esperienza personale

max-mjet

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2007
741
0
16
42
Busto arsizio
Raga oggi vorrei raccontarvi qnto mi è accaduto in qsti gg con la nasona.....;infatti, causa parto imminente di mia moglie, mi sono dovuto sciroppare un bel milano-catania in auto.Fino a qui nulla di strano anche perche la mia alfa 1.9 mjet 150cv con all'attivo 200.000km va che un piacere.......anche se qsta volta mi ha fatto un po penare visto che all'altezza di roma,l'auto,ha deciso di iniziare a vibrare nn appena entrava in coppia...... :lingua) :jaw) :ka) !da subito ha pensato che fosse colpa del gasolio sporco ma man mano che i km passavano e che il gasolio si consumava nn cambiava nulla....!......l'auto nel frattempo peggiorava di km in km..........il body computer nn mi poteva segnalare nulla e allo stesso tempo nn poteva andare nemmeno in recovery visto che ho lo spinotto egr staccato e spia avaria motore sempre accesa .......con il tempo mi rendevo conto che al minimo l'auto vibrava da paura......nn appena pestavo per avere la salita di giri l'auto vibrava mi sono convinto quindi che il volano stava per abbandonarmi.....decido di tentare la sorte e di nn fermarmi...!la nasona mi ha portato a catania sano e salvo ma credetemi ogni piccola salita che faceva calare di giri l'auto faceva si che vibarsse tutto un po come quando si cammina in 5 o 6 a 20-30 km/h(solo per farvi capire). 2 gg dopo decido di portare l'auto in officina e facendo una diagnosi si vede subito un malfunzionamento dei connettori del 3 e 4 iniettore infatti giocando un po con gli spinotti l'auto iniziava a girare bene......!morale della favola,per adesso con un po di riattivante nei contatti sembra andare bene tuttavia il meccanico mi ha detto che il cablaggio e piuttosto combinato male(nn so come sia possibile)e che mi sconsiglia di camminare con l'egr staccata visto che in qsta maniera è inibita la possibilita di mandare l'auto in recovery con successiva visione dell'anomalia!ora personalmente nn so che fare visto che da qndo l'egr è staccata ho solo avuto benefici specie nell'utilizzo urbano.........
 
mi dispiace della tua brutta esperienza
ti consiglierei di riattaccare l'egr e di mettere le apposite flange
non sarà come girare con l'egr staccata ma è sempre meglio che niente
un'altra alternativa sarebbe escluderla tramite rimappa
 
potresti ricollegare l'egr per un mesetto o due per verificare se l'auto ti da degli errori.

quando sei tranquillo che l'auto sia ok: tieni il connettore dell'egr staccato nella vita quotidiana (casa/lavoro e routine) e lo riattacchi per sicurezza se devi affrontare un viaggio un poco più impegnativo :OK)

e complimenti per il pargolo! :Ball)
 
auguri per il pargolo!! :Ball)
ma per caso ti e' stato lavato il motore qualche volta?per rovinarsi i connettori/cablaggi solol'ossido puo' essere la causa...
non potresti vedere di trovare i cablaggi usati o comunque farli cambiare?o sono da cambiare gli iniettori?
per quanto riguarda l'egr,ti consiglio di fartela escludere da mappa...
 
Innanzitutto auguri per il pupo :fluffle) Se il problema è l'egr, vai a farla escludere tramite mappatura e poi vai di flangia :OK)
 
Scusa per l'Ot nel tuo thread, però mi sembra che hai un problema come la mia, però la mia lo fa ogni volta che è sotto sforzo, diciamo fino ai 2500-3000 giri di ogni marcia, vibra in una maniera impressionante, però non come quando si sbaglia marcia, avevo pensato anche io agli iniettori, oltre al volano, che ho scartato per mancanza di soldi :asd) , pensate che possano essere gli iniettori? e nel caso con fiat ecu scan dovrebbe segnare qualche errore? :sgrat)
 
ragazzi Vi ringrazio per gli auguri della nascita........una nota positiva del lungo viaggio,cmq nn ho mai lavato il motore e per qnto riguarda il cablaggio spero,facendomi qlke giro dallo sfasciacarrozze di trovare qlcosa come ricambio............l'egr onestamente nn so da chi farla escludere via mappa anche perche credo che mi costi un salasso,mettere le flange equivale ad avre sempre sporcizia nell'aspirazione e nn mi va di smontare la valvola ogni 20000 per pulirla.......raga credetemi camminate qlke mesetto senza egr(esclusa totalmente) e vedrete che l'auto risorgera letteralmente
 
maxxx147":17hq19df ha detto:
auguri per il pargolo!! :Ball)
ma per caso ti e' stato lavato il motore qualche volta?per rovinarsi i connettori/cablaggi solol'ossido puo' essere la causa...
non potresti vedere di trovare i cablaggi usati o comunque farli cambiare?o sono da cambiare gli iniettori?
per quanto riguarda l'egr,ti consiglio di fartela escludere da mappa...
secondo me è lo stesso problema fai una prova accendi l'auto e giochicchia con i connettari sentirai il motore che gira meglio nn appena troverai il connettore che fa le bizze(di solito è sempre il terzo partendo da sx
 
max-mjet":wf7y0qcu ha detto:
maxxx147":wf7y0qcu ha detto:
auguri per il pargolo!! :Ball)
ma per caso ti e' stato lavato il motore qualche volta?per rovinarsi i connettori/cablaggi solol'ossido puo' essere la causa...
non potresti vedere di trovare i cablaggi usati o comunque farli cambiare?o sono da cambiare gli iniettori?
per quanto riguarda l'egr,ti consiglio di fartela escludere da mappa...
secondo me è lo stesso problema fai una prova accendi l'auto e giochicchia con i connettari sentirai il motore che gira meglio nn appena troverai il connettore che fa le bizze(di solito è sempre il terzo partendo da sx

immagino che hai sbagliato a quotare ed era per me vero :asd) ?? ti ringrazio e dopo controllo, che tu sabbia da examiner esce qualcosa? :asd)
 
secondo me puoi anche cercare solo i connettori che vanno sugli iniettori...
vedi se possono andar bene anche quelli del jtd normale,che so,qualche lancia lybra,fiat stilo,156,insomma di macchine con motore jtd simili alla 147 pero' piu' facili da trovare demolite...chiedi al tuo meccanico per la compatibilita'... :OK)
 
si infatti ho sbagliato...mi sa le notti in bianco iniziano a dare i loro contributo!cmq da examiner ti dice quale degli iniettòri non funziona a dovere anche se mi sembra un pò strano che non hai avuto nessuna anomalia
 
max-mjet":3um7txt7 ha detto:
si infatti ho sbagliato...mi sa le notti in bianco iniziano a dare i loro contributo!cmq da examiner ti dice quale degli iniettòri non funziona a dovere anche se mi sembra un pò strano che non hai avuto nessuna anomalia

l'anomalia magari la da anche, ma ho spia avaria motore fissa perchè il debimetro è andato :asd)
 
ragazzi rispolvero qsta discussione per aggiornarvi su qnto accadutomi e portarvi a conoscenza di una novita.....!infatti ,una volta capito che il problema al terzo iniettore era dovuto ad un malfunzionamento del relativo spinotto,ho deciso di cercare in giro e procurarmi dei connettori di riserva anche perche l'auto ,a volte ,faceva di nuovo lo stesso difetto che pero scompariva staccando e riattaccando il connettore!....mi sono qndi recato in un car service bosh di catania dove ho spiegato il problema....l'addetto ,inizialmente titubante mi prende in disparte e mi fa vedere che:....tutte le volte che qsti connettori fanno le bizze è perche le lamelle di contatto,contenute all'interno dello spinotto,si allentano nn permettendo il perfetto incastro con il contatto presente sulla testa dell'iniettore di conseguenza mollando una linguetta rosa(presente sullo spinotto)si riesce ad accedere alle lamelle e stringerle garantendo una maggior tenuta con il resto del contatto........di conseguenza diventa inutile sostituire lo spinotto o peggio ancora l'intero cablaggio,sempre che nn cci siano problemi di fili in corto lungo l'intero cablaggio con relativo risparmi di soldi e tempo............!effettuato il lavoro(3 minuti in totale)abbiamo provato l'auto....anche smuovendo i connettori il motore gira che è una bellezza.....CONCLUSIONI:purtroppo ad oggi esistono ancora meccanici furbi quindi occhio.......per tt qlli che hanno problemi ai connettori sappiate che all'80% è dovuto all'allentamento di qste lamelle
 
qualcosa mi dice che quell'officina chiuderà a breve...
troppo onesti.
se fanno così non riescono a vivere.
 
Top