Vernice debole delle nostre gattone ????

SimoGT

Nuovo Alfista
21 Febbraio 2005
390
0
16
Modena
Non sembra anche a voi che la vernice della Gt sia deboluccia e venga facilmente scalfitta dai sassolini e quant'altro ??

Ho tanti piccoli buchini sul paraurti davanti e sembra addirittura in alcune parti del cofano che sia saltata via la vernice per uno spazio di circa 1 mm x 1 mm (botta di un sasso) ?

Ma sono colorate a tempera ???? :?: :confusbig)
 
Ciao,

ho avuto lo stesso problema anche sulla 147... la GT in realtà mi sembra più robusta, ma credo sia un caso... mi sembra che le vernici siano così delicate poiché sono le nuove vernici ad acqua...

Ciao
 
Non credo sia un caso.
Non credo dipenda dalle vernici ad acqua (a meno che non le usassero gia' sulle Punto prima serie).
Me l'aveva detto un carrozziere che sul gruppo Fiat le vernici sono particolarmente delicate.

NON CI HO CREDUTO.

Avevo una Punto col cofano sempre piu' affetto da "morbillo".
Me lo ha riverniciato e non ho MAI piu' avuto problemi.

Poi ho preso un'Ibiza, e non ho MAI avuto problemi.

Poi ho preso questa, ed e' di nuovo un delirio....
 
Se montassimo tutti i paraspruzzi questi problemi non ci sarebbero...(sassolini proiettati in giro) :ka) :sarcastic)
 
yugs":2926ifg2 ha detto:
Se montassimo tutti i paraspruzzi questi problemi non ci sarebbero...(sassolini proiettati in giro) :ka) :sarcastic)

Piuttosto rimappo :culo) :p

Ho notato dei buchetti di vernice solo di recente, la mia ha un anno esatto e 22mila km.
Le stesse imperfezioni della Golf IV del 2002.
Molti, ma moooooooooolti meno della 306 cabrio del 1995...

Personalmente sono contento della verniciatura, sarò stato fortunato :yep)
 
Anche la mia soffre di problemi di verniciatura! A parte che in parecchi punti ci sono dei grumi, ma il cofano e il paraurti li ho fatti riverniciare dopo 2 mesi!!!!! E io non percorro strade rovinate, non mi incollo dietro le altre auto, e a momenti costringo la mia ragazza a stendere un tappeto di velluto dove passo!!!! :help)
 
per risolvere questo problema ho visto che vendono una pellicola protettiva trasparente per paraurti e parte cofano ma son dubbioso sulla reale utilita e poi sul fatto che non si noti :OK)
 
alfonagt":18ojirlj ha detto:
per risolvere questo problema ho visto che vendono una pellicola protettiva trasparente per paraurti e parte cofano ma son dubbioso sulla reale utilita e poi sul fatto che non si noti :OK)

Oppure c'è il Sintoflon ;) ..400 euro di rivestimento simil-teflon trasparente, che dura anche con i lavaggi per farla esser sempre bella e mi pare protegga leggermente la carrozzeria..mi pare :OK) PTGT l'abbia fatto..è vero che protegge anche dai sassolini?
Waiting for newssss
 
Top