creare un secondo cassettino al posto del portabicchieri

giangirm

OovoO
11 Ottobre 2004
40,433
16
38
Roma
Auto
147 1.9 jtd
Qualcuno, come me, può trovare del tutto inutile il portabicchiere/bottiglia/lattina posto insieme al cassettino sotto la radio.
Dopotutto mettendo un bicchiere lì c'è rischio di bagnare tutto ed ostacola l' accesso all' autoradio.

Da subito mi ero fatto fare un lavoretto artigianale, rompendo la "base" del portabicchieri, attaccando con l' attack una base al suo posto.... in questo modo avevo un secondo cassettino, più profondo, ma di forma circolare, come in questa foto:
bicassettini_old.jpg


E' però possibile montare un secondo cassettino, identico a quello di sx, anche se c'è un ostacolo da superare: il "davanti" del cassettino che va a destra, dovrà infatti avere una curvatura simmetricamente opposta a quello di sx. Non basta quindi mettere un cassettino identico al posto del portabicchieri, occorre lavorarci un po'.

Qui sotto vediamo il blocco (cassettini già estratti) visto dall' alto.
In verde sono evidenziati i fermi che bloccano il cassettino in condizioni di chiusura e che una volta premuto il cassettino dovranno liberarlo per farlo aprire tramite molla; in rosso i perni che occorre sollevare delicatamente, con un piccolo cacciavite, per far uscire del tutto i cassettini dal contenitore. Consiglio di usare un cacciavitino di quelli molto piccoli, con la dovuta delicatezza.
1.jpg


una foto di fronte: una volta montati entambi i cassettini, rimarrà sotto quello di destra l' icona del portabicchieri... ma non è così importante ;) Nella parte sopra invece è evidenziato perchè non è possibile semplicemente scambiarli fra loro... i profili sono curvi... Nella configurazione definitiva, dove vogliamo arrivare, la parte anteriore del cassettino di sx andrà ruotata per usare il cassettino a destra, cme dicevo sopra:OK)
2.jpg


Nelle due foto sotto, il cassettino è già privo della sua parte anteriore... notare i fermi a incastro... le due coppie di fermi e relativo incastro, sono evidenziate in rosso. da un lato sono + grandi che dall' altro
3.jpg

4.jpg

Per disincastrare, occorre anche qui il cacciavitino piccolo.

Qui sotto è evidenziato lo spessorino che impedirebbe di inserire per errore la parte anteriore di un cassettino sul portabicchieri e viceversa. Per il nostro scopo, va piegato o rotto (cfr foto precedenti)
5.jpg


Ecco qui il cassettino trasformato in un cassettino "destro" pronto per essere inserito al posto del portabicchieri
6.jpg


Ora tocca inserire il cilindro di plastica, con avvolta attorno la "molla" a forma di nastro metallico.
Il cilindro va inserito nell' apposito incastro in fondo al cassettino, e la linguetta del "nastro metallico" va sicuramente inserita nell' apposito incastro davanti al cassettino:
8.jpg


la molla NON va messa in questo modo:
7.jpg


Non deve essere arrotolata anche al corpo del cassettino, ma solo attorno al cilindretto e poi, passando sotto al cassettino, tirata verso il fronte del blocco cassettini, dove andrà incastrata la linguetta:
mollanastro.jpg

(il "corpo estraneo" giallo nella foto è una molletta da bucato usata solo per poter fare la foto)

una volta montato ecco il bi-cassettino in nuova edizione :p

bicassettini.jpg


Grazie a smemail74 e Ryo per la collaborazione :OK)
 
bella questa modifica. :clap)
Diciamo che, con l'elevato numero di 147 in giro, si può anche cercare un cassettino da abbinare al proprio presso un demolitore (se non si vuol prendere il ricambio nuovo, i cui prezzi sono nella FAQ ricambi - giusto per citazione)
 
Top