Verniciatura quanti anni dura la garanzia?

andrea5887

Nuovo Alfista
8 Luglio 2007
8,100
0
36
Roma
E' vero che sulla verniciatura dell'auto la casa automobilistica dà sempre più anni rispetto a quella dei due anni sull'intero veicolo?Vi faccio questa domanda perchè ad un amico possessore di :inocchio) JTDm 150cv Rosso Alfa del 10/2005 si sta cominciando ad alonizzare come se fosse una vettura di 30 anni rimasta sotto il sole con tanto di bianchiccio che si vede sotto e il tetto si è bello che spellato.L'ho rivisto oggi dopo molto e ho notato subito questa cosaccia.Lui è un tipo che all'auto ci tiene però dove abita ora non ha il garage e dato che la parcheggia per strada ha bozzetti e graffietti e di carrozzeria la sta lasciando andare.Vuole sistemare il tetto perchè vi giuro non si può vedere ma da quando ha notato il fatto non può un attimo portarla nelle carrozzerie autorizzate per far riparare il danno perchè lui con l'auto ci lavora essendo rappresentante.Comunque dopo la descrizione del fatto gli ho detto che la verniciatura è garantita sempre di più dell'auto(intesi i due anni)perciò dovrebbero riverniciargli il tetto gratis,gli ho detto una stronzata?Lui dice che la garanzia è di due anni e riverniciare il tetto è a sue spese.Giusto per sapere così va in qualche carrozzeria autorizzata e non lo prendono in giro.L'auto l'ha presa nuova non ha mai fatto nessun giro di carrozziere perciò non è attribuibile alla riverniciatura fatta da qualche carrozziere impedito :OK)
 
Io gli avevo detto 5 o 6,comunque basta che vada in una carrozzeria autorizzata giusto?Ci sarà rischio storie pure penso vero?Tanto lui pure con l'altra :inocchio) sia carrozzeria che meccanica sempre tutte officine autorizzate
 
Informarsi presso una concessionaria non costa nulla (a patto che dicano la verita'), ma sulle condizioni di garanzia c'e' scritto solo che ci sono 10 anni di garanzia sulla corrosione passante; non mi pare che parli di verniciatura...
 
In questo caso di cosa si tratta?Comunque se rientra nel primo caso ha finito anche la garanzia dato che è di Ottobre 2005
 
aspetta un momento...a me con lo stesso problema (ho una blackline del gennaio 2007- II° serie) han detto che era colpa mia, e non me la passavano in garanzia!!! :member) :wall) :wall) in pratica hanno detto che col sole rovente dell'estate, il tetto nero, è un problema comune e non possono farci niente...gli aloni bianchi che ho io, sono da imputare ad escrementi di piccione...l'acidità ha corroso il trasparente e in alcune zone è partito pure il nero!se le cose stanno diversamente, me sentono! :member) :member) :member)
 
Lui il fatto è che non ha un BL è una JTDm 150cv comune,Rosso Alfa.Gli aloni che ha ti giuro sembrano come quelli che ogni tanto si vedono su macchine di fine anni 80 o primi anni 90 per farti un esempio ti è mai capitato di vedere i primi Cinquecento rossi con cofano e tetto alonizzato bianco e tutto spellato?Ecco lui precisamente la situazione è pressochè simile solamente su un auto di tre anni non è possibile,ha avuto già un'altra :inocchio) per 4 anni e non ha fatto nulla la vernice perciò vuol dire che questa ha qualcosa che non va
 
Piccolo aggiornamento:è riuscito a fare una capatina volante al conce dove l'ha acquistata per sentire cosa gli dicessero e la risposta è stata che se vuole ripararla deve mettersi le manine in tasca in quanto non copre questo danno la garanzia
 
Era prevedibile... in quanto la garanzia è prevista solo per i difetti di verniciatura attribuibili alla fabbricazione del veicolo... e da come hai descritto la vernice del tuo amico sicuramente anche se giustamente rode un pò il difetto non è attribuibile all'azienda!!! :KO) :KO) :KO)
 
Top