Problema con portatile Acer: cpu inchiodata all'80%

MarcoOk

Nuovo Alfista
13 Agosto 2006
4,597
4
38
www.mazzonefireworks.com
Ragazzi sono disperato...da qualche giorno il mio portatile acer da i numeri......nel senso che la cpu lavora sempre costantemente su valori alti (tipo 80% in su) senza niente in eseguzione;i processi in eseguzione sono 31, e oltre a quelli necessari per far funzionare windows ci sono quelli per far funzionare il pc (Solo launch manager),l'antivirus kaspersky personal e messenger....inutile dire che con la cpu che lavora così non posso fare niente...il problema sembra che appaia dopo un pò che il pc è acceso..... :mecry) aiutatemi vi prego :hail)
 
Ti ho modificato il titolo, e ti faccio notare questo passo del regolamento...

a) Quando apri nuove discussioni nel forum, nell'interesse di tutti cerca di indicare un topic (titolo del messaggio) adeguato ed il più possibile preciso e dettagliato, evitando ssolutamente "AIUTO!! ", "URGENTE", "PROBLEMA" e simili richieste generiche
 
quale disperazione?

Usa sysinternals \ processexplorer per vedere all'interno di explorer qual'è il "vero" processo che ruba CPU.

In realtà dovresti disboscare un bel po' la mondezza che hai, e bloccare tutti i servizi inutili.
 
I troiai che avevo in esecuzione l'ho già disboscati, utilizzando Codestuff starter. Ho aggiornato il bios e la cosa sembra migliorata,e sto anche monitorando la temperatura: il processore normalmente ha tra i 54-65° e in condizione di forte stress arriva a 74° ma non li sfora;la ram libera(con emule in esecuzione)è di 120mb circa(totali sono 512) Adesso sembra che vada meglio xò bho.....in esecuzione ho 35 processi.
 
MarcoOk":1ta6jemn ha detto:
I troiai che avevo in esecuzione l'ho già disboscati, utilizzando Codestuff starter. Ho aggiornato il bios e la cosa sembra migliorata,e sto anche monitorando la temperatura: il processore normalmente ha tra i 54-65° e in condizione di forte stress arriva a 74° ma non li sfora;la ram libera(con emule in esecuzione)è di 120mb circa(totali sono 512) Adesso sembra che vada meglio xò bho.....in esecuzione ho 35 processi.
scusa ma 35 processi per te sono pochi? Per me è un supertroiaio :asd)
 
maxchan147":2dmyslmm ha detto:
Approfitto per fare una domanda da profano: ma l'aggiornamento del BIOS che c'entra? Cioè, perchè dovrebbe/avrebbe potuto sortire effetto?
Perchè avrà pure lui un effetto placebo :lol: .

L'unica vaghissimo effetto può riguardare il timing delle memorie (-cut sennò scrivo un poema-) il che
1) è del tutto ipotetico
2) incide sulle prestazioni in misura irrilevante
3) non incide sull'occupazione CPU.

ribadisco il mio suggerimento, che è quello di seguire il mio suggerimento :rotolo)
 
Ok, ma quanti dovrebbero essere??Ho scaricato il programma che mi hai detto tu,come faccio a toglierli definitivamente??Io usavo tipo regcleaner ma mi fa vedere sulla lisa startup solo di programmi installati non delle altre cose...poi parecchie cose sono processi di windows!!!Ecco cosa ho in esecuzione:

-alg-exe
-ciclo di sistema
-csrss.exe
-ctrvol.exe(questo mi serve)
-explorer.exe
-hotkeyApp.exe
-Kav.exe(antivirus)
-Kavsvc.exe(antivirus)
-klswd.exe
-LanchAp.exe
-Lsass.exe
-MDM.exe
.msnmsgr.exe(mi serve)
-Powerkey.exe
-services.exe
-smss.exe
-spoolsv.exe
-svchost.exe(C'è 7 volte!!!!)
-System
-Wbutton.exe
-wdfmgr.exe
-winlogon.exe

Dimmi cosa devo togliere e come devo fare....ti prego e grazie di tutto l'aiuto che mi stai dando!!!! :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)
 
MarcoOk":2oxstx3c ha detto:
Ok, ma quanti dovrebbero essere??Ho scaricato il programma che mi hai detto tu,come faccio a toglierli definitivamente??Io usavo tipo regcleaner ma mi fa vedere sulla lisa startup solo di programmi installati non delle altre cose...poi parecchie cose sono processi di windows!!!Ecco cosa ho in esecuzione:

-alg-exe
-ciclo di sistema
-csrss.exe
-ctrvol.exe(questo mi serve)
-explorer.exe
-hotkeyApp.exe
-Kav.exe(antivirus)
-Kavsvc.exe(antivirus)
-klswd.exe
-LanchAp.exe
-Lsass.exe
-MDM.exe
.msnmsgr.exe(mi serve)
-Powerkey.exe
-services.exe
-smss.exe
-spoolsv.exe
-svchost.exe(C'è 7 volte!!!!)
-System
-Wbutton.exe
-wdfmgr.exe
-winlogon.exe

Dimmi cosa devo togliere e come devo fare....ti prego e grazie di tutto l'aiuto che mi stai dando!!!! :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)
Per disattivare i programmi in esecuzione automatica ti consiglio questo http://www.windowsstartup.com/isw2.exe

L'svchost è presente più volte perchè hai dei servizi che puoi togliere (li puoi vedere con process explorer); vai nel pannello di controllo->strumenti di amministrazione->servizi e posta quelli che hai attivi

Dei prog che hai messo questi li puoi togliere
-hotkeyApp.exe hotkey acer, non servono ad una cippa
-mdm (via subito)
-wbutton.exe (merda acer)
-wdfmgr.exe (è un pezzo del MP10, si toglie dai servizi http://support.microsoft.com/kb/892552/it)

ti consiglio di togliere anche launchapp (merda acer) e sostituire la merda-messenger con qualcosa di compatibile ma non microcozz (trillian et simili)

Per avere un'idea più precisa di "cosa" gira http://download.sysinternals.com/Files/ ... plorer.zip
doppio click sugli svchosts e vedi che cosa c'è "dentro" :OK)
 
InterNik":3mv4mk00 ha detto:
maxchan147":3mv4mk00 ha detto:
Approfitto per fare una domanda da profano: ma l'aggiornamento del BIOS che c'entra? Cioè, perchè dovrebbe/avrebbe potuto sortire effetto?
Perchè avrà pure lui un effetto placebo :lol: .

ah ecco.
Infatti quando leggo degli aggiornamenti del Bios che risolvono tutto, mi scatta questa associazione mentale: "Sai, oggi ho bucato, poi ho pulito i vetri ed è andato tutto a posto" :asd)

Ok, grazie, chiudo l'OT. (MarcoOk, ovviamente nulla di riferito a te - era solo una mia curiosità, perchè la sento dire spesso, questa cosa del Bios :OK) )
 
Guarda io ti ringrazio tantissimo....xò non riesco a seguire la procedura che danno sul sito microsoft, xchè una volta aperta la scheda servizi la voce framework driver di windows modalità utente non la trovo....mdm.exe non mi appare nella lista start up, e i svchost guardandoli con process explorer mi dicono tutti generic host process for win32 services.
Ho notato anche che in esecuzione ho anche LEXPPS.EXE e LEXBES.EXE che sono spooler di stampa della lexmark(lo leggo nella cartella servizi) e nella lista startup non compaiono...che ci faccio???
Grazie... :hail) :hail) :fluffle)
 
MarcoOk":1pqlqjyj ha detto:
Guarda io ti ringrazio tantissimo....xò non riesco a seguire la procedura che danno sul sito microsoft, xchè una volta aperta la scheda servizi la voce framework driver di windows modalità utente non la trovo....
E' un servizio...
mdm.exe non mi appare nella lista start up,
Infatti è un servizio...
e i svchost guardandoli con process explorer mi dicono tutti generic host process for win32 services.Grazie... :hail) :hail) :fluffle)
Ho detto DOPPIO CLICK :asd) :contract)
sczqa7.gif


MDM è il MACHINE DEBUG MANAGER e si disattiva dai servizi (link diretto: start->esegui>services.msc
mdmta8.gif


I vari servizi "incapsulati" dentro si tolgono dai SERVIZI.
Chiarmante non puoi toglierli "a cappella", ma se indichi quali sono avviati (fai uno screenshot) ti specifico quali puoi togliere con tranquillità
 
Bhe certo che non posso toglierli tutti!!!Cmq, quello di windows media proprio non lo trovo, mentre gli altri li ho disattivati. I servizi svchost sono
-uno che serve per attivare i server dcom(non capisco da dove si disattiva nei servizi)
-uno fornisce il mapper dell'endpoint e altri servizi RPC
-uno audio windows(e ovviamente lo lascio)
-uno risolve e salva nella cache nomiDNS per il computer ma dice che il servizio è stato arrestato
-uno attiva il servizio supporto NetBios su TCP/IP (NetBT) e risoluzione dei nomi NetBios
I servizi Lexmark secondo te devo toglierli??Dopo riesco a stampare??
Finiti!!!!
Ecco guarda tu stesso:

1xp1.jpg


2id6.jpg


3yv9.jpg


Come potrò mai ringraziarti..... :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)
 
MarcoOk":15jsp75x ha detto:
Bhe certo che non posso toglierli tutti!!!
Puoi togliere questi
Accesso secondario
Ati HotKey poller
Browser di computer (se non hai una rete locale)
Compatibilità di cambio rapido utente
Helper NetBIOS ti TCP/IP (se non hai una rete locale)
Manutenzione collegamenti distribuiti client
MOnitor infrarossi (se non usi la porta IR)
Registro di sistema remoto
Servizi terminal
Servizio di rilevamento SSDP
WebClient
Windows User Mode Driver Framework (ECCOLO QUI quello che non trovavi)
Zero Configuration rete senza fili (se non usi la scheda di rete wifi)

Cmq, quello di windows media proprio non lo trovo
:p http://support.microsoft.com/kb/892552
I servizi Lexmark secondo te devo toglierli??Dopo riesco a stampare??
NO, non devi toglierli
 
Ho fatto tutto grazie mille....ora tira come un treno e potrò progettare con il cad anche i progetti assurdi(pieni di retini!!!!)che mi chiedono all'università!!!!!! :X) :X) :A) :A) Xò mentre disattivavo una voce(non ricordo quale di sicuro una delle ultime che hai scritto tu)mi ha detto che c'era un altro servizio che dipendeva da quello e mi sembra( rilevamento plug&play se non sbaglio) io ho dato si, che mi comporta???Non ha bloccato la rilevazione automatica delle periferiche vero? Poi ho un problemino:adesso la ram mi lavora a 428mb con praticamente pochi componenti in esecuzione...come mai è aumentata così tanto??????:grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :grazie) :hail) :hail) :hail) :hail) :hail)
 
MarcoOk":391megmu ha detto:
Xò mentre disattivavo una voce(non ricordo quale di sicuro una delle ultime che hai scritto tu)mi ha detto che c'era un altro servizio che dipendeva da quello e mi sembra( rilevamento plug&play se non sbaglio) io ho dato si, che mi comporta???Non ha bloccato la rilevazione automatica delle periferiche vero?
E' un po' generica, come segnalazione :asd)
Poi ho un problemino:adesso la ram mi lavora a 428mb con praticamente pochi componenti in esecuzione...come mai è aumentata così tanto??????
??? Anche qui non è chiarissimo, vuoi dire che hai 428MB di RAM libera o occupata?

In ogni modo con process explorer vedi anche quella (intesa come ram), devi usare "view-setcolumns-process memory".

ti suggerisco di studiare ben bene quel programmino, è oro :p
 
Top