Verniciatura pinze freno

cescogt

Nuovo Alfista
4 Ottobre 2005
201
0
16
Prato
Giorno a tutti.
Ho visto in giro alcune discussioni circa la verniciatura delle pinze. Alcni con vernicie a spruzzo, altri con vernicie in barattolo e pennello.
Volevo farle anche io e chiedevo se qualuno può illustrarmi la corretta procedura per poterle eseguire con la vernicie a pennello (dato che penso con la bomboletta di fare un casino).

Ho visto il lavoro fatto da DIURNO e devo dire che è fantastico. Ecco, vorrei anche io farle cosi'. Chiedevo quindi consigli su cosa fare:
Cosa verniciare;
Tempi di asciugatura del colore prima della mano di trasparente;
Come verniciare;
Come e quali parti coprire;
Echipiùconsiglieoprocedureda direhapiùnemetta......
(se esiste una faq o meno)

Chiedevo, inoltre, la corretta procedura per inserire le scritte :so che le vendono alcuni utenit del forum, ma volevo sapere come farle per attacarle, cioè quando vanno attacate e soprattutto prima o dopo il trasparente.

Insomma, le voglio fare ma non vorrei fare casino (oltre ad una cosa brutta a vedrsi) e chiedo cosigli a voi nasettari.
Grazie a tutti :ciao)
 
il trasparente ti consiglio di non metterlo, dovresti trovarlo di ottima qualità altrimenti scaldandosi si scioglie e ingloba lo sporco.

Io le ho verniciate da circa 15 mesi senza trasparente e le scritte sono ancora perfette
 
Guarda qui... ci sono le mie, quelle di JtdStyle e Dives81

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... highlight=

https://forum.alfavirtualclub.it/view ... sc&start=0

Gran lavorata ma ben ricompensata :jolly)

1 - Dai prima una lavata alla macchina in particolare alle pinze per far scendere il nero

2 - Una volta asciutta, metti il crick e togli la ruota

3 - Prendi un trapano e come punta ci metti la rotante in pagliericco se ce l'hai... se non l'hai amico mio armati di carta vetrata e pazienza... il solvete o diluente non fa molto credimi per togliere il nero

4 - una volta pulita dai la prima mano di vernice a pennello (lascia perdere quelle a spruzzo)... non esagerare con la prima... i ricamini li fai dopo... proteggi il disco più che puoi e fai arrivare la vernice in tutti i punti

5 - asciugatura nella mezzoretta agevolando di asciugacapelli (le vernici regiscono meglio a caldo e visto la stagione se le vuoi fare ora :ka) )

6 - Seconda mano solo dopo aver constatato una buona asciugatura della prima mano e così via... 3/4 mani bastano ed avanzano... non pitturare la pastiglia ma solo la ganascia

7 - Le scritte consiglierei di attaccarle il giorno dopo... i le attaccai subito e bestemmiai un casino con la vernice fresca :swear)

Lascia perdere il trasparente... non serve ad un tubo :nono02)

Spero di esserti stato di aiuto :OK)

Aspettiamo l'esito del lavoro e qualche fotina :fluffle)
 
ma va bene la vernice normale o c'è bisogno di quella per alte temperature? perchè il mio carrozziere dice che non serve, maa voi mi sa che dite il contrario!!! Lui le ha fatte con vernice normale ed è più di un anno che gira senza averle neanche opacizzate!!!
il disco diventa incandescente, ma la pinza pure?
Mbaciccio
P.S.
Io vorrei farle in tinta con l'auto, quindi il 693 met non l'ho mai sentito ad alte temperature!!! Come faccio?
 
La vernice deve essere per alte temperature se volete che duri nel tempo... uno che conosco e che usa la macchina abba stanza sportivamente le ha fatte con lo spray... se le guardi ora non sai se è più rosso strinato o addirittura marroncine :eek13) :nono02)

Hanno fatto un lavoro del caxxo... ci vuole la vernice che resista a quelle temperature altrimenti :mad2)

Chiedete a chiunque del forum se meglio la vernice o lo spray... l'80 % è per il primo metodo se non di più :OK) come è ovvio daltronde :fluffle)
 
Top