xperia x10 mini...che ne dite?

peter2

Nuovo Alfista
3 Luglio 2006
2,779
0
36
Roma
mi sono innamorato di questo cell: ha tutto quello che voglio, anzi pure di più, ma soprattutto è PICCOLO!
non sono un patito di cellulari (sto ancora con il nokia 3110), della fotocamera non me ne importa un fico secco, però mi piacerebbe avere il wifi e il gps.
si trova usato a poco più di 100 euro con pochi mesi di vita....
me l'hanno sconsigliato in quanto pare non sia possibile aggiornarlo a android 2.2...cosa comporterebbe ciò??

mi date un consiglio? grazie!
 
Il mio non è un consiglio ma una riflessione. Uno schermo così piccolo, per un telefono touch, non è per niente comodo anche se ha la tastiera fisica. IMHO, rimpiangeresti presto il tuo attuale telefono. Prova a cercare un NOKIA N97 mini.
E comunque, se ti interessano gps e wifi, attualmente ce li hanno quasi tutti i telefoni.

Il mancato aggiornamento a Froyo non inficia minimamente l'utilizzo del telefono.
 
pyro":6terj8pn ha detto:
Il mio non è un consiglio ma una riflessione. Uno schermo così piccolo, per un telefono touch, non è per niente comodo anche se ha la tastiera fisica. IMHO, rimpiangeresti presto il tuo attuale telefono.
E comunque, se ti interessano gps e wifi, attualmente ce li hanno quasi tutti i telefoni.
è il mini PRO che ha anche la tastiera fisica. io prenderei il mini "e basta", visto che la cosa più lunga che scrivo è un sms!
pyro":6terj8pn ha detto:
Prova a cercare un NOKIA N97 mini.
schermo resistivo, giusto? se sì lo escludo, ho regalato un nokia 5800 ed è molto difficile da usare, senza pennino
pyro":6terj8pn ha detto:
Il mancato aggiornamento a Froyo non inficia minimamente l'utilizzo del telefono.
temevo l'impossibilità di installare delle applicazioni che saranno fatte solo per 2.1 o 2.2. inoltre non capisco come fanno le applicazioni scritte per schermi grandi a funzionare su schermi piccoli..mi ricordo che con win mobile era un casino....

PS che cos'è FROYO? :scratch)
 
lorenzino":be9ejyun ha detto:
l'unica cosa è che mi pare l'x10 abbia problemi al multi touch dato che all'inzio nasceva per android 1.6

trovi info qui:
http://blogs.sonyericsson.com/products/ ... peria-x10/

sulle dimensioni dello schermo dipende da te e da cosa ti aspetti. con il 3.2" che ho adesso faccio in effetti un pochino fatica
il mini non ha il multi touch. l'articolo è per l'x10 GRANDE... :OK)
 
peter2":2z9oz4vs ha detto:
pyro":2z9oz4vs ha detto:
Il mio non è un consiglio ma una riflessione. Uno schermo così piccolo, per un telefono touch, non è per niente comodo anche se ha la tastiera fisica. IMHO, rimpiangeresti presto il tuo attuale telefono.
E comunque, se ti interessano gps e wifi, attualmente ce li hanno quasi tutti i telefoni.
è il mini PRO che ha anche la tastiera fisica. io prenderei il mini "e basta", visto che la cosa più lunga che scrivo è un sms!
Motivo ulteriore per rinunciare a questo telefono.
pyro":2z9oz4vs ha detto:
Prova a cercare un NOKIA N97 mini.
schermo resistivo, giusto? se sì lo escludo, ho regalato un nokia 5800 ed è molto difficile da usare, senza pennino
Non lo so, non mi sembrava così male quando l'ho provato.
pyro":2z9oz4vs ha detto:
Il mancato aggiornamento a Froyo non inficia minimamente l'utilizzo del telefono.
temevo l'impossibilità di installare delle applicazioni che saranno fatte solo per 2.1 o 2.2. inoltre non capisco come fanno le applicazioni scritte per schermi grandi a funzionare su schermi piccoli..mi ricordo che con win mobile era un casino....

PS che cos'è FROYO? :scratch)

Froyo è android 2.2. Il 2.1 si chiama Eclair. Comunque non ti funzioneranno tantissime applicazioni ma stai tranquillo che quello di android è un market intelligente, ossia se un'applicazione non è supportata dal tuo telefono non te la trova proprio.
 
pyro":3ctrnhga ha detto:
Froyo è android 2.2. Il 2.1 si chiama Eclair. Comunque non ti funzioneranno tantissime applicazioni ma stai tranquillo che quello di android è un market intelligente, ossia se un'applicazione non è supportata dal tuo telefono non te la trova proprio.
non funzionerà per lo schermo o per la versione?
pare che la 2.1 sia stata già installata da sony, sulla 2.2 ci stanno lavorando gli "smanettoni".

lo sapete quale è il mio più grande problema? (non mi prendete in giro)
è trasferire il backup del mio cell nokia sul nuovo sony!! rubrica, messaggi, appuntamenti, promemoria, ecc... :sedia)
 
Io lo comprai il giorno che uscì ufficialmente sul mercato, avevo letto delle news e ne ero rimasto molto colpito...

Ne sono ancora felice possessore. Se cerchi un giocattolino è ciò che fa per te. A me piace per le sue dimensioni e la leggerezza.
Ci faccio di tutto: mail, navigazione internet, facebook, navigatore (google maps)...

Unica fondamentale pecca la durata della batteria. Utilizzando spesso il collegamento ad internet 3G ti dura un giorno e mezzo. Utilizzando invece poco la navigazione internet dura 2 giorni interi e poco più.

Android 1.6 gestisce male il BT. Basta però installare BTFileTransfer e risolvi il problema. Io, inoltre, ho installato un PDFReader (a pagamento), ed un programmino che ti permette di gestire ottimamente i contenuti degli MMS (cosa che non fa nativamente). Inoltre ho installato un task manager.

Io mi trovo più che bene, volevo appunto un cellulare PICCOLO... e ne sono più che contento.. ci faccio più più più più di quel che avrei mai pensato.
Ovviamente se intendi utilizzarlo come supporto DI LAVORO per corrispondenza mail e roba simile non è il telefono che fa per te.
 
SoloUnNick":i0z1sqem ha detto:
Io lo comprai il giorno che uscì ufficialmente sul mercato, avevo letto delle news e ne ero rimasto molto colpito...

Ne sono ancora felice possessore. Se cerchi un giocattolino è ciò che fa per te. A me piace per le sue dimensioni e la leggerezza.
Ci faccio di tutto: mail, navigazione internet, facebook, navigatore (google maps)...

Unica fondamentale pecca la durata della batteria. Utilizzando spesso il collegamento ad internet 3G ti dura un giorno e mezzo. Utilizzando invece poco la navigazione internet dura 2 giorni interi e poco più.

Android 1.6 gestisce male il BT. Basta però installare BTFileTransfer e risolvi il problema. Io, inoltre, ho installato un PDFReader (a pagamento), ed un programmino che ti permette di gestire ottimamente i contenuti degli MMS (cosa che non fa nativamente). Inoltre ho installato un task manager.

Io mi trovo più che bene, volevo appunto un cellulare PICCOLO... e ne sono più che contento.. ci faccio più più più più di quel che avrei mai pensato.
Ovviamente se intendi utilizzarlo come supporto DI LAVORO per corrispondenza mail e roba simile non è il telefono che fa per te.
grazie per essere intervenuto:
1) come mai non hai aggiornato a android 2.0?
2) sai rispondere ai problemi sollevati da me e pyro (applicazioni che non girano per lo schermo piccolo e/o per android vecchio, modalità di backup/migrazione da sistema symbian/nokia)?

grazie ancora
 
Ciao :)

Onestamente all'inizio controllavo spesso l'eventuale uscita di aggiornamenti, poi col tempo non l'ho più fatto in quanto mi trovo già benissimo così. In verità non sapevo neppure che fosse uscito l'aggiornamento alla ver2.0

Per quanto riguarda migrazione di dati da un SO all'altro e backup non saprei proprio risponderti :ka) effettivamente per il backup dovrei cominciare a pensarci... :tiè)
 
Top