Manca corrente ad auto spenta

claudiok

Nuovo Alfista
23 Giugno 2011
424
0
16
Bergamo
Ciao a tutti :)
Vi chiedo un aiuto prima di passare dall'elettrauto.
Premessa: ho appena comprato la nasona jtd120 5 porte usata del 2008 da un privato e, a parte qualche difetto di carrozzeria, va alla grande.
Oggi però esco, faccio per aprire l'auto col telecomando ma non funziona.
Penso: le pile!
Cambio le pile: niente.
1. Apro la macchina lato guida con la chiave: le altre porte non si aprono.
2. Vabbè, metto la chiave e accendo il quadro: si aprono tutte le porte.
3. Spengo il quadro e tolgo la chiave.
Esco e chiudo la macchina col telecomando: funziona :sgrat)
La apro col telecomando: si apre :?:
Rifaccio l'operazione 5 o 6 volte: si apre e chiude normalmente.
Rientro in casa.
Dopo 10 minuti esco, provo ad aprirla col telecomando: non funziona! :mad2)
Devo ripetere le operazioni da 1 a 3 ogni volta che passano più di un tot di minuti

Ma che cavolo può essere??
 
potrebbe essere un fusibile sulla chiusura centralizzata (ammesso che ci sia)... mentre quando accendi il quadro l'alimntazione la prende da un'altra linea che viene attivata finche dopo un tot di tempo non si stacca automaticamente...
Di certo c'è solo che la centralizzata non ha corrente nel tuo primo tentativo, scopri il perchè... non vorrei sbagliarmi ma dovrebbbe essere comandata dalla centralina sotto il comando apertura vetri lato guida...
 
grazie, quindi potrebbe essere che la centralina e/o l'antenna della chiusura a distanza è alimentata solo quando è acceso il quadro (che quindi dà corrente anche per un minuto da quando si "spegne").
Dimmi se sbaglio (vado a logica, sono un noob di elettronica : :asd) ) tra queste possibilità:
- è da sostituire la centralina che dici tu
- è saltato un fusibile sul tragitto dalla batteria a questa centralina
- si è interrotto un contatto (un filo)
 
il problema è da ricercare o in qualche cavo interrotto o in qualche fusibile (più probabile), controlla se funziona tutto. Non mi è mai capitata una cosa del genere quindi per certo no so dirti se ci sia qualcosa di guasto, tipo l'antenna. Se di recente è stata toccata la centralina nella portiera latoguida controlla che lo spinotto sia dentro bene... altro non saprei proprio, guardo sul dte un colpo per vedere se ho qualche illuminazione
 
Allora, premetto che non ho ancora controllato i fusibili perchè è buio :asd) ..
Ho staccato la batteria ma niente.
Il comportamento è il seguente: ho notato che quando chiudo la macchina col telecomando (e questo riesco sempre a farlo subito dopo che l'ho usata o ho acceso il quadro) vedo che lampeggia il tastino sulla plancia, quello che serve per chiudere tutte le porte dall'interno. Il led lampeggia con colore rosso per circa un minuto, poi si spegne. Mentre lampeggia, posso aprire/chiudere con telecomando, quando si spegne NO. E' normale che lampeggi per così poco, o dovrebbe lampeggiare sempre, o non lampeggiare affatto?
Poi: ho notato che il led del ricircolo dell'aria interna (arancio) è sempre acceso ad ogni nuovo avviamento, anche se nell'uso precedente lo avevo spento.

:ka)
 
ciao..
il led quando l'auto e chiusa.. lampeggia sempre.. anche dopo ore...
mentre il clima.. se e impostato a zero... si accende la spia... prova a metterlo a 1 e vedi che alla riaccensione non rimane acceso il riciclo...
 
ok grazie, quindi il problema è che non viene più erogata corrente dopo un minuto.
Ricapitolando:
-Accendendo il quadro, la batteria dà corrente.
-Spegnendo il quadro, la batteria continua a dare corrente solo per un minuto, mentre dovrebbe farlo sempre a bassa intensità per permettere all'antenna di ricevere l'impulso dal telecomando e quindi azionare l'apertura delle porte.

Questa in soldoni dovrebbe essere la causa, correggetemi se sbaglio.
Devo trovare la soluzione, però :lol:


Ho trovato questo:
Le principali linee di alimentazione sono protette da "maxifuse', raggruppati in una scatola posta direttamente sul terminale positivo della batteria e collegati direttamente ad esso.
La scatola contiene i seguenti "maxifuse', denominati a seconda dei circuiti protetti:
CVM alimentazione centralina di derivazione vano motore
CPL alimentazione centralina di derivazione sottoplancia
PTC2 alimentazione riscaldatore addizionale
IGN alimentazione commutatore di accensione- Alcuni circuiti sono continuamente alimentati, anche con veicolo fermo e chiave disinserita, essendo collegati direttamente alla batteria



Quindi il problema potrebbe essere al "maxifuse" IGN
 
Ma non è capitato a nessuno?
Son passato dall'elettrauto alle 6 ma aveva fretta :eek13) e m'ha detto che potrebbe essere che devo sostituire la batteria :scratch)
Non capisco, la macchina si avvia perfettamente.
 
claudiok":1ry6vx30 ha detto:
Ma non è capitato a nessuno?
Son passato dall'elettrauto alle 6 ma aveva fretta :eek13) e m'ha detto che potrebbe essere che devo sostituire la batteria :scratch)
Non capisco, la macchina si avvia perfettamente.
Non c'entra che si avvia,a febbraio ho sostituito la batteria dell'altra auto e prima per 1 mese il trip non manteneva i km parziali al riavvio del display in accensione e si avviava bene,dopo la sostituzione tutto bene,ergo:potrebbe essere tranquillamente proprio la batteria da sostituire che quando sta per arrivare alla frutta inizia a farti capire con dei "segnali"che e'il momento di cambiarla.
 
ho ordinato la Bosch, non male il prezzo.
Quella che ho su adesso è una Macht o qualcosa del genere da 60A.
Appena la monto vi faccio sapere
 
Test dall'elettrauto, zero errori. Non sanno dirmi che cacchio è, potrebbe essere o un relè a caso o il BC.
:mad2)
 
Mi son permesso di modificare il titolo, visto che mi sono accorto che non si accendono neppure le luci interne, quindi manca completamente corrente a tutto, non solo alla chiusura centralizzata.
Quindi la domanda è: qual è l'aggeggio/circuito che mantiene la corrente quando l'auto è spenta?
 
Aggiornamento: ho trovato un elettrauto specializzato in eprom e gingilli, mi ha detto che gli è già capitato e che al 99% è il body computer.
Fortunatamente ce ne ha lì uno della 147 restyling e lo riprogramma. Vediamo.
Almeno so di che morte devo morire :D

N.B. 300 euro compreso il BC e la riprogrammazione, è onesto come prezzo?

edit: il bc non è compatibile
 
GiovanniJTDm":p290rd9l ha detto:
novità? alla fine cos'era?


la novità è che ha ripreso a funzionare normalmente da un giorno all'altro. Non l'ho più portata in alfa perchè da ormai 8 giorni il problema non si è più ripresentato.
Visto che non ho toccato nulla, immagino fosse il BC che per qualche motivo aveva sclerato :sgrat)
 
Top