ah... ora ho capito... xeno x anabbaglianti puntati in basso, xeno x abbaglainti puntati in altro, piu un altra lampadina comandata per fare la fanalata, quindi una normale alogena...mancio83":2ihm89kt ha detto:la serie 1 del mio amico ha 2 xeno anabb e abb. si vede perchè si vedono i 2 lenticolari...poi ha un altra lampada normale per il lampeggio... :nod)
mancio83":3hr8fphs ha detto:la serie 1 del mio amico ha 2 xeno anabb e abb. si vede perchè si vedono i 2 lenticolari...poi ha un altra lampada normale per il lampeggio... :nod)
In pratica consente alla parabola di fare luce anche in alto, la parte che normalmente l'anabbagliante non deve illuminare.alexone85":30jbildd ha detto:ed invece il sitema meccanico cosa centra?
Se li monti aftermarket puoi tranquillamente continuare a regolarli col motorino che regola il fascio di luce, se vai in tunning estetico trovi una bella discussione dell'acquisto comunitario (50 pagine) di kit xenon già conclusodi cui anche io mosca bianca ho fatto parte, comunque in molti abbiamo dovuto dare una regolata al fascio con le viti di regolazione sul faro, l'intensità della luce è davvero notevole :asd)147SuperSport":3ourjvic ha detto:Ragazzi ho una domanda che in parte è inerente al topic in parte no però non mi va di intasare la sezione aprendo un'altro topic x una domanda che cmq è sugli xeno....
Se monto gli xeno sulla mia panterona posso mantenere la regolazione dei fari? mi spiego meglio: gli xeno dovrebbero avere una centralina che regola da sola l'altezza del faro in modo da non abbagliare in base a quanto è "carica" la macchina ok? montandoli aftermarket non è presente questa centralina, però si può sempre sfruttare il motorino che regola il fascio di luce nei fari normali alogeni?quindi anche se sono in 5 in macchina o col bagagliaio stracolmo posso sempre abbassarli in modo da non abbagliare gli altri?
Grazie x la spiegazione questi xeno mi stanno attirando sempre di + :asd)