Fianchetti in pelle? Faccio tutto self made? Che dite? Pazzia?

white.oleander

Nuovo Alfista
22 Gennaio 2006
2,661
0
36
Rho (MI)
Prima di Natale, ho notato che il pannello porta lato passeggero, della 3 porte, aveva cominciato a perdere il colore. Ho risolto con una tintura per tessuti, risultati discreeti ma con il tempo si attacca la polvere e si sporca facilmente. Un mese fa mi è successo lo stesso anche al lato guidatore, per giustificare un rifoderamento in pelle nera. Sono stato da un artigiano, mi ha chiesto 250 euro per la pelle liscia, si è assicurato che il tessuto sotto non fosse scollato, per incollare sopra la pelle. A questo punto mi sono detto: il tutto non è cosí difficile, avendo il tempo, la colla giusta, la pelle grezza, posso incollarlo anche io! Piano piano, ho visto che angoli difficoltosi non ce ne sono, inoltre la pelle a differenza della finta pelle è leggera, in alto, al confine con la plastica, si puó inserire nella fessura, e cosí anche vicino alla maniglia (se non si puó smontare), e lo stesso anche sotto. Cioé, non si parla di cannelloni e cuciture di pregio, ma di pelle liscia, che a me sta benissimo. Non so quanto possa costare la pelle grezza, ma non credo poi moltissimo...boh, aspetto commenti! Grazie!
 
bè ovviamente se lo faró vi riempiró di foto... 250 euro stanno meglio in tasca mia che di un tappezziere che fará tutto in fretta e furia (prima 147 che fa), non essendoci nemmeno cuciture da fare...e di certo non ci dedicherá il tempo che posso dedicarci io alla mia amata nasona!
 
white.oleander":2vzpqwen ha detto:
bè ovviamente se lo faró vi riempiró di foto... 250 euro stanno meglio in tasca mia che di un tappezziere che fará tutto in fretta e furia (prima 147 che fa), non essendoci nemmeno cuciture da fare...e di certo non ci dedicherá il tempo che posso dedicarci io alla mia amata nasona!

...non c'è dubbio...in bocca al lupo... :OK) ...e buon lavoro...
 
Qualcuno di voi sa se la maniglia, in alto (dove c'è il famoso tappo da rompere), si puó staccare... non è che sia un grande problema... a parte questo il resto del lavoro sembra molto lineare
 
Sono d'accordo con te, ma lui fa il suo mestiere, anche se non ne ha fatte di 147 sa come c'è da fare.. :rotolo)

Comunque ti auguro che venga bene, anche perchè se viene bene lo farò pure io... :asd) :asd) :p :asd) :)
 
si, quel tappo non lo levi nemmeno se piangi, e ho paura che un installatore che non sappia questa cosa cercando di levarlo faccia solo casino e rompa la maniglia. a norauto quando non sapevo levare il pannello volevano togliere il tappo cercando un buchino da dietro che non esiste. Il tappo lo buchi e lo ricompri, 3 euro, sempre meglio di rompere la maniglia no? non c'è proprio modo
 
.....

baldisse":10j9nncf ha detto:
white.oleander":10j9nncf ha detto:
Il tappo lo buchi e lo ricompri, 3 euro, sempre meglio di rompere la maniglia no? non c'è proprio modo

:OK)

Per smontare la maniglia devi forare il tappo.
Nemmeno...., forando il tappo, arrivi ad un bullone, fondamentale da svitare se vuoi cavari i pannelli.
Però nn pensare che svitando quello levi la maniglia...assolutamente...,in quanto è bloccata dall'altra estreemità da dietro il pannello con un anello seghettato chestringe il perno in plastica della maniglia...!
Non è facile cavare quel perno senza romperlo...., io l'ho tolto quando ho venduto a pezzi i pannelli, ma il gancio l'ho dovuto tagliare con il tronchesino...!Inoltre a mio avviso,se uno poi devi riutilizzarlo per rimontare la maniglia...,non penso ci si riesca più...e come ricambio nn esiste...quindi attenzione..!
Tcs147
 
quindi mi stai dicendo che il pannello si puó dividere il piú parti? in questo modo l'operazione di rifoderazione sarebbe ancora piú facile no? Potrei addirittura farla fare da una pelletteria spendendo niente...
 
ma che anello è, un anello di metallo? rotondo? in questo caso si potrebbe riutilizzarne un altro o usare del filo di ferro... da stringere poi con una pinza, no?
 
Tcs147":3khhcf6p ha detto:
Nemmeno...., forando il tappo, arrivi ad un bullone, fondamentale da svitare se vuoi cavari i pannelli.

Il carrozziere per cambiare il meccanismo alzavetri di una GT ha forato il tappo e svitato il bullone che ci sta dietro. Ora ci sono due pozzibilità:
a - il carrozziere è un mago
b- la GT ha il pannello porta completamente diverso dalla 147
 
io l'avevo visto fare da un tappezziere, esperto, e un pò a tribolato (perchè gli si staccava). poi tieni conto che lo dovresti fare evitando di fare pieghe e andare a colpo sicuro anche perchè quella colla è piuttosto bastardella... (cioè, non è vinavil, per intenderci)
cmq, anche i "cannelloni", sono già presenti: mi pare che i tappezzieri abbiano dei fornitori che mandano la parte già sagomata e pronta per l'installazione. stesso discorso per i sedili, il più delle volte arriva l'interno pronto per il montaggio. diversamente (comprare la pelle, tagliare e cucire) ti costerebbe una badilata di eurini.

non mi resta che farti gli auguri :OK)
 
white.oleander":39defxeu ha detto:
non c'è modo di levare il pannello se non togliendo il tappo, e per togliere il tappo lo devi bucare, nessun'altra possibilitá!

Oppure tagliarlo tutto attorno al bordo e poi incollarlo. Ma visto il costo del tappo tanto vale forare (se rovini la maniglia sono caxxi amari.. devi cambaire tutto il pannello)
 
white.oleander":8av1x6mj ha detto:
non c'è modo di levare il pannello se non togliendo il tappo, e per togliere il tappo lo devi bucare, nessun'altra possibilitá!

io ho tolto i tappi senza bucarli con una pinzetta
 
Top