Video: come bloccare il motore di una auto rottamata negli Stati Uniti con gli incentivi statali
L’America ha ridato ossigeno al mercato dell’auto con una serie di incentivi, all’interno del progetto denominato Cash for Clunkers. Il mercato sta ripartendo ed i concessionari stanno ritirando molte auto usate che rientrano nei parametri previsti, ma a differenza di altre iniziative simili, negli Stati Uniti è stata stabilita una procedura specifica per rendere inutilizzabili le auto rottamate.
Il video mostra infatti la procedura che prevede un vero e proprio “colpo di grazia” al propulsore delle vetture, sostituendo l’olio motore con una miscela di sodio silicato ed acqua, che riscaldando solidifica e blocca il motore stesso. Fatto questo l’auto viene avviata alle aziende che si occupano dello smantellamento e riciclaggio dei materiali, escludendo, di fatto, sia la possibilità di rivendere la vettura su mercati paralleli, sia quella di utilizzare gran parte dei ricambi per altri motori.
CarandDriver
[youtube]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/JlVljhcnul0&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/JlVljhcnul0&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube]
L’America ha ridato ossigeno al mercato dell’auto con una serie di incentivi, all’interno del progetto denominato Cash for Clunkers. Il mercato sta ripartendo ed i concessionari stanno ritirando molte auto usate che rientrano nei parametri previsti, ma a differenza di altre iniziative simili, negli Stati Uniti è stata stabilita una procedura specifica per rendere inutilizzabili le auto rottamate.
Il video mostra infatti la procedura che prevede un vero e proprio “colpo di grazia” al propulsore delle vetture, sostituendo l’olio motore con una miscela di sodio silicato ed acqua, che riscaldando solidifica e blocca il motore stesso. Fatto questo l’auto viene avviata alle aziende che si occupano dello smantellamento e riciclaggio dei materiali, escludendo, di fatto, sia la possibilità di rivendere la vettura su mercati paralleli, sia quella di utilizzare gran parte dei ricambi per altri motori.
CarandDriver
[youtube]<object width="560" height="340"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/v/JlVljhcnul0&hl=it&fs=1&"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="http://www.youtube.com/v/JlVljhcnul0&hl=it&fs=1&" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true" width="560" height="340"></embed></object>[/youtube]