Clock clack all'anteriore... Barra, biellette o cosa?

capitanrock

Nuovo Alfista
9 Maggio 2007
585
0
16
46
Roma
Ciao a tutti, il rumore lo sento sullo sconneso breve, lo sento provenire dall'anteriore, forse più a sinistra. Sui dossi spesso non viene fuori, ma sul pavè è un concertino continuo. :cry:
Ho già sostituito i braccetti inferiori 7000km fa, perchè quello di destra era completamente andato. A questo punto cosa rimane?
Spero nelle biellette, ma da cosa si capisce se sono loro o la barra?
 
Per le biellette prova a smuoverle con una mano ... se senti che hanno parecchio gioco sono loro .. !! La barra non dovrebbe fare tutto questo casino ... quanti km hai?
 
Accidenti ... sono pochissimi !!

Cmq difficilie da dire la causa del rumore senza provare la macchina ...

Imho i clock - clack sono causati dalle biellette o dai tiranti sterzo ...

Escluderei il trapezio alto subito !!

Anche la barra antirollio mi sembra strano ... se fosse quella secondo me dovrebbe cigolare e basta in relazione ai pochi km percorsi ...
 
Cigolii non mi sembra di sentirli...
I tiranti dello sterzo se fanno rumore, possono essere un pò provocati per vedere se rumoregiano?
 
capitanrock":2bspq0ck ha detto:
Cigolii non mi sembra di sentirli...
I tiranti dello sterzo se fanno rumore, possono essere un pò provocati per vedere se rumoregiano?

Basta vedere se fanno gioco ;)

In genere tutti gli organi delle sospensioni se hanno gioco ( ovvero se smuovendoli dalla loro posizione , si muovono anche di poco ) , anche lieve , sono loro la fonte di ruomori e/o cigolii ... :OK)

Tutto questo è frutto della mia esperienza personale , quindi non vorrei averti detto una balla , aspetta qualcun'altra opinione :) !!

Cmq puoi provare a muoverli leggermente , sia dall alto in basso , sia da destra a sinistra ... se si muovono leggermente , mi sa che sono loro !!
 
ttetsuya":1gzwtvjv ha detto:
Ma intendi muoverli a mani nude o con una barra?

Dipende .... qualcuno ( tipo quelli più piccoli , come le biellette o i tiranti sterzo ) basta cheli muovi con una mano .... quelli più grossi li puoi sollecitare con un tubo facendo leggermente forza ( tipo barra stabilizzatrice ecc..ecc... )

:OK)
 
smgfan01":7ydu7buk ha detto:
ttetsuya":7ydu7buk ha detto:
Ma intendi muoverli a mani nude o con una barra?

Dipende .... qualcuno ( tipo quelli più piccoli , come le biellette o i tiranti sterzo ) basta cheli muovi con una mano .... quelli più grossi li puoi sollecitare con un tubo facendo leggermente forza ( tipo barra stabilizzatrice ecc..ecc... )

:OK)

Visti i rumorini farò la prova al più presto :OK) tnx
 
A me col freddo è comparso un cigolio soffocato (tipo uno sfregolio di gomma) all'anteriore sinistro in caso di colpi brevi anche se non molto forti. Vabbé, ho 180.000 km, ma preferirei evitare di cambiare troppi pezzi. Che siano i silent-block secchi?
 
cat147":1xcevo78 ha detto:
A me col freddo è comparso un cigolio soffocato (tipo uno sfregolio di gomma) all'anteriore sinistro in caso di colpi brevi anche se non molto forti. Vabbé, ho 180.000 km, ma preferirei evitare di cambiare troppi pezzi. Che siano i silent-block secchi?

Se sono quelli che sono secchi lo vedi alzando quel piccolo tappo di plastica che sta sul duomo dell ammortizzatore in questione ... Se vedi che la gomma è secca o provi a tirare il dado che vedi e fa un po di gioco è quello , anche se mi sento di dirti che imho è il trapezio anteriore alto ...!! :OK)
 
smgfan01":h9h08e4n ha detto:
Escluderei il trapezio alto subito !!
E perche' mai?
Il trapezio superiore fa lo stesso mestiere di quello inferiore, e' soggetto alla stessa usura e provoca lo stesso tipo di rumori.

Le biellette fanno clock clock quando si sterza, ma potrebbero anche farlo quando si prendono aperita' relativamente ampie come scursione (tali cioe' da far lavorare la barra) con una ruota sola.

I tiranti dello sterzo non dovrebbero fare rumore sulle asperita'.
 
bigno72":1cmvmuza ha detto:
smgfan01":1cmvmuza ha detto:
Escluderei il trapezio alto subito !!
E perche' mai?
Il trapezio superiore fa lo stesso mestiere di quello inferiore, e' soggetto alla stessa usura e provoca lo stesso tipo di rumori.

Le biellette fanno clock clock quando si sterza, ma potrebbero anche farlo quando si prendono aperita' relativamente ampie come scursione (tali cioe' da far lavorare la barra) con una ruota sola.

I tiranti dello sterzo non dovrebbero fare rumore sulle asperita'.

In realtà il mio rumore lo sento più sulle piccole asperità secche; per esempio sui dossi quasi non si avverte nulla :shrug03) e
non si avverte particolarmente in sterzata. Il rumore è proprio clock clock...
 
capitanrock":1wgiavn4 ha detto:
bigno72":1wgiavn4 ha detto:
smgfan01":1wgiavn4 ha detto:
Escluderei il trapezio alto subito !!
E perche' mai?
Il trapezio superiore fa lo stesso mestiere di quello inferiore, e' soggetto alla stessa usura e provoca lo stesso tipo di rumori.

Le biellette fanno clock clock quando si sterza, ma potrebbero anche farlo quando si prendono aperita' relativamente ampie come scursione (tali cioe' da far lavorare la barra) con una ruota sola.

I tiranti dello sterzo non dovrebbero fare rumore sulle asperita'.

In realtà il mio rumore lo sento più sulle piccole asperità secche; per esempio sui dossi quasi non si avverte nulla :shrug03) e
non si avverte particolarmente in sterzata. Il rumore è proprio clock clock...

Imho sono le biellette ... prova a sentire un mecca comunque per vedere cosa dice :OK)

bigno72@ Si , ti quoto , però lui sentiva un clock clock e secondo la mia esperienza sono più le biellette che i trapezi alti , secondo la mia esperienza fanno un altro rumore :OK)
 
Responso....

Purtroppo è la barra stabilizzatrice.... :cry:
Vediamo se riusciamo a sostituire solo i gommini...
Altrimenti magari monto quella della GTA a questo punto, che mi consigliate di fare?
Faccio mettere quella della GTA anche dietro per fare un lavoro completo?
 
Top