Salve a tutti
fortunatamente abito in una zona dove i distributori di metano non mancano (provincia di An) e da 10 anni guido auto a metano.
Fiesta, Alfa33 boxer e, da ormai 6 mesi, una 147 1.6 metanizzata con cui ho percorso ormai 10.000km.
Ho preso l'auto usata da un grosso concess Fiat della zona: 5porte, del 2002, Distint, 14.000km, tenuta benissimo.
Pagata 12.900euro con tagliando (olio, filtro, batteria nuova), passaggio e rottamazione della gloriosa 33.
Ho fatto subito installare un impianto Omegas della Landi in una grossa officina di Ancona:l'impiantista conosceva bene l'auto e sapeva dove mettere le mani.
Mi ha permutato le bombole della 33 con 2 bombole nuove in lega leggera e ho preso i 650 euro dell'incentivo statale; ai 12.900 ho aggiunto altri 1.100 euro.
Ho su 2 bombole per complessivi 77 litri: con il metano a 0,701 spendo circa 8 euro per un pieno, per circa 260km.
In 10.000 km, fatevi 2 conti di quanto ho risparmiato anche rispetto al diesel (ho già quasi ammortizzato l'impianto!!)
Questo il risultato del bagagliaio.
http://digilander.libero.it/mauvigna/14 ... lfa147.jpg
Sul forum ww.metano.it trovate anche un altra 147 a cui hanno installato le bombole in orizzontale: ha 87 litri ma perdendo l'accesso al vano ruota che resta quindi vuoto e inutilizzabile.
Che dire...La macchina va alla grande: ho passato questo freddo inverno con la neve con l'auto fuori e mai un problema all'accensione. A benza è chiaramente più brillante...ma vabbè con i limiti e i salassi che si rischiano va più che bene anche a metano.
Al diesel non ho mai pensato perchè mi capita di usare l'auto per brevi tragitti accendi/spegni e anche se ha una resa superiore, sono sicuro che andrà a costare come la benzina (se non di più).
Qualche volta, in giorni particolarmente umidi mi ha segnato la spia Avaria sistema motore ma nulla di grave: come faceva un attimo più caldo tutto tornava ok e ormai è più di un mese che non si accende...
Sono sempre andato a metano e non uso l'auto per lavoro; per me, l'acquisto di un auto è comunque legato al fatto di poterla usare a metano, per il risparmio e per il minore inquinamento.
A disposizione per domande...
Ciao a tutti e W il METANO ;-)
fortunatamente abito in una zona dove i distributori di metano non mancano (provincia di An) e da 10 anni guido auto a metano.
Fiesta, Alfa33 boxer e, da ormai 6 mesi, una 147 1.6 metanizzata con cui ho percorso ormai 10.000km.
Ho preso l'auto usata da un grosso concess Fiat della zona: 5porte, del 2002, Distint, 14.000km, tenuta benissimo.
Pagata 12.900euro con tagliando (olio, filtro, batteria nuova), passaggio e rottamazione della gloriosa 33.
Ho fatto subito installare un impianto Omegas della Landi in una grossa officina di Ancona:l'impiantista conosceva bene l'auto e sapeva dove mettere le mani.
Mi ha permutato le bombole della 33 con 2 bombole nuove in lega leggera e ho preso i 650 euro dell'incentivo statale; ai 12.900 ho aggiunto altri 1.100 euro.
Ho su 2 bombole per complessivi 77 litri: con il metano a 0,701 spendo circa 8 euro per un pieno, per circa 260km.
In 10.000 km, fatevi 2 conti di quanto ho risparmiato anche rispetto al diesel (ho già quasi ammortizzato l'impianto!!)
Questo il risultato del bagagliaio.
http://digilander.libero.it/mauvigna/14 ... lfa147.jpg
Sul forum ww.metano.it trovate anche un altra 147 a cui hanno installato le bombole in orizzontale: ha 87 litri ma perdendo l'accesso al vano ruota che resta quindi vuoto e inutilizzabile.
Che dire...La macchina va alla grande: ho passato questo freddo inverno con la neve con l'auto fuori e mai un problema all'accensione. A benza è chiaramente più brillante...ma vabbè con i limiti e i salassi che si rischiano va più che bene anche a metano.
Al diesel non ho mai pensato perchè mi capita di usare l'auto per brevi tragitti accendi/spegni e anche se ha una resa superiore, sono sicuro che andrà a costare come la benzina (se non di più).
Qualche volta, in giorni particolarmente umidi mi ha segnato la spia Avaria sistema motore ma nulla di grave: come faceva un attimo più caldo tutto tornava ok e ormai è più di un mese che non si accende...
Sono sempre andato a metano e non uso l'auto per lavoro; per me, l'acquisto di un auto è comunque legato al fatto di poterla usare a metano, per il risparmio e per il minore inquinamento.
A disposizione per domande...
Ciao a tutti e W il METANO ;-)