ragazzi, ieri sera guardando qua e la il sito dell'alfa ho letto che tra i sistemi intelligenti c'è anche l'aperture e chiusura dei vetri con il telecomando!!!! :?:
vi copio la pagina:
Sistemi intelligenti
Alfa Romeo fra le dotazioni per le sue vetture, comprende funzioni che rendono l'automobile un vero e proprio mezzo pensante. Automatismi intelligenti che permettono sia di aumentare il comfort di bordo, sia di dedicarsi esclusivamente al piacere della guida. L'auto pensa a tutto, tranne che all'emozione di guidare.
Apertura e chiusura vetri e tetto elettrico da telecomando per raffrescare l'abitacolo prima di salire a bordo o per chiudere vetri dimenticati aperti
Follow me home, funzione di illuminazione temporizzata fuori chiave utile per illuminare la strada o la porta di casa dopo essere usciti dalla vettura
Spegnimento automatico dopo alcuni minuti dallo spegnimento del motore, di tutte le utenze dimenticate accese (luce cassetto, luci pantine, luci pozzanghera, luci plafoniere e spot, luce baule, autoradio)
Accensione e spegnimento graduale delle plafoniere interne con possibilità di esclusione manuale dell'accensione
Possibilità di utilizzare i comandi elettrici dei cristalli e del tetto apribile entro alcuni minuti dallo spegnimento del motore (fino all'apertura delle porte)
Sensore pioggia con regolazione di sensibilità
Inserimento automatico ricircolo aria abitacolo in presenza di aria inquinata mediante sensore qualità aria (AQS)
Tetto apribile con comando delle diverse posizioni mediante selettore
Il volume dell'autoradio si alza o si abbassa in funzione della velocità dell'automobile
In retromarcia, attivazione automatica del tergilunotto se il tergicristallo è attivo
Gestione temporizzata sbrinamento lunotto, specchi e ugelli lavaggio parabrezza al fine di diminuire i consumi elettrici e quindi di carburante
ma come si fa?????? bisogna fare qualche procedura strana o bisogna semplicemente pagare????
vi copio la pagina:
Sistemi intelligenti
Alfa Romeo fra le dotazioni per le sue vetture, comprende funzioni che rendono l'automobile un vero e proprio mezzo pensante. Automatismi intelligenti che permettono sia di aumentare il comfort di bordo, sia di dedicarsi esclusivamente al piacere della guida. L'auto pensa a tutto, tranne che all'emozione di guidare.
Apertura e chiusura vetri e tetto elettrico da telecomando per raffrescare l'abitacolo prima di salire a bordo o per chiudere vetri dimenticati aperti
Follow me home, funzione di illuminazione temporizzata fuori chiave utile per illuminare la strada o la porta di casa dopo essere usciti dalla vettura
Spegnimento automatico dopo alcuni minuti dallo spegnimento del motore, di tutte le utenze dimenticate accese (luce cassetto, luci pantine, luci pozzanghera, luci plafoniere e spot, luce baule, autoradio)
Accensione e spegnimento graduale delle plafoniere interne con possibilità di esclusione manuale dell'accensione
Possibilità di utilizzare i comandi elettrici dei cristalli e del tetto apribile entro alcuni minuti dallo spegnimento del motore (fino all'apertura delle porte)
Sensore pioggia con regolazione di sensibilità
Inserimento automatico ricircolo aria abitacolo in presenza di aria inquinata mediante sensore qualità aria (AQS)
Tetto apribile con comando delle diverse posizioni mediante selettore
Il volume dell'autoradio si alza o si abbassa in funzione della velocità dell'automobile
In retromarcia, attivazione automatica del tergilunotto se il tergicristallo è attivo
Gestione temporizzata sbrinamento lunotto, specchi e ugelli lavaggio parabrezza al fine di diminuire i consumi elettrici e quindi di carburante
ma come si fa?????? bisogna fare qualche procedura strana o bisogna semplicemente pagare????