volante con comandi radio....... che han cambiato?

Il FUSI

Nuovo Alfista
15 Novembre 2004
10,734
1
36
51
La Spezia (Ceparana)
Rumegando (=razzolando) :asd) nell' Eper ho notato una cosa:
mentre per la serie0 è previsto un pezzo (contraddistinto in tabella come "6") che chiamano supporto. Per la serie1 non è previsto. Dal disegno a me pareva la parte che c'è dentro il volante che ho comprato io (con comandi, ex Alfa GT) ma questa tabella la farebbe vedere "dietro" il volante (nel mio volante è invece dentro il medesimo).
Qualcun altro ci può guardare? E' una curiosità..........
 
Hai una foto del tuo?
Appena posso metto una del mio (serie 0).




Mhmmm... rileggendo il post vedo che "il mio", "il tuo" potrebbe essere mal interpretato... quindi non fate i maliziosetti! :crepap)
 
Infatti sono separati ma a quanto mi pare di aver capito evidentemente prima quel componente era fornibile come ricambio, poi sarà stato integrato nel volante. Anche perchè il volante del GT che ho io in casa ce l'ha, internamente, ma non appare separabile (della serie se ti si rompe qualcosa ti cambi il volante intiero).
Comunque io non capisco........ dalla versione coi comandi radio al volante a quella senza cambia anche, a giudicare dai codici, anche il devioluci. E meno male poi che parlano di sinergia, ma ne facessero uno e stop così la gente che vuol fare degli upgrade non ci deve diventare matta.
 
hai interpretato tutto giusto nn c'è piu il supporto x i comandi al volante.. il devio è sempre stato diverso invece, cambia anche se hai il vdc o meno o i vari comandi cruise ecc :nod)


confermo che il volante x gt nn ha il supporto quindi simile a quello della nuova 47... se puoi fare qualche foto e dirci se hai avuto problemi x montarlo
 
Non l'ho ancora montato....... inizialmente avendo trovato quello (anche se coi tastini GUARDACASO un po' sciupati) pensavo di metterlo su per una questione meramente estetica (il mio tutto nero mi sa di povero, ho cercato proprio quello del GT che ha le tre mostrine grigie) ed anche di preservare il mio (che è ancora intonso).
Forse l'errore che ho fatto è stato di non mettermi a smontare (visto dopo) quello di un GT senza comandi con le tre mostrine. Adesso sto riflettendo se però trovare quel diamine di deviosgancio e far mettere su anche i comandi, mi urta che non basti solo il deviosgancio ma si debba lavorare sull'impianto (l'unico che conosco bravo per sti lavori è un ex mecca Alfa ma sta a Milano....... e mica posso fare ogni giorno Spezia - Milano.......)
Comunque non credo di aver problemi, il millerighe posteriore dev'essere uguale ed anche l'ingombro del mozzo del volante (so di gente che ha messo il normale volante della GT sulla nasona, per cui).
Il mio dubbio è invece che cambi qualcosa a livello di impianto elettrico e che quindi mi possa ritrovare, con quel volante e i comandi solo "di figura", qualche tipo di problema con clacson e airbag.
 
Se a qualcuno può interessare (e se ne avete già parlato non abbiatemene a male) ieri mi son messo a smontare il famoso volante GT coi comandi radio. E li ho aperti per capire come meglio intervenire nel "restauro" (sono consumati, soprattutto il mute e volume up).
Si staccano con una facilità estrema (incastro) e volendo uno li può togliere se si trovassero le mostrine del volante normale della gt.......
Ma anche aprire proprio tutto il concistoro dei comandi è facilissimo, ci sono tre dentini e stop.
La gommina che costituisce i tasti, che industrialmente se cosa 80 centesimi è dir tanto, sarebbe quindi del tutto (ed anche facilmente) sostituibile e sarebbe anche ora che l'Alfa Romeo si decidesse a fornirla come ricambio, sì come a fornire come ricambio le semplici mostrine (a rischio di sverniciatura anche loro) normali della GT.
 
Top