xeno after market, sfarfallio sullo sconnesso

angelo295

Nuovo Alfista
29 Aprile 2006
395
0
16
Marigliano (NA)
ciao a tutti volevo sapere se quello che succede a me è normale o il mio kit è difettoso :ka)

ho notato un leggero sfarfallio della luce sullo sconnesso anche leggero e non a velocità elevate, deve essere così? capita anche ad altri? la lampada si potrebbe rovinare a lungo andare e quindi durare di meno?
aiutatemi sono ancora in tempo per farmele sostituire se fosse necessario....

:grazie)
 
lo fa anche a me da quando ho montato gli xenon,penso sia dovuto all'oscuratore che sta davanti alla lampadina,probabilmente quando hai inserito la lampadina ci hai urtato contro e si sara'smollato un po',oppure mi hanno detto che potrebbe essere proprio la parabola del faro che si e'allentata,a me lo fa di piu'dalla parte sinistra,oppure l'ha sempre fatto ma con gli xenon si vede di piu',nel tuo caso avendo l'ultima serie l'oscuratore nn centra perche'sulla tua nn c'e'
 
Ciao... se le lampade sono state fissate nel modo corretto all'interno della sede circolare con la tacca di riferimento, non dovresti avere problemi di rotture anche perchè le lampade non hanno filamento interno, ma funzionano a scarica di gas.

Lo sfarfallio leggero è dato dalla vibrazione del motore acceso al minimo... prova ad accendere le lampade a motore spento e vedi se fanno ancora il problema... poi ci racconterai :spin)
 
yeoo":3mrr77i3 ha detto:
è normale lo fa anke a me...ed ank'io mi stavo kiedendo la stessa cosa!!!
sl ke evidentemente lo fa solo alle nasone restyling xkè 2 settimane fa le abbiamo montate a devil sulla serie 0 ed a lui nn lo fa!!!
bho!!!

a me lo fa anche con la serie 0, tranquilli ;)
 
angelo295":irr3ebdj ha detto:
ciao a tutti volevo sapere se quello che succede a me è normale o il mio kit è difettoso :ka)

ho notato un leggero sfarfallio della luce sullo sconnesso anche leggero e non a velocità elevate, deve essere così? capita anche ad altri? la lampada si potrebbe rovinare a lungo andare e quindi durare di meno?
aiutatemi sono ancora in tempo per farmele sostituire se fosse necessario....

:grazie)

é normale non ti preoccupare
 
Lo fanno anche gli originali, è probabilmente dovuto all'oscillazione dei terminali tra i quali scocca l'arco voltaico che produce la luce. Su altre vetture si nota di meno perchè le sospensioni magari sono più morbide e assorbono le vibrazioni, comunque il fenomeno è di serie su tutti gli xenon!
 
idem

lo stesso su gt con xenon aftermarket. si vede molto sullo sconnesso. è il gas che si muove , confermo. forse in quelli di serie con i lenticolari la lente fa da" lente" appunto e non si nota.
 
oddio... proprio proprio normale non è...
Se per normale si intende che TUTTE le auto lo fanno allora è altro discorso...

Nel mio caso era il cavo di alimentazione ballerino che provocava il fenomeno. Fissato bene il cavo, fenomeno quasi azzerato.
(ora lo fa solo su buche secche). :p
 
DavideSpeed":6g2oinsq ha detto:
Ciao... se le lampade sono state fissate nel modo corretto all'interno della sede circolare con la tacca di riferimento, non dovresti avere problemi di rotture anche perchè le lampade non hanno filamento interno, ma funzionano a scarica di gas.

Lo sfarfallio leggero è dato dalla vibrazione del motore acceso al minimo... prova ad accendere le lampade a motore spento e vedi se fanno ancora il problema... poi ci racconterai :spin)


lo sfarfallio si vede solo in movimento e sullo sconnesso, in autostrada ad esempio sono perfette e a fermo anche con motore in moto non c'è nessun problema, più che altro a me sembra che sia come se si muovesse qualcosa ma il fissaggio delle lampade è corretto ne sono sicuro perchè l'ho montato io il kit :p e per quanto riguarda la parabola non credo sia allentata perchè fino al giorno prima di montare il kit con le lampadine normali non mi ha mai dato problemi del genere :ka)



Arj147":6g2oinsq ha detto:
oddio... proprio proprio normale non è...
Se per normale si intende che TUTTE le auto lo fanno allora è altro discorso...

Nel mio caso era il cavo di alimentazione ballerino che provocava il fenomeno. Fissato bene il cavo, fenomeno quasi azzerato.
(ora lo fa solo su buche secche). :p


che intendi per cavo di alimentazione ballerino?? puoi spiegarti meglio magari dicendo in dettaglio cosa hai fatto così ci provo anche io magari si risolve :hail)

:grazie)
 
Top