Fatica a salire di giri

steno333

Nuovo Alfista
20 Luglio 2016
71
0
6
43
Verona
Salve a tutti.,se sbaglio qualcosa chiedo scusa subito in quanto sono nuovo del forum,mi chiamo Stefano possiedo una 147 jdt prima versione del 2004..,ho un problema;avevo forato il manicotto inferiore che parte dalla turbina,ho girato 2 settimane fino a che non arrivasse quello nuovo,appena poi lo montato l'auto non prendeva piu giri,e non entrava la turbina,a volte entra,ma solo verso i regime massimo di giri,quindi zona rossa del contagiri,a volte invece entra in terza ai 3000 oppure quando si scalda proprio non entra piu... !tutto ciò con spia avaria motore accesa...,quindi pensavo fosse la centralina in recovery per via del tubo forato,ma fatto stà che ora il tubo è nuovo e la spia rimane sempre,..!l'altro giorno si era spenta e pareva quasi andare bene tutto,ma poi si è riaccesa...!cosa può essere..?puó essere il sensore turbo che è zozzo..?difatti fumava nero quando ci giravo col tubo forato..!l'exsaminer dice che è sensore turbo,sensore aria anche mi pare..!quindi bo...secondo voi cosa può essere..!o provato a togliere il connettore del debimetro ma nn é cambiato nulla quindi non é quello..!cosa posso provare a fare prima di arrendermi e cederla al meccanico.?grazie a tutti ..
 
Bloccata aperta. Smontala e puliscila per bene e separa anche il solenoide dalla parte meccanica pulisci anche li e lubrifica il pistoncino.
 
Re: Fatica a salire di giri

Proveró a fare cosi e vediamo se risolvo,perché la macchina va bene,nel senso che gira bene non fa fumo ne niente di anomalo,è solo che accellerando anche in folle a tavoletta si sente che fatica andare al massimo di giri,per non parlare poi in marcia che sembra avere il freno a mano tirato..!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
steno333":2s36jkiq ha detto:
Salve a tutti.,se sbaglio qualcosa chiedo scusa subito in quanto sono nuovo del forum,mi chiamo Stefano possiedo una 147 jdt prima versione del 2004..,ho un problema;avevo forato il manicotto inferiore che parte dalla turbina,ho girato 2 settimane fino a che non arrivasse quello nuovo,appena poi lo montato l'auto non prendeva piu giri,e non entrava la turbina,a volte entra,ma solo verso i regime massimo di giri,quindi zona rossa del contagiri,a volte invece entra in terza ai 3000 oppure quando si scalda proprio non entra piu... !tutto ciò con spia avaria motore accesa...,quindi pensavo fosse la centralina in recovery per via del tubo forato,ma fatto stà che ora il tubo è nuovo e la spia rimane sempre,..!l'altro giorno si era spenta e pareva quasi andare bene tutto,ma poi si è riaccesa...!cosa può essere..?puó essere il sensore turbo che è zozzo..?difatti fumava nero quando ci giravo col tubo forato..!l'exsaminer dice che è sensore turbo,sensore aria anche mi pare..!quindi bo...secondo voi cosa può essere..!o provato a togliere il connettore del debimetro ma nn é cambiato nulla quindi non é quello..!cosa posso provare a fare prima di arrendermi e cederla al meccanico.?grazie a tutti ..

Come da regolamento, passa prima in "Presentazioni" viewforum.php?f=1. Grazie
 
Re: Fatica a salire di giri

natan":357kg2rp ha detto:
Hai controllato se il pistoncino della geometria variabile si muove?
sto diventando matto con sto guasto,,perché la macchina gira benissimo se nn fosse che pare di avere il freno tirato quando do gas,e su tutte le marce...solo le prime 3 riescono un po (ma sempre forzando) ad arrivare quasi ai 4000 giri che allora si sente un'attimo entrare la classica spinta della tutbina,ma ovviamente poco dato che a quei giri ormai la spinta é arrivata al limite..però cè,poi appena si scalda un po,diventá impossibile anche sta cosa..!bo...!!!e difatti mi son accorto che quando andava bene,quando spegnevo l'auto si sentiva dopo 1 secondo una specie di sfiato o meglio come un qualcosa che si spegnesse e andasse in riposo,,ecco,ora questa cosa non la sento più..sento solo il motore che si ferma e stop..
 
steno333":ce8mpvfc ha detto:
natan":ce8mpvfc ha detto:
Hai controllato se il pistoncino della geometria variabile si muove?
sto diventando matto con sto guasto,,perché la macchina gira benissimo se nn fosse che pare di avere il freno tirato quando do gas,e su tutte le marce...solo le prime 3 riescono un po (ma sempre forzando) ad arrivare quasi ai 4000 giri che allora si sente un'attimo entrare la classica spinta della tutbina,ma ovviamente poco dato che a quei giri ormai la spinta é arrivata al limite..però cè,poi appena si scalda un po,diventá impossibile anche sta cosa..!bo...!!!e difatti mi son accorto che quando andava bene,quando spegnevo l'auto si sentiva dopo 1 secondo una specie di sfiato o meglio come un qualcosa che si spegnesse e andasse in riposo,,ecco,ora questa cosa non la sento più..sento solo il motore che si ferma e stop..

Secondo me, il meccanico, mentre lavorava per cambiare il tubo inferiore, deve aver scollegato, spero senza volere, il tubicino di depressione della geometria variabile della turbina.
 
Re: Fatica a salire di giri

PBalfa":cl7lttvk ha detto:
steno333":cl7lttvk ha detto:
natan":cl7lttvk ha detto:
Hai controllato se il pistoncino della geometria variabile si muove?
sto diventando matto con sto guasto,,perché la macchina gira benissimo se nn fosse che pare di avere il freno tirato quando do gas,e su tutte le marce...solo le prime 3 riescono un po (ma sempre forzando) ad arrivare quasi ai 4000 giri che allora si sente un'attimo entrare la classica spinta della tutbina,ma ovviamente poco dato che a quei giri ormai la spinta é arrivata al limite..però cè,poi appena si scalda un po,diventá impossibile anche sta cosa..!bo...!!!e difatti mi son accorto che quando andava bene,quando spegnevo l'auto si sentiva dopo 1 secondo una specie di sfiato o meglio come un qualcosa che si spegnesse e andasse in riposo,,ecco,ora questa cosa non la sento più..sento solo il motore che si ferma e stop..

Secondo me, il meccanico, mentre lavorava per cambiare il tubo inferiore, deve aver scollegato, spero senza volere, il tubicino di depressione della geometria variabile della turbina.
a dirla tutta lo cambiato io stesso il tubo,ho alzato la macchina con un crik bello robusto e poi ho cambiato il tubo,e difatti per sbaglio tirando via il vecchio,ho staccato uno dei due tubicini,(quello sopra,guardando la geometria variabile da sotto l'auto..)pero lo attaccato..quindi bo
 
Mi sa che sta lì l'inghippo. Potrebbe esserci tranciato il tubicino, verifica che sia correttamente collegato alla "westgate".
Se dici di non sentire più lo sbuffo allo spegnimento, che solitamente avviene dopo una 20 ina di secondi dallo spegnimento del motore, il problema sta proprio sulla geometria della turbina
 
Re: Fatica a salire di giri

PBalfa":3sahrr9b ha detto:
Mi sa che sta lì l'inghippo. Potrebbe esserci tranciato il tubicino, verifica che sia correttamente collegato alla "westgate".
Se dici di non sentire più lo sbuffo allo spegnimento, che solitamente avviene dopo una 20 ina di secondi dallo spegnimento del motore, il problema sta proprio sulla geometria della turbina
proveró a darci un'occhiata allora ma ho controllato alla meglio peggio ieri senza alzare l'auto e mi parevano entambi collegati sentendo a tatto...!!poi bo,,,proveró a guardare meglio alzandola allora...
 
L' auto non va perchè hai la spia motore accesa , quindi entra in protezione .
Controlla bene il lavoro che hai fatto, comunque probabilmente girando con il tubo IC forato potrebbe aver aspirato aria sporca ... io proverei a spegnere la spia e cancellare l' errore memorizzato, poi magari una bella pulita all'EGR non guasta .
 
Re: Fatica a salire di giri

ARobyspeed":xl8i7riq ha detto:
L' auto non va perchè hai la spia motore accesa , quindi entra in protezione .
Controlla bene il lavoro che hai fatto, comunque probabilmente girando con il tubo IC forato potrebbe aver aspirato aria sporca ... io proverei a spegnere la spia e cancellare l' errore memorizzato, poi magari una bella pulita all'EGR non guasta .
aimé proprio l'altro giorno il meccanico me la spenta la spia,e difatto non andava lo stesso.,solo che nn aveva tempo perche bisogna mettersi li a provare varie cose per capire cosa sia,pero a sto punto la porteró se non riesco a capire da solo..!!quello che nn capisco e mi pare anche strano é che sta cosa è successa da quando ho messo il tubo e che per sbaglio ho sganciato il tubicino della geometria variabile che peró ho rimesso apposto ovviamente,..tutto ció da quel momento li,perche appena finito il lavoro accendo per andare in strada e provarla e gia da subito non andava piu sù di giri e dopo 1 km spia avaria motore accesa...!!
 
Re: Fatica a salire di giri

ARobyspeed":3mn14cb7 ha detto:
L' auto non va perchè hai la spia motore accesa , quindi entra in protezione .
Controlla bene il lavoro che hai fatto, comunque probabilmente girando con il tubo IC forato potrebbe aver aspirato aria sporca ... io proverei a spegnere la spia e cancellare l' errore memorizzato, poi magari una bella pulita all'EGR non guasta .
e comunque gli errori che dava nn mi ricordo essattamente cosa fossero,ma aveva a che fare con avria turbo e controllo aria di esso..cioé mi vien pensare proprio la geometria variabile che andando con tubo forato é andata in til..peró anche spengnendo la spia e l'errore ancora poi ce il problema quindi bo...!!un mistero..comunque é un problema di quel reparto..!
 
Ti consiglio di non tirarla e di non usarla tantissimo, se il problema è realmente la geometria del turbo potresti comprometterlo gravemente.
Sei sicuro di averlo attaccato al posto giusto questo tubicino ? :D

Per caso in centralina hai l'errore Pressione turbina elevata ?
 
Re: Fatica a salire di giri

PBalfa":39nebyqr ha detto:
Ti consiglio di non tirarla e di non usarla tantissimo, se il problema è realmente la geometria del turbo potresti comprometterlo gravemente.
Sei sicuro di averlo attaccato al posto giusto questo tubicino ? :D

Per caso in centralina hai l'errore Pressione turbina elevata ?
credo di averlo messo dove era prima il tubicino..anche perche ce ne sono 2 che guardando da sotto l'auto uno lo so vede subito e l'altro è al di sopra che è quello che ho staccato io..e non mi sembra ci siano altri ingressi da poter avere sbagliato a inserirlo..!
Per via dell'errore non mi ricordo esattamente cosa mi ha detto il meccanico ma mi pare fosse avaria pressione boost che sarebbe il turbo,poi avaria debimetro ale avaria aria e nn mi ricordo aria di cosa..puo essere pressione aria ??bo...!comunque il debimetro non é perche ho scollegato lo spinotto in modo da estrometterlo e la macchina va male lo stesso,e poi ho gia avuto problemi a quello,e mi ricordo che andava a colpi a strattoni e fumava nero e poi di colpo partiva a spingere,quindi non é questo il caso dato che come gia detto l'auto gira perfettamente se non fosse che pare avere il freno tirato sempre...
 
Re: Fatica a salire di giri

PBalfa":387wyvpm ha detto:
Ti consiglio di non tirarla e di non usarla tantissimo, se il problema è realmente la geometria del turbo potresti comprometterlo gravemente.
Sei sicuro di averlo attaccato al posto giusto questo tubicino ? :D

Per caso in centralina hai l'errore Pressione turbina elevata ?
domanda..!!questo é quello che vedo guardando in giu a risico del radiatore appena apperto il cofano..ce una specie di stantuffo o chiamiamola asticella,che deve muoversi appena entra la turbina..? In teoria si vero..?perche o provato e non si muove nulla..
7783900d354622e2d7e64d7f7c4b7f90.jpg
 
Re: Fatica a salire di giri

PBalfa":1urhpqez ha detto:
Ti consiglio di non tirarla e di non usarla tantissimo, se il problema è realmente la geometria del turbo potresti comprometterlo gravemente.
Sei sicuro di averlo attaccato al posto giusto questo tubicino ? :D

Per caso in centralina hai l'errore Pressione turbina elevata ?
mi sono dannato come un maiale tutta prima e ora va come un missile..(per ora) comunque era l'asta dell'attuatore della turbina..ho messo un po di lubrificante e lasciato agire...dentro ce una molla che entra in funzione quando l'aria generata dalla turbina e abbastanza forte da contrastare la durezza appunto della molla e quindi poi l'asta si muove e arriva aria pressione alla westgate ecc ecc...!!ecco...pare vada a bomba ora...!!speriamo duri...!!ringrazio per i consigli che mi avete dato..
 
:X) :X)
In teoria, dopo qualche accensione, 4 o 5, dovrebbe spegnersi anche l'avaria motore :D
 
Top