Vuoti motore

mark675

Nuovo Alfista
9 Settembre 2014
22
0
1
Ciao ragazzi, ho un bel quesito da proporvi...ho la mia 147 jtd 1.9 115cv 8v del 2005 con 168000 km, la mia prima alfa td...bene, è da un paio di settimane, macchina comprata da due mesetti, che solo da fredda e in terza e a volte quarta marcia tra i 1700 giri e 1900 il motore ha come un piccolo vuoto...poi una volta calda tutto ok!!! Valvola egr pulita da poco...
Che mi dite a riguardo?? Grezie mille...
 
Prova controllare se i tubi dell'intercooler sono forati.
Io avevo un piccolo taglietto e mi faceva la stessa cosa, poi una sera gli ho dato una tiratina e il taglietto è diventato un taglio da 10 cm e ho capito quale fosse il problema. Schizzi d'olio nel vano motore singhiozzi più decisi. Sostituito il tubo tutto è tornato alla normalità :OK)
 
Anche io ho avuto una situazione simile, prova a verificare il sensore di pressione posto sul collettore di aspirazione proprio adiacente alla EGR.
Lo smonti (ti occorre una chiave a brugola a L) e pulisci, se non l'hia mai fatto è probabile che sia molto sporco al suo interno.
Vedrai che la macchina riprenderà più brio in tutte le situazioni. Se fa fumo in accelerazione verifica anche che non sia forato il tubo dell'intercooler.
 
carlo_79":1kdna45m ha detto:
Prova controllare se i tubi dell'intercooler sono forati.
Io avevo un piccolo taglietto e mi faceva la stessa cosa, poi una sera gli ho dato una tiratina e il taglietto è diventato un taglio da 10 cm e ho capito quale fosse il problema. Schizzi d'olio nel vano motore singhiozzi più decisi. Sostituito il tubo tutto è tornato alla normalità :OK)
scusate, non sapendo se il problema sia questo o meno magari è fuori luogo ma...quanto costano sti tubi?
 
Il costo del tubo dell'intercooler (che è il tubazzo nero di gomma che vedi sulla destra e che generalmente si fora proprio nelle vicinanze dell'attacco al motore) sostituito da meccanico e quindi inclusivo di mano d'opera ed eventuali "creste" è intorno a 80€.
Un sintomo che sia bucato è fumosità dell'auto in accelerazione, un secondo indizio sono i consumi elevati.
Per il problema in oggetto però a mio avviso, è possibile che i vuoti in accelerazione siano imputabili a qualche sensore sporco piuttosto che all'IC.
 
Il tubo è intatto....nel caso, che sensori dovrei controllare??
X caso hai una foto del sensore che dicevi prima?? Ho presente la egr ma non so del sensore....grazie mille
 
Top