Vibra o son desto!!!

viggiù

Nuovo Alfista
22 Agosto 2005
116
0
16
Enna
Ciao a tutti. Ho già utilizzato la funzione cerca riguardo alle vibrazioni dei motori diesel, ma sono ancora confuso, per cui chiedo il vostro aiuto. Sono un neo alfista 147 (distinctive 16 v 140 cv) e fino ad ora non avevo mai guidato auto diesel. Mi sembra vibri un po' troppo, ma il mio meccanico di fiducia, che non fa parte della rete alfa, mi ha detto che nelle auto diesel è normale. Ho letto sul forum che uno dei problemi ricorrenti di queste auto è l'usura dei supporti motore: ma come faccio a capire se si tratta di vibrazioni normali o anomale. Se avessi la possibilità di guidare un'auto simile potrei rendermi conto, ma non conosco nessuno con la 147, per cui mi rivolgo a voi che ho visto siete molto esperti e prodighi di consigli per chi, come me, è del tutto privo di esperienza. Può anche darsi che, come dice il mio meccanico, mi sono fissato sul problema e lo ingigantisco, ma vorrei esserne certo. Ogni contributo sarà estremamente gradito.
Grazie!!!
 
Mah, guarda........ vibrazioni il diesel ne da sicuramente + del benzina.
Se per te vibrazione "anomala" è sentire un po' di tremolio, che ne so, sul pedale frizione se ci appoggi il piede o altro così leggero bhè è del tutto normale.
 
Mah, guarda........ vibrazioni il diesel ne da sicuramente + del benzina.
Se per te vibrazione "anomala" è sentire un po' di tremolio, che ne so, sul pedale frizione se ci appoggi il piede o altro così leggero bhè è del tutto normale.
In effetti il tremolio non è eccessivo, ma si sente. Non lo sento, però solo sulla pedaliera, ma anche sul volante. E poi, anche se è poco, il continuo vibrare mi fa star male. Esiste un sistema per eseguire un controllo attendibile, prima di intervenire in officina?
 
ci sono diesel che vibrano di più e che vibrano meno...

la rottura dei supporti altre ad aumentare la vibrazione fa si che nell'accensione e nellospegnimento della vettura (più in accenzione) si senta un colpo abbastanza forte...tipo stok...

pensa che ho sentito di un ragazzo che ha venduto la ti diesel per una benzina in quanto gli davano proprio fastidio le vibrazioni del diesel..
 
Ma questo tremolio c'è sempre, anche con il motore che fila via liscio a 2.000 giri, o solo al minimo o poco più?
Io lo sento sempre. Non potrebbe essere un problema di convergenza o di equilibratura?
 
viggiù":37ntpps9 ha detto:
Mah, guarda........ vibrazioni il diesel ne da sicuramente + del benzina.
Se per te vibrazione "anomala" è sentire un po' di tremolio, che ne so, sul pedale frizione se ci appoggi il piede o altro così leggero bhè è del tutto normale.
In effetti il tremolio non è eccessivo, ma si sente. Non lo sento, però solo sulla pedaliera, ma anche sul volante. E poi, anche se è poco, il continuo vibrare mi fa star male. Esiste un sistema per eseguire un controllo attendibile, prima di intervenire in officina?

Direi che l'unica soluzione per verificarlo sarebbe farsi dare un'altra auto uguale, eventualmente dalla medesima officina per appurare se sono tue sensazioni o no.
 
pensa che ho sentito di un ragazzo che ha venduto la ti diesel per una benzina in quanto gli davano proprio fastidio le vibrazioni del diesel..
Certo che se dovvesse essere impossibile eliminarle ci sarebbe davvero da prendere in considerazione una cosa del genere, anche se mi dispiacerebbe, perchè per il resto è proprio una gran bella macchina!!
 
Top