x le molle ho rischiato di farmi male

ilplay

Nuovo Alfista
23 Novembre 2004
3,988
0
36
Torino
saro' breve:ho le molle sparco,mi sono accorto che il battistrada interno delle ruote anteriori e'mangiato e esce la tela di fuori.la ruota tocca su quel braccio di metallo nero che sta davanti alla molla.
tocca solo in determinate circostanze magari sullo sconnesso o in curva perche'sono andato avanti 2 mesi cosi.se toccasse sempre si sarebbero bucate prima.
scommetto che sono il primo caso :mecry2)
 
si ma non e'questione di convergenza perche' l a convergenza apre e chiude.la e' questione di campanatura perche'la ruota non fa un angolo di 90 gradi col terreno ma di 85 diciamo,verso l'interno
 
come già ho avuto modo di postarti...
dubito assai che tocchino...
Semplicemente la nasona consuma di più l' interno delle anteriori... con l' assetto le cose credo peggiorino.
Butta le gomme e fai convergenza.
 
se la convergenza la fa uno con le palle stai tranquillo.
la mia con l'assetto ho tirato giù le gomme dopo 25000km erano pettinate, ma piatte perfette...mi sono infatti complimentato con il gommista
 
La distanza della gomma dal montante non viene modificata dalla lunghezza della molla.
 
eppure la molla sembra avvicinare quel pezzo di ferro,complice la campanatura che si apre assai.
ho notato che tirandola su col crik il ferro si allontanava nella parte che tocca dalla gomma.non tocca la spalla interna bensi il battistrada interno quindi va a poggiarsi sopra la gomma.
 
ilplay":3jxikzwk ha detto:
saro' breve:ho le molle sparco,mi sono accorto che il battistrada interno delle ruote anteriori e'mangiato e esce la tela di fuori.la ruota tocca su quel braccio di metallo nero che sta davanti alla molla.
tocca solo in determinate circostanze magari sullo sconnesso o in curva perche'sono andato avanti 2 mesi cosi.se toccasse sempre si sarebbero bucate prima.
scommetto che sono il primo caso :mecry2)

:eek13) sicuro che tocca li?? mi pare strano.. forse hai quelcosa che nn va xche se no quelli con assetto kw tutto giu che farebbero???
 
sicuro perche'c'e'la strisciata nera della gomma.non capisco come mai succede.ci sono alcuni con assetti mega eppure tutto bene sulle loro 147 :ka)
 
squalettoge":3vxz6fd1 ha detto:
ilplay":3vxz6fd1 ha detto:
saro' breve:ho le molle sparco,mi sono accorto che il battistrada interno delle ruote anteriori e'mangiato e esce la tela di fuori.la ruota tocca su quel braccio di metallo nero che sta davanti alla molla.
tocca solo in determinate circostanze magari sullo sconnesso o in curva perche'sono andato avanti 2 mesi cosi.se toccasse sempre si sarebbero bucate prima.
scommetto che sono il primo caso :mecry2)

:eek13) sicuro che tocca li?? mi pare strano.. forse hai quelcosa che nn va xche se no quelli con assetto kw tutto giu che farebbero???

Sarebbe interessante sapere l'ET del cerchio e quanti cm è sceso.
 
tocca solo in situazioni limite tipo curvoni fatti sostenuti senno la gomma non si sarebbe mangiata dopo 4500 km ma prima!le vibrazioni le sentiresti se toccasse sempre ma se struscia solo in determinate situazioni a certe velocita'col cavolo che le senti.oggi il mecca ha detto che puo'essere il braccio dx quello dove ha squartato la gomma e l'altro di conseguenza ha lavorato male per via della convergenza sballata.difatti la ruota sx e'consumata all'interno ma non mangiata come la destra.ho sentito sul forum che le anteriori con assetto consumano velocemente il battistrada interno.comunque domani ci sara'perizia da parte della sparco.
 
ilplay":3u103tdi ha detto:
tocca solo in situazioni limite tipo curvoni fatti sostenuti senno la gomma non si sarebbe mangiata dopo 4500 km ma prima!le vibrazioni le sentiresti se toccasse sempre ma se struscia solo in determinate situazioni a certe velocita'col cavolo che le senti.oggi il mecca ha detto che puo'essere il braccio dx quello dove ha squartato la gomma e l'altro di conseguenza ha lavorato male per via della convergenza sballata.difatti la ruota sx e'consumata all'interno ma non mangiata come la destra.ho sentito sul forum che le anteriori con assetto consumano velocemente il battistrada interno.comunque domani ci sara'perizia da parte della sparco.

ripeto, le mie ex gomme hanno fatto 25000km con l'assetto e quando le ho tolte erano perfettamente piane
 
domani sapro'se e'questo braccio storto o le molle che sono difettose.poi leggo che hai una marca diversa dalla mia,piu'di qualita'diciamo.ho solo notato che con le molle il camber e cambiato molto.
 
ilplay":17kb1m8n ha detto:
domani sapro'se e'questo braccio storto o le molle che sono difettose.poi leggo che hai una marca diversa dalla mia,piu'di qualita'diciamo.ho solo notato che con le molle il camber e cambiato molto.

le molle non modificano il camber.

abassandola aumenta la campanatura ma non dimende dalla forma della molla.
 
ilplay":351y11c5 ha detto:
io credo che camber e campanatura siano due parole diverse per esprimere la stessa cosa :ka)

infatti.
ma quello che volevo dirti è che una molla di scarsa qualità non ti inclina di più la ruota rispetto al terreno.
 
so solo che mi sento uno ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! terribile perche'e' la prima volta che sento una cosa del genere e guarda caso proprio a me che la tengo come un gioiello.domani sapro' meglio :mecry)
 
Top