Virus trojan "winsyst32.exe" non riesco a rimuoverlo

Railman

Nuovo Alfista
1 Dicembre 2005
6,745
0
36
Io ho l'AVG ed ogni avvio mi si apre la finestra che dice di averlo trovato. Alchè elimino il file e tutto torna regolare. dopo un pò il sistema va in freeze e spesso mi tocca riavviare. Inutile dire che al riavvio successivo l'infezione si ripresenta.
qualche idea?
 
Railman":18fz5vqs ha detto:
Io ho l'AVG ed ogni avvio mi si apre la finestra che dice di averlo trovato. Alchè elimino il file e tutto torna regolare. dopo un pò il sistema va in freeze e spesso mi tocca riavviare. Inutile dire che al riavvio successivo l'infezione si ripresenta.
qualche idea?
Usa un PE, prima magari prova ad avviare in modalità provvisoria.

Inoltre puoi provare a creare una directory col nome winsyst32.exe nella posizione in cui si mette il virus, magari all'avvio successivo non riesce a rimetterlo e quindi faciliti la disinfezione
 
InterNik":17e0smp8 ha detto:
Railman":17e0smp8 ha detto:
Io ho l'AVG ed ogni avvio mi si apre la finestra che dice di averlo trovato. Alchè elimino il file e tutto torna regolare. dopo un pò il sistema va in freeze e spesso mi tocca riavviare. Inutile dire che al riavvio successivo l'infezione si ripresenta.
qualche idea?
Usa un PE, prima magari prova ad avviare in modalità provvisoria.

Inoltre puoi provare a creare una directory col nome winsyst32.exe nella posizione in cui si mette il virus, magari all'avvio successivo non riesce a rimetterlo e quindi faciliti la disinfezione
cos' è un PE?
 
Railman":2kc2uj7j ha detto:
InterNik":2kc2uj7j ha detto:
Railman":2kc2uj7j ha detto:
Io ho l'AVG ed ogni avvio mi si apre la finestra che dice di averlo trovato. Alchè elimino il file e tutto torna regolare. dopo un pò il sistema va in freeze e spesso mi tocca riavviare. Inutile dire che al riavvio successivo l'infezione si ripresenta.
qualche idea?
Usa un PE, prima magari prova ad avviare in modalità provvisoria.

Inoltre puoi provare a creare una directory col nome winsyst32.exe nella posizione in cui si mette il virus, magari all'avvio successivo non riesce a rimetterlo e quindi faciliti la disinfezione
cos' è un PE?
un cd di avvio con dentro (nel tuo caso) un buon antivirus
 
InterNik":33iioejf ha detto:
Inoltre puoi provare a creare una directory col nome winsyst32.exe nella posizione in cui si mette il virus, magari all'avvio successivo non riesce a rimetterlo e quindi faciliti la disinfezione

Ottima questa, non l'avevo mai sentita, sempre fatto tutto dalla modalita provvisoria.
 
Xp2200":pljrok4f ha detto:
InterNik":pljrok4f ha detto:
Inoltre puoi provare a creare una directory col nome winsyst32.exe nella posizione in cui si mette il virus, magari all'avvio successivo non riesce a rimetterlo e quindi faciliti la disinfezione

Ottima questa, non l'avevo mai sentita, sempre fatto tutto dalla modalita provvisoria.
ne conosco ben altri :asd)
 
parti con un pe...altrimenti in modalità provvisoria, con un paio di buoni antivirus dovresti riuscire a toglierlo...mal che vada taglia il problema alla radice e cerca le chiavi che fanno lavorare il virus
 
genk":23sk1y93 ha detto:
parti con un pe...altrimenti in modalità provvisoria, con un paio di buoni antivirus dovresti riuscire a toglierlo...mal che vada taglia il problema alla radice e cerca le chiavi che fanno lavorare il virus
bhè dipende parecchio: saranno un 2 anni che non ci sono chiavi evidenti nel registro (per i virus "moderni") ;)
 
Allora, ho installato Kaspersky il quale ha rilevato e eliminato il virus (o così pare).
Non appare più il dialer e quindi nessun collegamento ai siti con le "donnine".
Il file risiedeva nella mia cartella in "documet and settings" nella directory "Temp".

Ora però è rimasto nella cartella "temporary internet files" un link ad una pagina html chiamato : www.google.it/......./winsyst32.exe...bla bla e bla. che non riesco ad eliminare nemmeno in modalità provvisoria.
 
Railman":2fi6gg4t ha detto:
Allora, ho installato Kaspersky il quale ha rilevato e eliminato il virus (o così pare).
Non appare più il dialer e quindi nessun collegamento ai siti con le "donnine".
Il file risiedeva nella mia cartella in "documet and settings" nella directory "Temp".

Ora però è rimasto nella cartella "temporary internet files" un link ad una pagina html chiamato : www.google.it/......./winsyst32.exe...bla bla e bla. che non riesco ad eliminare nemmeno in modalità provvisoria.
elimina la cartella temporary internet files con un bel rd /s da avvio provvisorio con prompt di comandi.

potresti avere un problema se per caso hai un disco NTFS ed il programmino ha sbocchinato coi permessi e/o ADS
 
InterNik":3f4bxoyb ha detto:
Railman":3f4bxoyb ha detto:
Allora, ho installato Kaspersky il quale ha rilevato e eliminato il virus (o così pare).
Non appare più il dialer e quindi nessun collegamento ai siti con le "donnine".
Il file risiedeva nella mia cartella in "documet and settings" nella directory "Temp".

Ora però è rimasto nella cartella "temporary internet files" un link ad una pagina html chiamato : www.google.it/......./winsyst32.exe...bla bla e bla. che non riesco ad eliminare nemmeno in modalità provvisoria.
elimina la cartella temporary internet files con un bel rd /s da avvio provvisorio con prompt di comandi.

potresti avere un problema se per caso hai un disco NTFS ed il programmino ha sbocchinato coi permessi e/o ADS
il disco è in FAT32 (di fabbrica :ka) )
speriamo bene, poi provo :tiè) ..ora non sono sul mio pc :cry:
 
Railman":2tgqzxwr ha detto:
InterNik":2tgqzxwr ha detto:
Railman":2tgqzxwr ha detto:
Allora, ho installato Kaspersky il quale ha rilevato e eliminato il virus (o così pare).
Non appare più il dialer e quindi nessun collegamento ai siti con le "donnine".
Il file risiedeva nella mia cartella in "documet and settings" nella directory "Temp".

Ora però è rimasto nella cartella "temporary internet files" un link ad una pagina html chiamato : www.google.it/......./winsyst32.exe...bla bla e bla. che non riesco ad eliminare nemmeno in modalità provvisoria.
elimina la cartella temporary internet files con un bel rd /s da avvio provvisorio con prompt di comandi.

potresti avere un problema se per caso hai un disco NTFS ed il programmino ha sbocchinato coi permessi e/o ADS
il disco è in FAT32 (di fabbrica :ka) )
speriamo bene, poi provo :tiè) ..ora non sono sul mio pc :cry:
Se è FAT32 è una sciocchezza cancellarlo: avvia da un floppy di Windows 98 :asd)
 
Ho avuto un problema simile, credevo di aver risolto ma il pc era diventato lento da paura.

Una bella formattazione della partizione dedicata al sistema operativo e via.

Ho reinstallato il tutto, una buona scansione approfondita e via.
 
Mav76":5on95giy ha detto:
Ho avuto un problema simile, credevo di aver risolto ma il pc era diventato lento da paura.

Una bella formattazione della partizione dedicata al sistema operativo e via.

Ho reinstallato il tutto, una buona scansione approfondita e via.
ROTFL... :asd)

Scommetti che in questi casi riesco a sistemarlo senza formattare alcunchè? ;)
 
InterNik":3nnntq5t ha detto:
ROTFL... :asd)

Scommetti che in questi casi riesco a sistemarlo senza formattare alcunchè? ;)

Lascia stare, un mio amico ha formattato e reinstallato tutto perche non riusciva a installare il Norton :vomito)
 
InterNik":367goua1 ha detto:
Mav76":367goua1 ha detto:
Ho avuto un problema simile, credevo di aver risolto ma il pc era diventato lento da paura.

Una bella formattazione della partizione dedicata al sistema operativo e via.

Ho reinstallato il tutto, una buona scansione approfondita e via.
ROTFL... :asd)

Scommetti che in questi casi riesco a sistemarlo senza formattare alcunchè? ;)



Non serve che scommetto, per uno che se ne intende e' una sciocchezza.

D'altro canto e' il tuo lavoro, a formattare son buoni tutti.

Ho perso un paio d'ore domenica e adesso pian piano reinstallo un po' tutto, per fortuna che sull'HD principale ho 2 partizioni e il 90% dei file mp3,video,etc sono memorizzati su di un secondo HD.

Formattato la partizione del sistema operativo, scaricato subito AVG.......un bel controllo generale e via.

Come nuovo....nn fosse altro che il mio pc risente dell'eta' dei componenti
ed era diventato lentissimo......... ;)
 
Top