prodotti pulizia aspirazione jtd

Mat

Nuovo Alfista
12 Dicembre 2005
1,385
0
36
Novara
come da titolo, so che esistono in commercio prodotti che si possono mettere nel sistema di aspirazione e puliscono la turbina. Il problema è che trovo solo prodotti specifici per motori benzina. Nessuno mi sa dire se si trovano anche per motori diesel oppure se, quelli per il benza, vanno bene anche sui gasoloni dato che servono a pulire il sistema di aspirazione? grazie in anticipo..
 
Confermo per il DSC, ho letto che funziona!!!!!
Occhio però ad utilizzarlo nel modo corretto, devi spruzzare da dopo il debimetro!!!
 
i prodotti sintoflon di colito sono validi io ne ho usati altri e van bene, prossimamente provo anche il DSC
 
Qualche tempo fa' il gruppo fiat si apoggio alla coop di taranto per sponsorizzare i loro prodotti
avevano cio che tu cerchi,un prodotto che pulisce turbina e collettore di aspirazione e costa 20 euro
prova a chiedere da te ad un rivenditore fiat vedi cosa ti dicono
OCCHIO:il mio meccanico all'epoca mi disse che facendo questa pulizia tutta la "monnezza"sarebbe andata a finere nella marmitta!attappandosi di conseguenza
questi sono i miei input piu di questo non so che dirti
la lattina in metallo era di colore bianco e blu se non ricordo male
 
Grazie della info Valerio.. effettivamente non avevo pensato agli eventuali residui che potrebbero finire per otturare qualche cosa..
 
Acquistato il sintoflon dsc. Appena ho un po' di tempo farò il lavoro come si deve..l'unico sbattimento è che c'è da smontare il manicotto del debimetro e da lì inserire il tubicino. La mia domanda ora è questa: ma se smonto il manicotto, questo poi rimarrà aperto perchè ci devo far passare il tubicino del prodotto che andrà nella turbina. Oppure devo trovare il modo di serrare il tutto? l'unica cosa che non mi è chiara è questa..Non vorrei che si rovini qualcosa se rimanesse aperto il manicotto..
 
più è sigilaato meglio funziona il DSC(il motore fa meno fumo dallo scarico e quindi capisci meglio l'efficacia)
 
uno_rap":1sd1r607 ha detto:
più è sigilaato meglio funziona il DSC(il motore fa meno fumo dallo scarico e quindi capisci meglio l'efficacia)

ottimo.. infatti stavo pensando di far passare il tubo del dsc attraverso il tubo del recupero vapori olio.. penso che sia la soluzione migliore... però cosa si rischia a tenere il tubo recupero vapori olio staccato?
 
nulla basta non tapparlo!
ottima idea prendi un tappo di sughero lo buchi che passa la cannuccia e lo metti nell'aspirazione al posto del tubo vapori olio(ovviamente senza eventuale griglietta metallica per trattenere le gocce di olio)
 
ottima dritta quella del tappo.. non ci sarei arrivato se non me l'avessi detto!!
l'unica cosa che non ho capito è la griglia metallica che dici.. perchè a me viene in mente la mia ma è in plastica..
 
allora novita'?provato il prodotto in questione?sono ultra tentato ma ho troppi km e ho paura di rompere.
a breve ci infilo sintoflon et
 
Top