Umhhh
hai il mio stesso problema tu....
Appena accendi si imballa il motore si scute tutta sembra una benzina fuori fase e che va a tre, i giri non li ho mai guardati perchè se resta in moto mi affretto a spegnerla alla veloce, dico se resta in modo perchè spesso si impalla e si spegne da sola, solo che sta cosa temo che tanto bene non gli faccia affatto, ora con l'assettino ovviamente l'effetto è ampliato, ho notato che non lo fà solo da calda ne solo da fredda ne solo dopo appena spenta e che se uno lo volesse fare apposta magari l'accende 30 volte e tutto va bene.....non ha poi attinenza col check o il riscaldo delle candelette.....devo andare dal conce a riririririlitigare, oltretutto ho messo manina al conettore della centralina motore, ORRRORREE il coperchio dei cablaggi ès tato aperto da un macellaio, massacrato oserei dire, l'ho aperto meglio io senza danni leggendo sul forum come fare che questo "meccanico assassino" o chi per esso, mi viene da pensare, perchè dover andare a mettere le mani sui file del conettore centralina su un'auto di 2 anni? Antifurto? non vedo fili aggiuntivi....il cablaggio era l'originale e cosi il nastro telato nero sul corrugato di passaggio, solo una cosa era poco originale un giro di nastro isolante in PVC classico sull'estremità....bah misteri....io incomincio a pensare male però....
Infine direi che il fatto che si possa bagnare un contatto nella centralina per una pozzanghera dopo aver vivisezionato per intero detto conettore mi fà sorridere
neppure sullo shuttle hanno un sistma cosi complesso per isolare il cablaggio dall'esterno, coperchio....pezzo rigido a scatto rivestimento molliccio di gelatina altro pezzo rigido poi blocco a dentini da sotto e per finire un pettine ferma contatti aggiuntivo.....fort nox gli si fà una pippa....
Se scopri qualcosa mi raccomando io sono qui con l'anima in pena....
Dome se ci evdiamo per la striscia ti fo sentire :\