truffa italia programmi

A

autoren

Guest
ebbene si il sito italia programmi è una gran truffa..e da C****E Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ci sono caduto pure io l'anno scorso.Sembra che i programmi siano gratis invece è un abbonamento biennale..in pratica ti registri scarichi il tuo programma dove c'è scritto ben chiaro che è gratis e dopo 10 giorni ti arriva il primo sollecito di pagamento :swear) sono contento gli abbiano beccati
http://www.truffeonline.net/38-sollecit ... -programmi
 
dopo un paio di arresti e l'oscuramento del sito oggi mi arriva un email dove mi dicono che hanno in pratica un nuovo sito migliorato :asd) :clap)
 
La truffa di italia programmi è ben nota oramai e vecchia come il cucco, davvero penso che chi ancora ci casca un po' se lo merita anche.
 
C.Burton":1r0vmqcs ha detto:
La truffa di italia programmi è ben nota oramai e vecchia come il cucco, davvero penso che chi ancora ci casca un po' se lo merita anche.
se uno non lo sà ci cade senza problemi perchè è una truffa ben fatta,bisognerebbe sempre informarsi prima di fare qualunque cosa
 
Esatto, informarsi è la chiave di tutto, comunque. Pur non conoscendo questa truffa, se fossi venuto a contatto con sti bifolchi è più facile che recuperavano una una pedata nel culo piuttosto che un solo centesimo da me. Che poi per recuperare dei programmi free, è pieno zeppo il web, proprio da italiaprogrammi bisogna andare a prenderlo con la loro procedura? Ribadisco il concetto che chi ci casca se lo merita :ka)
 
:sadomaso) me lo sono meritato allora..ero incerto se pagare o no,ora mi hanno scritto che vogliono l'altra rata :asd).Esperienza fatta
 
Ren quando dico che uno se l'è meritata intendo dire che è un po' da allocchi (senza offesa) cadere nei tranelli di questi truffatori :)

Un po' come farsi fregare da quelli che pubblicano annunci di auto a prezzi vantaggiosi, e poi ti tiran dentro con storie che l' auto è all' estero e loro vogliono i soldi in anticipo ecc., penso che quancuno ci sia anche caduto, però bisogna anche essere un po' rimbambiti no? :asd)
 
mi stai dando del rimbambito :sadomaso) .Ti assicuro che la truffa è fatta bene,non ti rendi conto che stai facendo un contratto biennale..è ben fatta..comunque io ho dato tutti dati falsi perchè ero in dubbio
 
si si ho visto :KO) pensavo gli avessero messi in galera ma evidentemente non l'hanno fatto..personalmente appena iniziano a disturbarmi cambio email..tanto i dati miei non li hanno e per di più non ho mai scaricato nulla...se mi serve qualcosa lo prendo su softonic
 
Introducendo i dati personali, come richiesto per registrarsi e scaricare il software ricercato, e senza la richiesta di carte di credito o altre modalità di pagamento, il consumatore attivava inconsapevolmente un contratto di abbonamento a titolo oneroso di durata biennale, dell'importo annuale di 96 euro. La pagina di registrazione riportava i termini dell’abbonamento con un'evidenza grafica non sufficiente ad una loro immediata comprensione".

Oggi Italia-Programmi mostra sul suo sito la comunicazione della sottoscrizione a titolo oneroso di un abbonamento del costo di 8 euro e il pagamento anticipato di 96 euro per il primo anno - sebbene in caratteri piccoli. Il problema è che secondo gli inquirenti tale indicazione è visibile sono negli orari diurni. Insomma, ci riprovano.

il bello è che ci è caduto anche men che meno giorgio napolitano :asd) ora ho disattivato l'email visto che iniziano a sollecitare il pagamento
 
Ci è cascato anche un mio amico... che con il pc non ha proprio una grandissima dimestichezza.
Voleva scaricare Skype per parlare con suo figlio in Svizzera, ed anziché farlo dal sito ufficiale di Skype, si è ritrovato a scaricare il programma da Italiaprogrammi.
Dopo qualche giorno gli arriva a casa una sorta di contratto con la richiesta di 96 euro per l'abbonamento a Italiaprogrammi: lui ha scritto più volte che non avrebbe pagato perché non era stato chiarito da nessuna parte che scaricando il programma avrebbe dovuto stipulare un contratto con loro, ma Italiaprogrammi ha fatto orecchio da mercante continuando ad inviare lettere sul minatorio andante e chiedendo di volta in volta sempre più soldi.
Lui, che è un tipo che abbocca facilmente, aveva un sacco paura e voleva pagare, ma noi lo abbiamo spinto ad evitare di buttare quei soldi, ed alla fine ha fatto denuncia alla polizia postale... lettere non gliene sono più arrivate, ma di certo c'è che ora s'è svegliato :lol:
 
trovate ed installate il torrent ragazzi... e' utilissimo velocissimo e si trova di tutto...
basta andare su google scrivere cio' che si vuole scaricare e basta...non si paga niente e soprattutto e' legale
 
ho riattivato l'email per vedere cosa mi scrivono :clap) minacciano di prendersi l'avvocato :backb)
 
maxxx147":mayuzusl ha detto:
trovate ed installate il torrent ragazzi... e' utilissimo velocissimo e si trova di tutto...
basta andare su google scrivere cio' che si vuole scaricare e basta...non si paga niente e soprattutto e' legale

E' legale scaricare software free, punto. Ci trovi di tutto si, anche un sacco di monnezza come virus e compagnia bella.

Per scaricare skype(ad esempio), è 100milioni di volte meglio scaricarlo dal sito ufficiale perchè è sicuro al 100%; che senso ha usare torrent per scaricare skype, col rischio di prenderlo da una fonte di cui non si ha la certezza, e che potrebbe contenere se va bene un fake e, nella peggiore delle ipotesi, virus malaware ecc?

Allora se cercate software free, invece di fare sta menata di torrent (che uso anche io per carità), andate su un sito come http://www.filehippo.com/it/ e trovate tutto ciò che vi può servire tranquillamente e legalmente e ancor più velocemente :OK)
 
Top