sono nuovo di linux.. nn ho mai avuto simpatia x questo os..ne ho provati vari.. e tutti in versione OS Ram.. Live.. ect ect..
Orami sono deciso di installare il fedora 4 sul notebook..
nessuna difficolta.. vorrei solo capire i vari FileSystem.. e le loro differenze..
ho fatto fare tutto a diskdruids.. o come si chiama.. e mi ha creato un partiz di boot e un 2 Logical Volum groups.. giusto?
..poi ho visto che c'e la possibilita dei vari ext2 ext3 e altre.. chi mi spiega in termini "comprensibili" da vero nubbio i loro pro e contro e dove si possono/devono usare?
...ho provato ad installare anche gentoo.. ma zero.. meglio partire da distro piu semplice e meno "shellose"...
Orami sono deciso di installare il fedora 4 sul notebook..
nessuna difficolta.. vorrei solo capire i vari FileSystem.. e le loro differenze..
ho fatto fare tutto a diskdruids.. o come si chiama.. e mi ha creato un partiz di boot e un 2 Logical Volum groups.. giusto?
..poi ho visto che c'e la possibilita dei vari ext2 ext3 e altre.. chi mi spiega in termini "comprensibili" da vero nubbio i loro pro e contro e dove si possono/devono usare?
...ho provato ad installare anche gentoo.. ma zero.. meglio partire da distro piu semplice e meno "shellose"...