Volante in pelle un piccolo aiuto

Gridan/a/6000

Nuovo Alfista
7 Marzo 2005
2,308
0
36
Roma (purtroppo)
Devo dire che stavolta un po mi vergogno a chiedere questa cosa...

ho lo sgradevole problema che ehm...

come dire...

mi sudano le mani...

rischio di scancellare il volante in pelle come successo precedentemente con tutte le macchine,

il problema piu grande è che guido anche 16 ore di fila in un giorno, e quindi mi sudano le mani e mi si consuma la pelle (del volante ma anche delle mani vi assicuro)

esiste un prodotto non scivoloso che crei una patina protettiva per la pelle?
se si avete esperienze positive con questi prodotti...


:grazie) (non sopporto dare la mano ad una persona che ha le mani sudate... adesso uso il guantino da "nonno" con le dita di fuori avere presente ma urge una soluzione definitiva)
 
ma secondo me o ti sudano perchè sei nervoso (e non ci si può fare nulla...o quasi...) o comunque se accade per il semplice motivo che guidi molte ore di fila...allora ti consiglierei di cercare in una ottima profumeria o robe simili un prodotto per le mani che le protegga ed eviti il fenomeno...
non metterei un coprivolante orrendo...
deve esserci tipo una crema o roba simile per chi guida tantissimo o cmq è soggetto per lavoro o altro a sudorazione eccessiva...
bisogna solo rivolgersi ad un esperto secondo me...
:shrug03)
 
Gridan/a/6000":1dbhbiys ha detto:
Devo dire che stavolta un po mi vergogno a chiedere questa cosa...

ho lo sgradevole problema che ehm...

come dire...

mi sudano le mani...

rischio di scancellare il volante in pelle come successo precedentemente con tutte le macchine,

il problema piu grande è che guido anche 16 ore di fila in un giorno, e quindi mi sudano le mani e mi si consuma la pelle (del volante ma anche delle mani vi assicuro)

esiste un prodotto non scivoloso che crei una patina protettiva per la pelle?
se si avete esperienze positive con questi prodotti...


:grazie) (non sopporto dare la mano ad una persona che ha le mani sudate... adesso uso il guantino da "nonno" con le dita di fuori avere presente ma urge una soluzione definitiva)

hai MAI pensato di rivolgerti ad un dermatalogo???
esistono diverse soluzioni a chi come soffre di questo disturbo(perche di tale si tratta)
Creme-Farmaci-Operazioni ecc ecc
 
Beh...

con 12 caffe al giorno e la pressione sistolica sul border - line se non mi prende un coccolone è un miracolo che campo! solo che sono sempre nervoso :wall)
la mia doamnda era: visto che esistono sprey impermeabilizzanti per le scarpe non è che esistono prodotti analoghi...
 
Gridan/a/6000":3b8epqcp ha detto:
Beh...

con 12 caffe al giorno e la pressione sistolica sul border - line se non mi prende un coccolone è un miracolo che campo! solo che sono sempre nervoso :wall)
la mia doamnda era: visto che esistono sprey impermeabilizzanti per le scarpe non è che esistono prodotti analoghi...

invece del caffè prendi del caffè d'orzo che fa bene e rilassa!

magari prendi pure della valeriana :OK)
 
Io devo essere uno dei pochi iperstressati cui non sudano le mani.............. :)
Scherzi a parte, puoi comunque provare a utilizzare dei prodotti che proteggano e idratino le pelle del volante, di modo da "prevenire".
Io ne ho usati diversi, soprattutto per proteggerli dalle muffe che aggrediscono i miei volanti che ho in collezione.

La controindicazione è che per un po' di tempo potresti avere il volante "scivoloso" ma quantomeno eviti che la pelle del volante si beva il tuo sudore e non venga protetta dallo sfregamento.
 
Che sappia io ci sono due soluzioni (ne soffriva una mia ex-morosa)

1. iniezioni di botulino
2. operazione se non sbaglio vicino all'ascella

---
eliminati questi due metodi "radicali", perche'... non metti un volante
in plastica o legno? Magari sono più resistenti!
 
Top