Consiglio su acquisto parasole, protezione guarnizioni ester

bircastri

Nuovo Alfista
18 Febbraio 2013
387
0
16
Salve ragazzi,

purtroppo pargeggio l'auto con il nuovo lavoro in un posto dove c'è il sole praticamente tutta la giornata. E' raro che riesco a trovare il posto al fresco. Vivo in puglia e quindi in estate le temperature sono veramente alte.

Ho notato che le plastiche intorno agli sportelli (Guarnizioni nere), si stanno scolorendo, anche le maniglie per aprire gli sportelli posteriori si stanno scolorendo, vorrei correre ai ripari prima che sia troppo tardi.

Innanzitutto ho acquistato già da un pò di tempo il parasole per il parabrezza almeno salvo il cruscotto.

- Vorrei però acquistare qualche tendina funzionale sia per il lunotto posteriore che per i finestrini posteriori. Avevo pensato a qualcosa tipo tendina in modo da lasciare sempre fisso però non ho trovato niente di gradimento, magari qualcuno lo ha già fatto e già sa cosa prendere (se mi potete consigliare)

- Vorrei inoltre sapere se esiste un prodotto da spruzzare sulle guarnizioni in modo da proteggerle un pò.
 
Per le guarnizioni e le parti in plastica ci sono un sacco di prodotti al supermercato che le proteggono dai raggi UV, vai e cercane qualcuno. Per gli interni io ho risolto così: sui vetri posteriori ho le pellicole, sugli anteriori ho comprato un parasole e l'ho ritagliato a forma del vetro, ne sono usciti fuori due pezzi per ogni vetro che lo coprono completamente. Quando la parcheggio lo metto su entrambi i vetri e non entra un filo di luce. Sul parabrezza il classico parasole. Per carità, vista da fuori mi avranno preso in giro chissà quanto, ma la soddisfazione di non ustionarmi né con i sedili in pelle nera né tantomeno con il volante mi ripagano :asd)

Questa è una foto di due anni fa, dovevo stare in campeggio per una settimana con la macchina vicino e piena di roba, da lì mi è venuto il lampo di genio! :asd) :asd) :asd)
DSCF1361.JPG
 
ahahah, molto ingegnoso, ma le pellicole sui vetri posteriori poi si possono togliere? A me diciamo la macchina metà nera mentà no non mi piace molto
 
Le pellicole si tolgono ma poi devi rimetterne nuove. In alternativa su eBay vendono tendine su misura solo per i tre vetri posteriori ma costano un centinaio di euro. Quelle ce l'ho sulla Q2, ora ti faccio vedere una foto anche se si notano di più dal vivo..

DSC_0278.JPG

DSC_0408.JPG
 
addirittura guarda non si vede proprio che hai le tendine, molto belle. Girerò un pò su ebay. Io più che altro vorrei mettere le tendine sul lunotto di dietro
 
Per le guarnizioni usa il silicone spray, lo spruzzi senza ungere il finestrini e poi sptendi un po con un panno o semplice carta da cucina (scottex)
 
bircastri":26m5nvfp ha detto:
addirittura guarda non si vede proprio che hai le tendine, molto belle. Girerò un pò su ebay. Io più che altro vorrei mettere le tendine sul lunotto di dietro
Si sono molto belle a vedersi, poi se hai persone dietro sono comode perché non si prendono il sole in faccia e puoi pure aprire i finestrini. L'unica pecca è che costicchiano :lol:
 
Concordo con il silicone spry! :OK) Protegge e lubrifica e come ti hanno detto occhio a non farlo andare sui vetri, a me mentre spruzzavo una folata di vento me l ha trasportata sul vetro anteriore, quando piove e passo il tergicristallo si vedono tutti i puntini.. :swear) :)
 
ah ok per tutto ragazzi starò molto attento allora. magari copro il vetro stile carrozzieri.

Per le tendine le vedo comode proprio per il fatto che anche se c'è qualcuno dietro puà aprire il vetro senza problemi.
 
bircastri":io2hm6km ha detto:
ah ok per tutto ragazzi starò molto attento allora. magari copro il vetro stile carrozzieri.

Per le tendine le vedo comode proprio per il fatto che anche se c'è qualcuno dietro puà aprire il vetro senza problemi.

:OK)
 
Top