cosa devo fare?sintoflon E.T + sintoflon D.S.C

valerio.mariano

Nuovo Alfista
19 Febbraio 2011
162
0
16
ormai ho letto tutto il forum e anche altri,e non ho trovato nessuno che si lamenti di questi prodotti.
Questa mattina sono stato dal meccanico e mi ha sconsigliato il D.S.C in quanto le incrostazioni all'interno dei vari componenti possono intasare il tutto fino alla marmitta,invece per quanto riguarda l' E.T. lui mi dice:come fai a sapere che all'interno ci possa essere melma?
premetto che la macchina ha quasi 240.000 km e che una 3008 1.6 diesel mi sta tranquillamente dietro
rischio qualcosa o no?

grazie per i vostri consigli



http://www.sintoflon.com/prodotti/1/

http://www.sintoflon.com/prodotti/33/
 
240milakm le morchie ci stanno eccome...essendo diesel poi è normale.

quanto al prodotto per i collettori confermo perche se non è mai stato fatto e l'entità del grasso è molta fai un casino.

meglio fare alla vecchia maniera per la prima volta,in questi casi, con lo smontaggio e la ripulitura manuale. poi fra 50mila km lo puoi rifare con lo spray in quanto l'entita dello sporco è ben minore ed è piu bassa la probabilità di far danni.
 
Sapete dirmi il D.S.C. dove si spruzza sulla jtd, cioè quale manicotto staccare per spruzzare il prodotto.
 
io ho staccato il recupero vapori dell'olio e ho spruzzato li dentro, semplcie da staccare e comodo.

ho l'8v
 
Top