Vuoto a 3000 giri!

M-jetnasona2

Nuovo Alfista
23 Ottobre 2006
5,299
0
36
VR
Ciao a tutti, la mia nasona era tempo che presentava un leggero buco/vuoto inn ogni marcia in zona 2800-3000 giri. Ho ripulito egr, pulito debimetro e sensore turbina ed in più ho messo nel serbatoio arexons common rail per la pulizia del sistema di alimentazione. Mi sono fatto un paio di settimane in montagna e li il problema era più percettibile, però l'auto non è fiacca anzi anche in salita tira bene. Arrivi intorno ai 3000 giri e si sente un vuoto di una frazione di secondo che è alquanto fastidioso e dopo questo vuoto riprende a tirare fino a limitatore, qualcuno ha idee?
:grazie)
 
Controlla tubazioni geometria variabile ed attuatore

Se hai un diagnostico, esempio FES usa la modalità registrazione prova su strada e vedi se nella zona 3000 giri, dove riscontri il problema hai qualche valore sballato (pressione gasolio, pressione turbo etc etc valori misurati ed attesi)

:ciao)
 
marko.gem":yqsztly9 ha detto:
Controlla tubazioni geometria variabile ed attuatore

Se hai un diagnostico, esempio FES usa la modalità registrazione prova su strada e vedi se nella zona 3000 giri, dove riscontri il problema hai qualche valore sballato (pressione gasolio, pressione turbo etc etc valori misurati ed attesi)

:ciao)
al momento non ho i cavi ed il pc portatile :(
l'attuatore credo funzioni bene visto che ho ingrassato l'astina per sicurezza, ma si è sempre mossa correttamente e quando spengo l'auto si chiude bene anche la valvola antiscuotimento.
 
rispondo anche quà ma credo che i due post indichino lo stesso problema giusto ? visto che qui hai scritto anche dell egr, dimmi di più sulla nasona. motore hanno e allestimento
 
Gemini89":12nimebs ha detto:
rispondo anche quà ma credo che i due post indichino lo stesso problema giusto ? visto che qui hai scritto anche dell egr, dimmi di più sulla nasona. motore hanno e allestimento
no no una è di mio fratello(l'altro topic) questo è il mio multijet 150cv 16v, 93k km, distinctive :OK)
 
Oddio potrebbe pure essere un problema alle valvole swirl e collettore visto che è successo a tutti attorno a quei km,ovviamente per avere suddetto difetto la tua deve essere una 150cv €4 altrimenti se è una €3 non ha le swirl :OK)
 
andrea5887":24u7v3qz ha detto:
Oddio potrebbe pure essere un problema alle valvole swirl e collettore visto che è successo a tutti attorno a quei km,ovviamente per avere suddetto difetto la tua deve essere una 150cv €4 altrimenti se è una €3 non ha le swirl :OK)
E3 :OK)
 
Fortuna M-jet anche perchè dovevi cambiare il collettore e rifare la distribuzione per sistemare tale problema e in termini monetari si parlava di circa un migliaio di € se non pure qualcosa di più.Allora prova a vedere se l'EGR ha qualche problema o il debimetro sta cominciando ad andare a miglior vita acnhe se li hai già puliti.Il sensore pressione turbo non mi pare dia questi problemi :OK)
 
andrea5887":bxpy0rxe ha detto:
Fortuna M-jet anche perchè dovevi cambiare il collettore e rifare la distribuzione per sistemare tale problema e in termini monetari si parlava di circa un migliaio di € se non pure qualcosa di più.Allora prova a vedere se l'EGR ha qualche problema o il debimetro sta cominciando ad andare a miglior vita acnhe se li hai già puliti.Il sensore pressione turbo non mi pare dia questi problemi :OK)
l'egr l'ho smontata e pulita e mi sembrava tutto ok, in più gli ho messo la flangia alfa. Il debimetro forse stà passando a miglior vita :scratch)
 
Stesso medesimo problema che ho io , tra i 2800 ed i 3100 ha un vuoto , dopodichè ricomincia a spingere!Sembra che la turbina in quell'arco di tempo smette di funzionare :swear) a me ormai saranno 2 anni che ha quel problema asd
 
Top