Volante e cambio in pelle... Nivea?Come applicarla?

bravetto

Nuovo Alfista
8 Giugno 2006
701
0
16
Roma
Salve a tutti
è da qualche settimana che ho la pelle del volante e del cambio molto secca

Da quello che ho letto nel forum ,leggo che la nivea idratante va molto bene per dare una bella rinvigorita al tutto

Dico bene?
o ci sono altri modi?


Un ultima cosa ,se il metodo della Nivea è buono ,mi spiegate nel dettaglio come applicarla ,visto che sono un pochino spastico a fare ste cose

Grazie anticipatamente a tutti per la risposta


:OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
Io la spalmo come se la dovessi dare sulle mie mani..
Quindi la applichi senza esagerare e la fai assorbire bene..

Ovviamente mentre lo fai parlale e coccola un pò..Sai..E' pur sempre una donna la nostra Alfina.. :jolly)
 
bravetto":a9l698be ha detto:
Salve a tutti
è da qualche settimana che ho la pelle del volante e del cambio molto secca

Da quello che ho letto nel forum ,leggo che la nivea idratante va molto bene per dare una bella rinvigorita al tutto

Dico bene?
o ci sono altri modi?


Un ultima cosa ,se il metodo della Nivea è buono ,mi spiegate nel dettaglio come applicarla ,visto che sono un pochino spastico a fare ste cose

Grazie anticipatamente a tutti per la risposta


:OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
Io ho fatto così: prima di tutto una bella lavata con sapone neutro (il saponettone tipo marsiglia), con una spugna mooorbidissima, i miei sedili sono color ghiaccio, quindi si "ombrano" facilmente :nod) ,una volta asciutti, passo la nivea con un panno, tipo finto daino vileda, che nn lascia pelucchi :elio) , il risultato è spettacolare
attento a nn metterne troppa sulle cuciture e sui forellini (se li hai), altrimenti per toglierla ti fai un gran :culo)
 
Dalla sulle mani: se la dai direttamente sul volante rischi di tappare le cuciture e i fori....come dicevano nel post precedente.
Ti ungi un poco le mani, e le passi sul volante, e via così, sino a quando tutto il volante è completo.....
 
Io ne metto un pochino su di uno straccio che non lasci apelucchu, la spalmo bene stando attento a non 2intasare" buchi e cuciture varie.
La uso anche per le maniglie int. delle portiere, riempie i graffi e tutto sembra nuovo
 
Non penso, penso che la nivea serva solo sui rivestimenti in pelle o per il particolare rivestimento plastico gommoso delle maniglie. Io sul cruscotto non rischio e vado di straccio umido
 
I suggerimenti di chi mi ha preceduto vanno tutti molto bene.
Ti preciso che se abbondi con la crema, anche nelle cuciture, dopo un'ora circa, la pelle se l'assorbe e torna morbidissima e ... profumata! :elio)
Dal momento che la Nivea è fluida, prima di utilizzarla, ti suggerisco di mettere un panno a protezione del sedile di guida.
In passato me ne è caduta qualche goccia e poi ho dovuto usare il sapone di marsiglia per rimuovere le macchie dall'alfatex.

:ciao)
 
Io ho la pelle rossa, col cerca ho trovato la cosa della crema, e dopo consigli anche di altra gente, sul lasciar perdere prodotti costosi, e magari da scarsi risultati, mi son deciso a provare.
Correggetemi se sbaglio:
Aspiro bene i sedili, li pulisco con un panno morbido, passato spesso in acqua e sapone neutro (tipo i saponi giganti di marsiglia) e una volta asciugati mi metto a fregarli con tipo pelle di daino giuntando di tanto in tanto la nivea per pelli secche.
Ora viene fuori il quesito!!!!
Quanto ci mette ad assorbire la crema, considerando che la lascio in garage con i 4 vetri aperti????
Devo una volta asciutta ripassare per togliere "eventuali" residui????

Grazie del consiglo...
 
lele1105":117hblo7 ha detto:
Io ho la pelle rossa, col cerca ho trovato la cosa della crema, e dopo consigli anche di altra gente, sul lasciar perdere prodotti costosi, e magari da scarsi risultati, mi son deciso a provare.
Correggetemi se sbaglio:
Aspiro bene i sedili, li pulisco con un panno morbido, passato spesso in acqua e sapone neutro (tipo i saponi giganti di marsiglia) e una volta asciugati mi metto a fregarli con tipo pelle di daino giuntando di tanto in tanto la nivea per pelli secche.
Ora viene fuori il quesito!!!!
Quanto ci mette ad assorbire la crema, considerando che la lascio in garage con i 4 vetri aperti????
Devo una volta asciutta ripassare per togliere "eventuali" residui????

Grazie del consiglo...
se vedi che il sedile è un po' unto, magari perchè hai esagerato con la nivea :asd) (nn preoccuparti, la nivea può fare solo che bene alla pelle :nod) ), come è capitato a me, il giorno dopo lo schienale posteriore era tutto unto :rotolo) , ci ho passato la pelle di daino (quella vera) leggermente umida ed era tutto ok :X)
 
Anche a me è capitato una volta di trovarmi il sedile unto, gli ho messo la crema il pomeriggio intorno alle 17, e l'indomani mattina circa alle 8 era ancora unto, ma era la prima volta che li ungevo e avevo messo un bel po' di crema
 
Ma voi intendete questa di Nivea??

nivea.jpg
 
al max se vi trovate con i sedili unti vi sedete nudi in macchina così ve la passate anche voi la nivea :asd) :asd) :culo) :rotolo)

scusate è l'ora tarda :p

tornando seri...io quando lavo la macchina dal lavaggio c'è una macchinetta che distribuisce vari panni, o meglio, il panno è sempre lo stesso ma si può scegliere se mettere il puliscivetri, cruscotti, fascioni o asciutto.
Ora, non so bene che prodotti siano, però io uso quello per i cruscotti e sia sulla plancia(e le parti plastiche) che sulla pelle del volante mi lascia morbidezza e splendore, anche se appena messo il volante poi è un pò scivoloso.il bello è che tutto questo dura per anche un mese(la polvere però ovviamente si riposa prima).
Appena lavo di nuovo poi faccio le foto di come rimane il tutto :OK)
 
:)

io uso la nivea quella nel tubo bianco e con il tappo blu sarà la stessa?Penso di si,ad ogni modo,una volta spalmavo la crema alla stessa maniera di come facevo con la mia ragazza,sin quando la nivea si assorbiva tutta nei sedili,era però una grandissima rottura di scatole,poi un giorno ho voluto fare una prova,ho messo la nivea sui sedili direttamente,data una passata molto veloce con le mani,e lasciati riposare i sedili per circa 12 ore,il giorno dopo i sedili si sono completamente assorbiti da sola la crema,e l'unica cosa da fare è passare un panno per eliminare residui di crema in eccesso dalle cuciture,risultato per me ottimo e veloce,unico handicap,ci va di mezzo un po' più di crema.
 
Re: :)

siemens1976":1wak68d9 ha detto:
io uso la nivea quella nel tubo bianco e con il tappo blu sarà la stessa?Penso di si,ad ogni modo,una volta spalmavo la crema alla stessa maniera di come facevo con la mia ragazza,sin quando la nivea si assorbiva tutta nei sedili,era però una grandissima rottura di scatole,poi un giorno ho voluto fare una prova,ho messo la nivea sui sedili direttamente,data una passata molto veloce con le mani,e lasciati riposare i sedili per circa 12 ore,il giorno dopo i sedili si sono completamente assorbiti da sola la crema,e l'unica cosa da fare è passare un panno per eliminare residui di crema in eccesso dalle cuciture,risultato per me ottimo e veloce,unico handicap,ci va di mezzo un po' più di crema.

Le ho provate entrambe. Quella che dici tu è per PELLI NORMALI (sono diventato un esperto! :matto) ) ed è un pò piu fluida.
Quella con il tubo blu invece ci mette un po di piu ad assorbirsi, ma credo che la capacità emolliente sia superiore.. :OK)
 
Ma io la cuffia del cambio e del freno a mano è in finta pelle anche se nel sito Alfa diceva pelle... :mad2)
Dite che solo quelli con tutti gli interni in pelle ce l'hanno vera pure in quei 3 punti?
 
Top