Buongiorno a tutti,
sono piuttosto sconcertato dal problema che si è venuto a creare stanotte alla mia gattona. :swear)
Premettendo che il finestrino del guidatore era completamente chiuso, a controllo visivo "ben aderente alla guarnizione", ho avuto l'amara scoperta stanotte all'uscita di un locale di trovare INZUPPATO, BAGNATO, O MOLTO MOLTO UMIDO per come lo vogliamo definire, il cielo lato guidatore a partire per intenderci da dove c'é l'airbag appena dietro il poggiatesta fino ad arrivare al lunotto posteriore, sempre lato sinistro.
Per descrivermi l'ampiezza, è come una mezzaluna di lunghezza 60 cm circa perché compre tutto il lato sinistro posteriore praticamente....
Domani sarò costretto a portarla in carrozzeria, perché non possono andare in giro con una macchina a cui entra l'acqua....! :mad2)
Mi domando... A nessuno di voi è mai successa una cosa simile? Può essere un problema di guarnizioni?
La macchina è gennaio 2005 e non ha MAI avuto di questi problemi, il problema più grosso è stata una maledetta grandinata presa ad agosto 2008, ma sistemata (assicurato x fortuna) da un'azienda apposita che ripara solo quel tipo di danni. Non ha mai avuto altri interventi particolari che potrebbero essere la causa di queste infiltrazioni...
Spero possiate aiutarmi come avete sempre fatto, in modo da poter consigliare dove guardare al mio carrozziere ed evitare che metta le mani su altre componenti. Mi fido del mio carrozziere ma sono anche dell'idea che sia meglio evitargli di fare le prove dove non è sicuro di dove possa essere il problema...
Grazie ancora, speriamo sia niente di grave..
sono piuttosto sconcertato dal problema che si è venuto a creare stanotte alla mia gattona. :swear)
Premettendo che il finestrino del guidatore era completamente chiuso, a controllo visivo "ben aderente alla guarnizione", ho avuto l'amara scoperta stanotte all'uscita di un locale di trovare INZUPPATO, BAGNATO, O MOLTO MOLTO UMIDO per come lo vogliamo definire, il cielo lato guidatore a partire per intenderci da dove c'é l'airbag appena dietro il poggiatesta fino ad arrivare al lunotto posteriore, sempre lato sinistro.
Per descrivermi l'ampiezza, è come una mezzaluna di lunghezza 60 cm circa perché compre tutto il lato sinistro posteriore praticamente....
Domani sarò costretto a portarla in carrozzeria, perché non possono andare in giro con una macchina a cui entra l'acqua....! :mad2)
Mi domando... A nessuno di voi è mai successa una cosa simile? Può essere un problema di guarnizioni?
La macchina è gennaio 2005 e non ha MAI avuto di questi problemi, il problema più grosso è stata una maledetta grandinata presa ad agosto 2008, ma sistemata (assicurato x fortuna) da un'azienda apposita che ripara solo quel tipo di danni. Non ha mai avuto altri interventi particolari che potrebbero essere la causa di queste infiltrazioni...
Spero possiate aiutarmi come avete sempre fatto, in modo da poter consigliare dove guardare al mio carrozziere ed evitare che metta le mani su altre componenti. Mi fido del mio carrozziere ma sono anche dell'idea che sia meglio evitargli di fare le prove dove non è sicuro di dove possa essere il problema...
Grazie ancora, speriamo sia niente di grave..