Xeno aftermarket e faro lenticolare originale

dancqs

Nuovo Alfista
11 Febbraio 2008
19
0
1
Ciao a tutti,

ho montato un kit xenonlamp H7R sulla mia 147 con fari "normali" a parabola e mi sono accorto che l'effetto abbronzante e' troppo elevato. Anche se punto l'assetto fari a 3 ci sono dei fastidiosi riflessi che vanno verso l'alto (l'oscuratore c'e' ma mi sembra abbastanza inutile). Ho la possibilita' di prendere a un buon prezzo i fari lenticolari Valeo che montano le 147 che escono con gli xeno dalla fabbrica e mi stavo chiedendo se qualcuno di voi ha gia' fatto un trapianto del genere...
In particolare mi piacerebbe sapere da qualcuno piu' esperto un paio di cose:

1) il connettore tondo e' compatibile tra i due tipi di fari ?
2) perderei completamente il controllo dell'assetto fari, dato che non ho i sensori per l'autolivellamento e, mi pare, gli xeno originali non prevedono interventi manuali per la correzione?

Grazie per l'aiuto :)
 
1) Il connettore è incompatibile tra xenon e alogeni.

2) Ai fari xenon è abbinato il livellamento automatico proiettori ragion per cui se non colleghi i sensori sulle sospensioni (che tu non hai) i fari avvertono l'errore del sistema di livellamento e si posizionano a fondo corsa, senza possibilità di agire dal comando interno, ovviamente, perchè il segnale da questo inviato non è compatibile con l'elettronica interna del faro xenon.
 
grazie per le info, presumo che mi orientero' allora su un lenticolare di concorrenza :)
 
Anke io ho gli Xeno aftermarket e non ho lo stesso problema tuo, anzi io non li ho nemmeno orientati tutti giù!!!Prova a far regolare l orientamento dei fari da un elettrauto,o già hai provato?
Che cosa intendi per lenticolari della concorrenza?
 
Stavo pensando.... non è Valeo che produce quei fari, ma AL (o Marelli & Bosch che dir si voglia). Com'è che li trovi marchiati Valeo? C'è solo l'ottica senza ballast e lampade? A quale prezzo?
 
Mea culpa, ho scritto una cosa errata pensando che normalmente le 147 con xeno montino fari lenticolari; in realta' riesco a recuperare solamente i fari xeno originali (che mi sembra siano valeo, ma posso sbagliare) che pero', come mi e' stato riferito, non sono compatibili con gli attacchi dei fari alogeni.

Il fascio di luce l'ho fatto regolare dall' elettrauto (che mi ha anche cazziato dicendomi che rischio il ritiro libretto, ma vabbe' :shrug03) ); nonostante le regolazioni pero', secondo me, c'e' un sacco di luce spuria. Devo pero' dire che dopo una decina di ore di utilizzo la situazione si e' un po' stabilizzata e i riflessi si sono attenuati (staro' cucinando le parabole? boh! :D )

Gli xeno che ho messo su sono dei xenonlamp 6000k; niente da dire riguardo il miglioramento di visibilita' che e' *netto*; l'unica cosa che farei,se potessi, e' cambiare la gradazione e prendere dei 5000k, perche' i 6000k mi sembra siano *leggermente* troppo tendenti all azzurrino. Anche qua mi pare che bisogna dare tempo 60 ore alle lampade di assestarsi. Vedremo tra un 50 ore come sono. Comunque, soprattutto nella nebbia, il miglioramento e' notevole.
 
Dimenticavo; se qualcuno conosce qualche produttore di fari lenticolari e me lo fa sapere, si becca una birra :celebrate) (virtuale o dal vivo nel caso dovessimo vederci :) )
 
Top