Nuova BMW X3

non mi entusiasma più di tanto il nuovo corso BMW, apparte la serie 5 che mi piace davvero molto...

[youtube]lxukH065h58[/youtube]

però quanto sono belli quei fari di posizione, bianchi e super luminosi :hail)
 
Mi paice molto il design del volante e la soluzione grafica utilizzata per modernizzare la classica strumentazione BMW (soluzione molto bella e azzeccata i quattro srumenti circolari 'annegati' in un fondo nero in cui presumo vi siano tutte le spie e le altre informazioni). Un po' meno bello, secondo me, il design della plancia, che mi sa di antico (sarà la radica chiara che vedo molto più su una Mercedes che su una BMW...).
19484149541914536943.jpg


Metto ancora qualcheimagine sempre da worldcarfans.com.
1324194766622625476.jpg

1114887187880908588.jpg

938013595482541323.jpg

3699541781688321004.jpg
 
denny1977":39w6hplk ha detto:
Alla lontana mi ricorda qualche vettura di un'altra Marca, ma non mi ricordo quale

audi q?
anche i fari della rav4 mi ricodano quelli dell'audi

personalmente spero che bmw intervenga esticamante prima o poi sulla parte sotto lo schermo (ove previsto), quindi bocchette di areazione, climatizzatore, autoradio ecc.
 
secci":8zcxu7wl ha detto:
denny1977":8zcxu7wl ha detto:
Alla lontana mi ricorda qualche vettura di un'altra Marca, ma non mi ricordo quale
audi q?
anche i fari della rav4 mi ricodano quelli dell'audi
Audi Q5?
Hai ragione, sia la Rav4 che la X3 hanno la fanaleria anteriore che ricorda quella della Q5.
big_audi_q5_beijing_1(1).jpg
 
se non ricordo male, la q7 ha i fari anteriori ancora più sottili
http://www.lincah.com/wp-content/upload ... 88x416.jpg

* notavo ora il finestrino posteriore della nuova x3 e non comprendo il significato di quel "doppio" taglio (2 vetri) verso il portellone
(lo noto solo ora, pur essendo particolare, a mio avviso non bello, presente anche sulle precedenti versioni, sulla x5, sulla x6 e sulla x1)
http://yfrog.com/mt37647165j
 
Nuova BMW X3

BMW ha diffuso le prime immagini ufficiali della nuova X3, Sport Activity Vehicle introdotta nel 2003 e commercializzata finora in oltre 600.000 esemplari. L’X3 di seconda generazione (codice di progetto F25) misura 465 cm in lunghezza (+8,3 cm), 188 cm in larghezza (+2,8 cm) e 171 cm in altezza (+1,2 cm), mentre il passo aumenta di 1,5 cm per raggiungere i 281 cm. La taglia in più va imputata alla nuova piattaforma presa in prestito dalla Serie 3 E90, che dispone della trazione integrale xDrive (sistema di terza generazione) con distribuzione della coppia motrice fra i due assi al 40/60 in condizioni standard, e fino al 100% in situazioni di scarsa aderenza. Nel corso del 2011 verrà poi introdotto il Performance Control, sistema studiato per trasferire fino all’80% della coppia totale sulla ruota motrice esterna alla traiettoria - mentre l’interna viene frenata - in modo da facilitare la percorrenza in curva.
Questo dispositivo potrà essere abbinato all’Electronic Damping Control per gestire la risposta di ammortizzatori, pedale del gas, sterzo e trasmissione secondo le logiche di funzionamento Normal, Sport e Sport Plus. La nuova BMW X3 è disponibile con la trasmissione automatica ZF ad otto rapporti (di serie per i 6L), mentre i quattro cilindri sono accostati ad un manuale sempre a sei innesti. Non può ovviamente mancare l’EfficientDynamics cui si aggiunge per la prima volta anche lo Start&Stop. L’abitacolo si caratterizza per il rinnovato sistema iDrive con schermo da 8,8 pollici, posto al vertice di un mobiletto centrale più curato e con materiali di maggior pregio. Il vado di carico ha una volumetria compresa fra 550 e 1.600 litri.
La BMW X3 F25 ha una gamma motori composta da sole due unità, una diesel ed una benzina. Si parte con il 2.0 diesel da 184 CV della xDrive20d (380Nm, 0-100km/h in 8,5 secondi e 5,6l/100km), mentre il top è rappresentato dalla xDrive35i (400Nm, 0-100 km/h in 5,7 secondi e 8,8l/100km) equipaggiata con il 3.0 TwinPowerTurbo da 306 CV. Per il mercato nord americano sono proposte anche le xDrive30d con il 6 cilindri 3.0 da 245 CV e la xDrive28i con il 3.0 da 240CV. Il SAV bavarese verrà presentato durante il salone di Parigi (2-17 ottobre).


Gallery completa: http://www.autoblog.it/galleria/nuova-bmw-x3-01/












BMW X3 M.Y. 2011: nuove immagini ufficiali; ecco il pacchetto M-sport


Nuova infornata di immagini per la BMW X3 M.Y. 2011: oltre a nuovi scatti in quelli che dovrebbero essere i suoi terreni d’elezione, vi mostriamo anche il pacchetto sportivo M-Sport (purtroppo in bassa risoluzione). Quest’ultimo aggiunge un tocco di grinta alla “X intermedia” di casa BMW senza, fortunatamente, sfociare nel pacchiano.
La ricetta, la solita, è semplice: nuovo paraurti anteriore e posteriore; cerchi in lega a cinque razze doppie dal design accattivante e una manciata di loghi “M” sparsi qua e là all’interno. Intanto, dai vostri commenti, si percepisce che la vettura non metterà tutti d’accordo in fatto di stile: salvo fiancata e posteriore, sembra che il frontale sia la parte più discussa e che complessivamente manchi quell’ originalità delle BMW dell’era Bangle.
Tuttavia il salto di qualità fatto nel design e nella cura costruttiva degli interni è lampante (come su tutte le ultime BMW). Ed il beneficio della “seconda occhiata” contribuirà a smussare molti dei pareri negativi.



 
Listino prezzi BMW X3

BMW Italia rilascia le prime informazioni sul listino prezzi della nuova X3: la nuova vettura, al solito, verrà lanciata solo con alcune motorizzazioni ed allestimenti. L’offerta sarà completata nel giro di pochi mesi con motorizzazioni più e meno spinte e con gli allestimenti più sportivi (come l’M-sport). Per il momento quindi possiamo suggerirvi il prezzo, messa in strada inclusa, di 2 motorizzazioni e di 3 allestimenti. Ma già questo basta a farsi un’idea abbastanza precisa sulla richiesta per mettersi in garage la nuova SUV di Monaco: i prezzi hanno subìto una variazioni minima rispetto a quelli del modello attualmente in vendita. Il lancio commerciale avverrà il 20 novembre.
 
Top