VW,PSA e Fiat: temono il prezzo dell'acciaio che aumenta

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Volkswagen, PSA e Fiat preoccupate per l'aumento del prezzo dell'acciaio

I gruppi Volkswagen, PSA Peugeot Citroen e Fiat sono preoccupati per il costante aumento del prezzo dell’acciaio dovuto principalmente all’incremento delle quotazioni del minerale di ferro, componente base del materiale utilizzato per la costruzione delle scocche delle auto. I tre gruppi automobilistici europei hanno fatto presente la situazione all’ACEA che chiederà un tempestivo intervento dell’Antitrust, perché il costo dell’acciaio è aumentato, negli ultimi tempi, nell’ordine del 90%. Si aggiunge così un altro problema per le Case costruttrici, già impegnate a fronteggiare i cali di vendite che si registreranno quest’anno nel mercato automobilistico europeo.

Auto-News.it
 
Aiutare il mondo dell'auto mi sta bene, ma vorrei vedere se a protestare fossero state aziende meccaniche di "paese" cosa sarebbe successo...niente forse??
 
Lacco79":1jp8e1mj ha detto:
Aiutare il mondo dell'auto mi sta bene, ma vorrei vedere se a protestare fossero state aziende meccaniche di "paese" cosa sarebbe successo...niente forse??


Chiaro.
Sia mai che intervengano pure per le filiere agricole, per il divario tra il prezzo di vendita e ciò che viene pagato al produttore.... :sic)
Se non fosse per la già grave situazione occupazionale, toglierci dal groppone simili giganti industriali dai bilanci tutti da verificare non sarebbe una brutta idea.... ;)
 
...chissà come mai xò dei continui aumenti del carburante nessuno dice nulla e sopratutto nessuna autorità interviene. Non è sempre libero mercato???
 
Mav76":19h1rylj ha detto:
Sia mai che intervengano pure per le filiere agricole, per il divario tra il prezzo di vendita e ciò che viene pagato al produttore.... :sic)
eeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
se ti dicessi quanto pagano il grano al q.le e quanto pago io il pane a genova ................ il divario 'e enorme :evil:
 
Arj147":25ygf08g ha detto:
...chissà come mai xò dei continui aumenti del carburante nessuno dice nulla e sopratutto nessuna autorità interviene. Non è sempre libero mercato???


No.
E' un enorme mercato detenuto da poche multinazionali.
Il libero mercato è tutt'altro. ;)


squalettoge":25ygf08g ha detto:
se ti dicessi quanto pagano il grano al q.le

Ne ho un'idea.
Qui in zona hanno iniziato addirittura a coltivare riso.....che è tutt'altro che un prodotto autoctono.


Ritornando IT, mi auguro sinceramente che nel tempo nuove forme di business/lavoro forniscano una valida proposta occupazionale e di reddito.
In modo tale da diminuire drasticamente il potere ricattuale della FIAT.
E' una vita che manteniamo il carrozzone (fosse l'unico...), è anche ora di basta. :asd)
 
Mav76":1dw3wctk ha detto:
No.
E' un enorme mercato detenuto da poche multinazionali.
Il libero mercato è tutt'altro. ;)

Esatto Il mercato del petrolio è in mano a quei pochi paesi produttori che, conniventi con una certa superpotenza, fanno cartello e impongono un prezzo comune senza farsi concorrenza reciproca.

Sul prezzo dell'acciaio incide e non poco la domanda asiatica.
 
indierock":2ki75zju ha detto:
Sul prezzo dell'acciaio incide e non poco la domanda asiatica.

Yes, ma chissà perché ad alzare la voce sono sempre aziende dell'automotive......con i rimbalzi del petrolio il settore della plastica e quello degli imbottiti (gomma piuma) hanno avuto ripercussioni pesanti.....eppure... :ka)
 
Mav76":2nx64cph ha detto:
indierock":2nx64cph ha detto:
Sul prezzo dell'acciaio incide e non poco la domanda asiatica.

Yes, ma chissà perché ad alzare la voce sono sempre aziende dell'automotive......con i rimbalzi del petrolio il settore della plastica e quello degli imbottiti (gomma piuma) hanno avuto ripercussioni pesanti.....eppure... :ka)

Perchè l'automotive è da sempre uno dei settori che più trainano economia e quant'altro in uno stato, ergo hanno più potere "contrattuale" nel momento in cui chiedono di sedersi a un tavolo con governi e/o devono piangere per avere sovvenzioni o quant'altro.
Per quanto possa fare umanamente schifo la Prima regola del commercio è:"anche se gli affari ti vanno bene, fatti sempre vedere che piangi"
 
Top