Aria calda dalle bocchette anche con basse temperatura ambientali...

moro32

Nuovo Alfista
16 Giugno 2007
850
0
16
Messina
Salve ragazzi! mi sono accorto che ultimamente accade che, alcune volte, esca aria calda dalle bocchette anche con la temperatura impostata a 16, 5 C e con temperatura esterna di 10C. Sapreste dirmi cosa possa essere? ovviamente l'avrete capito, ho il clima automatico. Grazie in anticipo per le risposte.
 
Ma a me non accadeva prima, Inoltre ieri, per precauzione, lasciando impostato 16, 5 C sul clima, ho attivato il compressore dell'aria condizionata e per un bel po' dalle bocchette ha continuato ad uscire aria calda. Dopo un po', sembra che quaslcosa si sia sbloccato ed è uscita l'aria fredda. Non è che per caso il sensore temperatura non funziona più?
 
Scommetto che questo fenomeno te lo fà di setra o comunque di buio .... vero ?!?! :)

Il sensore temperatura interna per funzionare funziona sicuramente , altrimenti non andrebbe su "auto" il clima ... puoì provare a pulirlo , male non gli fà di sicuro , anche se imho non dipende da quello di sicuro :OK)
 
L ho capito perchè è un normale funzionamento della logica del bizona ;)

C è un apposito sensore che sta dietro l aeratore centrale , quella sorta di tappo , che ha il compito di informare la centralina clima da dove provenga l irraggiamento solare , e se ovviamente c è o meno !!
In base a questi dati forniti dal sensore solare ( è questo il suo nome ) , a quelli della temp esterna e interna , la centralina clima regola le portelle del clima e i flussi per raggiungere la temperatura desiderata nel minor tempo possibile , per questo avverti un pò di caldo , è del tutto normale , forse sei tu che magari non ci hai mai fatto caso :OK)

Il sensore temperatura interna si dietro a quella piccola griglia forata che sta in mezzo al selettore di temperatura aria lato sx e direzione flussi :OK)
 
moro32":2d9djr4g ha detto:
Azz smgfan, ma come hai fatto a capire che me lo fa soprattutto di sera?
perché di giorno ci sono più di 10 gradi:rotolo)

a parte gli scherzi è tutto normale lo fa anche la mia :OK)
 
quello che dici è normale.....

anche mettendo lo...non è che arriva subitissimo aria ghiacciata, devi dare il tempo anche alle tubature di raffreddarsi ecc ecc.....

per l'entrata di aria calda, lo fa anche a me....dovresti 'kiudere' tutte le prese d'aria...se le lasci aperte entra cmq l'aria....

io l'ho notato perchè noto che l'inverno non posso camminare con l'aria condizionata spenta, mi si appanna tutto! ho notato appunto che cmq anche se tutto spento l'aria entra lo stesso, l'unico rimedio è spegnere tutto e chiudere ogni volta tutte le bocchette
 
Selespeed":2rvxlgbv ha detto:
quello che dici è normale.....

anche mettendo lo...non è che arriva subitissimo aria ghiacciata, devi dare il tempo anche alle tubature di raffreddarsi ecc ecc.....

per l'entrata di aria calda, lo fa anche a me....dovresti 'kiudere' tutte le prese d'aria...se le lasci aperte entra cmq l'aria....

io l'ho notato perchè noto che l'inverno non posso camminare con l'aria condizionata spenta, mi si appanna tutto! ho notato appunto che cmq anche se tutto spento l'aria entra lo stesso, l'unico rimedio è spegnere tutto e chiudere ogni volta tutte le bocchette

io d'inverno uso il compressore solo per disappannare rapidamente i vetri, altrimenti tengo quasi sempre 18°C senza compressore
 
...........il clima automatico funziona proprio cosi;se la temp interna è molto vicina ai10°(quella che tu avevi all'esterno)è normale che,per portare la temp interna a16.5°,si debba convogliare dell'aria calda nell'abitacolo...............nn appena la temp interna è prossima ai 16.5,iniziera ad uscire aria piu fresca
 
Esattamente; il problema secondo me sta nella posizione poco felice dei sensori di temperatura interna, che sono nel complesso "poco reattivi".

Anche a me infatti all'inizio spara aria calda e sicuramente la temperatura interna è già salita oltre il valore impostato, ma lui continua a sparare caldo per un pò... tant'è che molte volte anche in inverno tiro un pò giu il finestrino... :shrug03)
 
ragazzi alla fine d'inverno anche 16 gradi mica sono pochi :)
almeno, io riesco cmq a guidare con il giubbino quindi a 16 gradi cmq non dico cke ho caldo ma cmq sto 'bene'....

se mettete a LO poi vediamo se tirare già il finestrino :asd)
 
Selespeed":1ie5vxtz ha detto:
ragazzi alla fine d'inverno anche 16 gradi mica sono pochi :)
almeno, io riesco cmq a guidare con il giubbino quindi a 16 gradi cmq non dico cke ho caldo ma cmq sto 'bene'....

se mettete a LO poi vediamo se tirare già il finestrino :asd)

esatto.. io con 16 gradi sto benone.. se mi tolgo la giacca tengo 18-20
 
Io di solito tengo 17°, però come detto nei primi minuti scalda troppo... dopo va bene (beh non benissimo, se cambiano le condizioni esterne ha un pò di difficoltà nel mantenere la temperatura costante, e questo lo noto soprattutto in estate se ad esempio incontro un temporale: la temperatura interna scende abbastanza).
 
Top