vibrazioni in frenata

peruzzini

Nuovo Alfista
24 Marzo 2007
57
0
6
catania
Desidero sottoporvi un problema.
Alcuni giorni fa, a circa 18.000 Km, ho fatto l'inversione delle ruote (anteriori-posteriori), con relative convergenza ed equilibratura.
Successivamente in autostrada, mi sono accorto che viaggiando a circa 120-130 Km7h, quando freno leggermente per rallentare , il volante vibra.
A questo punto ho il dubbio se si tratti di dischi ovalizzati oppure se ciò dipenda da errori commessi dal gommista.
Cosa ne pensate?
 
dichi ovalizzati?allora te lo avrebbe fatto di vibrare anche prima di andare dal gommista.mi vien da pensare a 2 cose: errore bilanciatura o errore fissaggio cerchione.
 
Xp2200":18yd35z6 ha detto:
In teoria pero se le ruote non son equilibrate bene ti dovrebbe vibrare sempre e non solo in frenata.
vero. a questo punto brancolo un po nel buio.se dopo una inversione gomme l'auto vibra in frenata...mah,forse sono stati toccati i dischi o le pastiglie...che altro? sinceramente non saprei.propenderei per un fissaggio della ruota non ottimale :ka)
 
Xp2200":tmrsgm0j ha detto:
In teoria pero se le ruote non son equilibrate bene ti dovrebbe vibrare sempre e non solo in frenata.

Quoto!! :OK) Se durante la marcia il volante non vibra, allora non è colpa del gommista, sono sicuramente i dischi freno :nod) Probabilmente prima non ci facevi caso; invece dopo l'intervento del gommista, per valutare il suo lavoro, hai guidato con un pò di attenzione in + ed ecco uscito fuori il problema :( E' capitata la stessa cosa a me... risultato: ho i dischi da cambiare (e non sarà fatto a breve perchè al momento non ho nemmeno gli occhi per piangere :mecry2) :mecry2) )
 
Top