win vista su portatile

fabio978

Nuovo Alfista
25 Ottobre 2004
669
0
16
Devo cambiare il portatile e sono orientato su di un ultra small (dell xps 1330) ma ho il problema che va solo su vista. Vorrei evitarlo come la peste ma vi chiedo relativamente a questi programmi per quali avrò problemi di compatibilità:

1)nokia pc suite per 6680
2)skype
3)google search
4)sw per blackberry 8100
5)cobian backup
6)avast
7)crm web che gira su explorer
8)corel paint shop pro 10
9)photomatix
10) sw di controllo panasonic fz8

Ultima domanda il pc ha uscita hdmi da collegare al plasma/lcd che voi sappiate si ha una perdita di qualità nella visualizzazione di photo da pc a lcd via hdmi o è da preferire il tv che ha lettore usb?
 
1-funziona basta scaricare la versione aggiornata
2-funziona
3-mhhh boh in teoria si in pratica non ho provato
4-da verificare sul sito se esiste una suite compatibile
5-mai utilizzato quindi non so
6-funziona
7-se è via web sicuramente si, sarà installato online oppure su un server immagino
8-da verificare
9-da verificare
10-da verificare

se ha l'uscita hdmi sicuramente la qualità sarà alta, dipende poi tutto dalla qualità delle foto, stesso discorso vale per il lettore usb integrato nella tv
 
InterNik":1jfrjc7q ha detto:
Pulisan":1jfrjc7q ha detto:
7-se è via web sicuramente si, sarà installato online oppure su un server immagino
Mi sembra un po' forte il "sicuramente" (anzi...)

fino a prova contraria almeno explorer e firefox funzionano uguale sia su xp che su vista quindi ribadisco il sicuramente, lascio invece aperto il discorso se l'applicativo è installato sulla macchina in cui viene utilizzato o se su di un server
 
fabio978":1qgiu4uf ha detto:
... ma ho il problema che va solo su vista....

ma sei sicuro che telefonando ad un commerciale non si riesca ad avere xp? :shrug03)
perchè io ho appena preso 2 fissi per l'ufficio e col figuratore on line me li dava solo con Vista ma con una telefonata ho risolto! :nod)
 
Pulisan":2fndn8r2 ha detto:
InterNik":2fndn8r2 ha detto:
Pulisan":2fndn8r2 ha detto:
7-se è via web sicuramente si, sarà installato online oppure su un server immagino
Mi sembra un po' forte il "sicuramente" (anzi...)

fino a prova contraria almeno explorer e firefox funzionano uguale sia su xp che su vista quindi ribadisco il sicuramente, lascio invece aperto il discorso se l'applicativo è installato sulla macchina in cui viene utilizzato o se su di un server
Ahem... Forse non consideri che vista ha explorer 7 e non 6.

ho almeno 5 clienti diversi che non riescono, per vari motivi, ad usare Vista con siti sharepoint (con autorizzazione "a 3"), o con applicativi citrix metaframe o con smart-card U38.

explorer 7 va benissimo per i "sitini" casalinghi, non è affatto (anzi, nella mia esperienza SPESSO) adatto per siti "seri", almeno finquando non saranno allineati tutti gli applicativi.

Per quasi 4 mesi, ad esempio, tutte le agenzie di una nota assicurazione (che non cito), non hanno potuto far nulla con le macchine vista, per incompatibilità di IE7 :shrug03)
 
si ma non è un problema di ie7 ma di chi sviluppa....
se poi tralasciamo il discorso in generale di come gestisce microsoft la compatibilità con gli standard
 
Pulisan":3gfklz5w ha detto:
si ma non è un problema di ie7 ma di chi sviluppa....
se poi tralasciamo il discorso in generale di come gestisce microsoft la compatibilità con gli standard
Scusa, ma E' un problema di IE7...

Non è che microcozz cambia improvvisamente il funzionamento dei meccanismi di autenticazione e "quindi" diventa un problema del mondo intero che li ha fatti compatibili con IE6.

E' un problema di microcozz che ha fatto un browser INCOMPATIBILE (in certe circostanze) con la versione precedente.

Questo giusto per precisione ;)
 
il problema secondo me sta proprio lì.
cioè microsoft si sa che fa un bel pò di cazzate, e su questo non ci sono dubbi, però chi sviluppa non deve rendere compatibile le proprie applicazioni solo per un sistema, perchè come giustamente dici tu al primo cambio non funziona nulla
allora basiamo gli applicativi con la compatibilità con ie6 (bene) però anche con firefox (meglio) ed opera (perchè no) questo è quello che dovrebbero pensare gli sviluppatori.
microsoft fa un browser nuovo che non funziona? chi se ne frega tanto l'applicativo va lo stesso con altro, poi si lavora per farlo compatibile anche con ie7
 
Pulisan":3clj5aj4 ha detto:
il problema secondo me sta proprio lì.
cioè microsoft si sa che fa un bel pò di cazzate, e su questo non ci sono dubbi, però chi sviluppa non deve rendere compatibile le proprie applicazioni solo per un sistema, perchè come giustamente dici tu al primo cambio non funziona nulla
allora basiamo gli applicativi con la compatibilità con ie6 (bene) però anche con firefox (meglio) ed opera (perchè no) questo è quello che dovrebbero pensare gli sviluppatori.
microsoft fa un browser nuovo che non funziona? chi se ne frega tanto l'applicativo va lo stesso con altro, poi si lavora per farlo compatibile anche con ie7
non è così semplice.

le applicazioni che installano componenti LOCALI (indispensabili per fare tante belle cose, dalla firma digitale fino all'upload dei pdf) NON si basano sui motori HTML "bruti" dei browser.

Oggi un browser è tutto... tranne che un browser.

La possibilità di installare componenti ActiveX (ed i loro "cugini") fa sì che, talvolta, sia semplicemente IMPOSSIBILE sviluppare applicazioni multipiattarofma, che funzionino su firefox come su opera o magari safari.
:shrug03)

Ribadisco: è MICROCOZZ che ha reso IE7 incompatibile con IE6. Avesse mantenuto identici i protocolli nulla sarebbe accaduto
 
ma non sono 2 mesi che è fuori ie7....
come non sono 2 mesi che è fuori vista, e ci sono pure state le beta, e nonostante questo ancora ci sono problemi di driver e problemi di compatibilità delle applicazioni.
ok magari vista è fatto a buchi e non è uscito completo, ma anche chi lavora attorno al sistema operativo ha le sue grosse colpe
 
Pulisan":1hvto1nt ha detto:
ma non sono 2 mesi che è fuori ie7....
come non sono 2 mesi che è fuori vista, e ci sono pure state le beta, e nonostante questo ancora ci sono problemi di driver e problemi di compatibilità delle applicazioni.
ok magari vista è fatto a buchi e non è uscito completo, ma anche chi lavora attorno al sistema operativo ha le sue grosse colpe
??? vuoi dire microsoft? Sono d'accordo :shrug03)

Ribadisco: non è che se domani microcozz decide che il suo nuovo browser 8 vuole le lame rotanti immediatamente il mondo intero deve investire miliardi di $$$ per comprarsi le lame rotanti...

non è microsoft a stabilire "si fa così, voi arrangiatevi e mettetevi al passo"

tanto che, oggi, è microcozz che sta modificando il funzionamento di IE7 per renderlo compatibile con iE6 :shrug03)
 
Top