Ventola che parte da sola su renault megane

zibbi 147

Nuovo Alfista
17 Settembre 2006
210
0
16
bomporto (mo)
Ciao a tutti, volevo chiedere una delucidazione tecnica.
Mio padre ha una renault megane 2 del 2004, da un pò di tempo a questa parte, all'accensione della macchina la ventola si mette in moto da sola, per poi spegnesi dopo un pò.
Ieri sera abbiamo portato la macchina in officina e questa sera la siamo andati a ritirare, ed il capo officina ci ha detto che la macchina è perfettamente funzionante, è che ciò dipendeva dal fatto che mio padre inseriva il climatizzatore, e con il sensore di irraggiamento il clima faceva partire la ventola del motore per deumidificare l'aria, secondo i calcoli della centralina.
A questo punto io mi chiedo:
1. Cosa c'entra la ventola del motore con il climatizzatore?
2. Mio padre in questo periodo non ha mai attivato il climatizzatore, anche perchè abito a Modena e non ai tropici, e quindi comincia a fare un pò fresco, quindi non pò dipendere da questo.
Per concludere, secondo voi, anche se l'officina è proprio quella dove ho comprato la macchina e che nno mi hanno preso nulla, mi hanno raccontato una palla di livello mondiale?
Grazie a tutti per le risposte.
 
zibbi 147":gz8hnl6q ha detto:
1. Cosa c'entra la ventola del motore con il climatizzatore?

C'entra: quando si aziona il climatizzatore è necessario forzare un flusso d'aria verso il suo radiatore per compensare il differenziale termico, e dato che radiatore clima e radiatore del liquido di raffreddamento motore sono (quasi sempre) accoppiati la ventola si avvia in risposta all'impulso proveniente dal clima.

...secondo voi, anche se l'officina è proprio quella dove ho comprato la macchina e che nno mi hanno preso nulla, mi hanno raccontato una palla di livello mondiale?

Tecnicamente, no. La spiegazione che ti hanno dato ha assolutamente senso. Peraltro se tu e tuo padre siete assolutamente certi che il compressore del clima NON sia mai stato attivato nei casi in esame l'attivazione della ventola sembra un po' anomala.
Nel peggiore dei casi è un sensore che la avvia a casaccio. Niente di grave sino a quando non succede il contrario (cioè se la ventola non parte quando serve).

Suggerirei di fare alcune prove attivando apposta il compressore del clima e verificando che la ventola si comporti come previsto.
 
DriftSK":1v4xrsrv ha detto:
zibbi 147":1v4xrsrv ha detto:
1. Cosa c'entra la ventola del motore con il climatizzatore?

C'entra: quando si aziona il climatizzatore è necessario forzare un flusso d'aria verso il suo radiatore per compensare il differenziale termico, e dato che radiatore clima e radiatore del liquido di raffreddamento motore sono (quasi sempre) accoppiati la ventola si avvia in risposta all'impulso proveniente dal clima.

...secondo voi, anche se l'officina è proprio quella dove ho comprato la macchina e che nno mi hanno preso nulla, mi hanno raccontato una palla di livello mondiale?

Tecnicamente, no. La spiegazione che ti hanno dato ha assolutamente senso. Peraltro se tu e tuo padre siete assolutamente certi che il compressore del clima NON sia mai stato attivato nei casi in esame l'attivazione della ventola sembra un po' anomala.
Nel peggiore dei casi è un sensore che la avvia a casaccio. Niente di grave sino a quando non succede il contrario (cioè se la ventola non parte quando serve).

Suggerirei di fare alcune prove attivando apposta il compressore del clima e verificando che la ventola si comporti come previsto.[/quote
esatto :OK)
 
quoto drift.
Facci sapere dopo la prova che ti ha suggerito cosa succede.
 
Top