yokohama avs sport v102 e toyo proxes T1R che ne pensate?

biscione85.ing

Nuovo Alfista
10 Febbraio 2007
946
0
16
40
Sangiustino (PG)
Ragazzi siccome ormai le mie yoko c drive sono quasi alla frutta :mecry2) , dopo oltre 31000 onoratissimi km, comincio a pensare alle nuove scarpe per la nasona.
Del mio primo treno di Yokohama sono pienamente soddisfatto, quindi prevedo di ritornare a pescare dalla casa nipponica: che ne pensate delle avs sport v 102?
No perchè le mie c drive sono ottime ma il disegno...lascia a desiderare
Dite la vostra!
(modificato) E delle toyo T1 R che ne pensate?

Dalla firma vedete che ho i '16 quindi di sportivo in questa misura non c'è molto altro da scegliere credo....
Nel caso le abbiate su dite come vanno e quanto le avete pagate, grazie!!!! :ciao)
http://www2.yokohama-online.com/it/tyre-products-view.php?tyreID=1010
 
le avs nn mi piacciono come disegno cmq ne ho sentito parlare bene

restando in casa yokohama prenderei le nuove S drive...purtroppo però nn ho ancora trovato una prova per valutarle

altrimenti puoi sempre andare sulla collaudate (per 147 intendo) toyo T1R, bridgestone potenze re050, pirelli p zero nero, ecc che hanno in molti qui sul forum
 
No ancora 3-4000 ne fanno....penso.
Cmq considera che ho fatto fuori le durissime p6000 da 195 di casa in 29000 km (alla fine slick)...e metà Bridgestone turanza sempre da '15 in 12000 km...
Faccio poca superstrada e...piede forse pesantuccio.
Nota che sono consumate perfettamente piane....
 
simo__87":olkc33zm ha detto:
le avs nn mi piacciono come disegno cmq ne ho sentito parlare bene

restando in casa yokohama prenderei le nuove S drive...purtroppo però nn ho ancora trovato una prova per valutarle

altrimenti puoi sempre andare sulla collaudate (per 147 intendo) toyo T1R, bridgestone potenze re050, pirelli p zero nero, ecc che hanno in molti qui sul forum
A me hanno sempre fatto impazzire....!
Bridgestone e Pirelli le lascio....guarda il terzo post e capisci!
Grazie.
 
Uffa! ma quanto poco durano?
No perchè non vorrei veramente farci 10000 km....sennò dopo il babbo (che paga lui....) potrebbe anche incazzarsi....a ragione!
Ma quanto costeranno di più delle c drive?tipo sui 25 euro di più a gomma potranno bastare?
Sull'acqua come vanno?
Chi sa risponda!!
Grazie.
 
biscione85.ing":1uh91uss ha detto:
Uffa! ma quanto poco durano?
No perchè non vorrei veramente farci 10000 km....sennò dopo il babbo (che paga lui....) potrebbe anche incazzarsi....a ragione!
Ma quanto costeranno di più delle c drive?tipo sui 25 euro di più a gomma potranno bastare?
Sull'acqua come vanno?
Chi sa risponda!!
Grazie.

visti i tuoi standard stai su gomme turistiche...altrimenti qualsiasi gomma di un segmento più performante le consumerai in un baleno

considera che con le turanza si riescono a fare anche 45 o 50 000 km
 
Ma perchè mangio le gomme così?Non sono nè un bruciasemafori nè uno che tira sempre....ogni tanto 2 curve un po' incazzate, ma in genere guido normale......
Faccio poca superstrada ok ma insomma per avere un po' più di 115 cv mi sembra eccessivo....
Non vado in pista (con la nasona...)
E poi, sempre consumate perfettamente.
E se avessi una GTA?!....chissa quanti amici gommisti :asd)
 
biscione85.ing":vvbx4250 ha detto:
Ma perchè mangio le gomme così?Non sono nè un bruciasemafori nè uno che tira sempre....ogni tanto 2 curve un po' incazzate, ma in genere guido normale......
Faccio poca superstrada ok ma insomma per avere un po' più di 115 cv mi sembra eccessivo....
Non vado in pista (con la nasona...)
E poi, sempre consumate perfettamente.
E se avessi una GTA?!....chissa quanti amici gommisti :asd)

ma si consumano in maniera omogenea? fai periodicamente invertire le gomme?....controlla sempre pressione, equilibratura e convergenza

cmq ripeto, se tieni una guida sportiva senza esagerare con le c drive minimo 40000 km li dovresti fare
 
biscione85.ing":4jrc4jjb ha detto:
Non mi piacciono granchè le toyo......boh? forse sono in controtendenza!
Quelle si consumano meno delle avs sport?

guarda...le gomme di alta gamma, cioè quelle che vengono classificate come high performance o ultra high performance si consumano più o meno tutte nello stesso tempo...cioè relativamente in poco tempo (mediamente 30 000 o 35 000 km)

le gomme turistiche invece sono caratterizzate da una maggior durata e possono superare tranquillamente i 50 000 se trattate bene

le avs sport sono piuttosto sportive e hanno la fama di essere morbide (quindi performanti ma poco durevoli)....cmq dipende sempre dal tuo stile di guida
 
rispondo a simo 87

Comunque riguardandole meglio sono molto meglio delle mie cdrive queste toyo.....e se alla fine mi durano 10000 km in meno delle yoko..poco importa perchè costano meno!!in media 15-20 euro in meno a gomma....alla fine quasi che pareggio..con più tenuta penso.
Le s-drive secondo me sono care...e come disegno molto simili alle c drive quindi poco entsiasmanti..al limite allora rimonto c drive delle quali sono comunque contento...Queste toyo T1r chi le ha vanno bene anche sul bagnato? (tanto sull'asciutto,P6000 a parte, vanno tutte più o meno uguali..) Sono molto rumorose? (Per via del disegno a freccia casomai...)

Questa OT: quanti km hai fatto con la rimappa da 30 cv (leggo sulla firma che hai un 8v 120 cv @ 150 ) io ho il 115...a parte il multijet sono molto simili e volevo sapere se hai avuto problemi di sorta con una mappa spintina come la tua, quanti km ha la tua nasona e quanti ne hai fatti con la mappa...come va e come guidi...insomma ti ho un po' rimbecillito di domande...se vuoi rispondi, visto vhe ho intenzione di fare una cura simile alla mia nasona....turbogasolio, per portarla a 140-145 cv
Grazie

Scusate :eek:fftopic) e post chilometrico
 
biscione85.ing":2w6qgifp ha detto:
rispondo a simo 87

Comunque riguardandole meglio sono molto meglio delle mie cdrive queste toyo.....e se alla fine mi durano 10000 km in meno delle yoko..poco importa perchè costano meno!!in media 15-20 euro in meno a gomma....alla fine quasi che pareggio..con più tenuta penso.
Le s-drive secondo me sono care...e come disegno molto simili alle c drive quindi poco entsiasmanti..al limite allora rimonto c drive delle quali sono comunque contento...Queste toyo T1r chi le ha vanno bene anche sul bagnato? (tanto sull'asciutto,P6000 a parte, vanno tutte più o meno uguali..) Sono molto rumorose? (Per via del disegno a freccia casomai...)

Questa OT: quanti km hai fatto con la rimappa da 30 cv (leggo sulla firma che hai un 8v 120 cv @ 150 ) io ho il 115...a parte il multijet sono molto simili e volevo sapere se hai avuto problemi di sorta con una mappa spintina come la tua, quanti km ha la tua nasona e quanti ne hai fatti con la mappa...come va e come guidi...insomma ti ho un po' rimbecillito di domande...se vuoi rispondi, visto vhe ho intenzione di fare una cura simile alla mia nasona....turbogasolio, per portarla a 140-145 cv
Grazie

Scusate :eek:fftopic) e post chilometrico

per quanto riguarda le toyo te le consiglio anche io visto ke sono collaudate da diversi utenti qui sul forum :OK)
ti avevo consigliato le s-drive solo se volevi rimanere in casa yokohama

OT per la rimappa:
al banco ho rullato 156 cv (con sorpresa del preparatore che ha detto di essere riuscito ad andare un po' oltre rispetto alle altre 120 cv che aveva rimappato fino a quel momento; quando ha visto la curva di potenza mi ha chiesto se avevo fatto altre modifiche), ma era una giornata ideale (aria fresca, circa 20°, ecc ) e cmq sul banco le condizioni sono ancora migliori quindi reali saranno circa 150 (motivo per cui l'ho scritto in firma ;) )

ho fatto 24 000 km con la rimappa, la macchina va benissimo e nn ho avuto mai problemi di nessun tipo
sarà che curo molto la mutenzione e la tratto soprattutto con i guanti....tengo il piede leggero e lo spingo a fondo solo ogni tanto quando voglio divertirmi un po'...se pensi di nn riuscire a resistere nell'affondare il piede ti consiglio di stare su mappe un po' meno spinte, altrimenti frizione e turbina ne risentiranno molto

altro motivo per cui nn mi spingerei oltre i 140 è perche parti da una base di 115 e cmq anche se può nn sembrare il 120 e il 115 sono piuttosto diversi, soprattutto nell'erogazione

tra un 140 e un 150 16 v nn noti moltissima differenza xkè sono entrambi multijet mentre dal 115 al 120 la differenza la senti per via dell'iniziezione diversa (da unijet al multijet)

PS giusto per la cronaca le altre modifiche sono filtro a cono e terminale di scarico duplex della remus
 
Top