zx che sciolglie il paraurti

mazmaz1988

Nuovo Alfista
24 Settembre 2008
235
0
16
36
Novaledo [Trento]
Ciao a tutti! Oggi non sono qui a parlarvi della nasona ma della citroen zx di mio papà.
Pomeriggio ho lasciato a casa la nasona perchè dovevo portare in giro un sacco di cosa che non ci stavano nel baule della :inocchio) quindi ho preso la zx station di mio papà che era appena tornato da lavoro a 20km da casa e il tragitto tutto ok; accendo l'auto e sento che va a trattore (a 3 cilindri) [premetto che è una zx del 97 180k Km 1.8 benzina da 110cv] spengo, riaccendo ma uguale e non tiene il minimo; parto comunque perchè era importantissimo che portassi a destinazione la "merce". Arrivato a destinazione (3 Km di pianura ai 40 all'ora in quarta a 1800 rpm ca) scendo e sento un odore di uova marce e penso subito alla marmitta surriscaldata (sostituita dal meccanico 1000 Km fa) anche se era troppo forte l'odore; vado al posteriore e sento un calore anomalo, tocco il paraurti e sorpresa delle sorprese :jaw) :jaw) è scioltooooo!! :scratch) e mi ritrovo la plastica sciolta sulle dita :mecry)
COm'è possibile? Olio ok acqua ok..effettivamente la sostituzione dell'olio non la fa molto spesso ma non credo che il problema si possa attribuire all'olio. La temperatura dell'acqua stabile a 85/90C. Problema elettrico? Sonda lambda o sonde varie? 3 anni fa si è bruciata la centralina. Domani mattina vado dal meccanico e la faccio mettere a posto se non è una cosa troppo costosa ma ho scritto perchè magari qualcuno poteva illuminarmi sull'accaduto. Confido in voi :fluffle) :fluffle) :hail) :hail) :help) :help)
 
Mazmaz, così per curiosità..

Ma nella tua firma per caso, di tanto in tanto, appare lampeggiante la testa di Elcorra??

Chessò magari anche tu sei fan..

Nel caso c'è un apposita lega :OK)
 
:scratch) MMh ci stavo giusto pensando di diventarne fan :asd) :asd) Cmq se avete voglia di scrivere i vostri pareri e io non risp è xkè non riesco a loginarmi con il cel ma la conversazione riesco a seguirla.. :ciao) intanto grazie aspetto fiducioso :OK)
 
la marmitta toccava il paraurti ?! (è quello post ?)
ma quanta porzione del paraurti si è squagliata? foto ?
 
giangirm":1kvot6zx ha detto:
la marmitta toccava il paraurti ?! (è quello post ?)
ma quanta porzione del paraurti si è squagliata? foto ?
Si è la marmitta posteriore e non tocca, è a un cm di distanza; comunque ieri mi avvio dal meccanico e per 2 Km va a sbuffi poi quasi si spegne e poi riparte perfettamente. :scratch) :scratch)
Possibile diagnosi: Una delle 2 bobine che accendono la 1-4 o 2-3 candele che stanno partendo o candele da sostituire o cablaggi e cavi, riguardo al mega calore è chiaro che la benzina non combusta va a finire nel catalizzatore incendiandosi :mad2) creando così quell'odore di uova marce di quella specie di ceramica di cui è fatto l'interno del catalizzatore, ecco perchè mi si scioglieva il paraurti :splat) ; il rischio è più che altro che la prolungata esposizione al calore nel catalizzatore, potrebbe portare allo scioglimento del materiale interno formando così un tappo che non permetterebbe al motore di funzionare data l'impossibilità di scaricare il gas :elio) :elio) Pensate voi, solo per una candela che non fa bene il suo lavoro, che razza di menate.. :ka)
 
mazmaz1988":1l3vjex7 ha detto:
Pensate voi, solo per una candela che non fa bene il suo lavoro, che razza di menate.. :ka)
adesso capisco perchè sulle catalitiche le cambiano più spesso
 
Top