Velocità con ruotino di scorta - riparazione gomma e inversione

m.agn

Nuovo Alfista
22 Luglio 2007
75
0
6
Ragazzi purtroppo stamattina mi sono accorto che ho la ruota posteriore lato guidatore sgonfia....e voglio mettere il ruotino di scorta....però domani vado a lavorare fuori città... mio padre mi ha detto che posso andare al max a 70 all'ora è vero? sul manuale dice solo che la prima mezzorora devo stare attento per l'asr che non funziona subito....help grazie
 
E' capitato anche a me una cosa del genere ma sulla ruota anteriore.Se non togli l'ASR non superi i 60 kmh.Io però non ho avuto tempo di montare il ruotino dietro e passare una ruota buona davanti come giustamente si dovrebbe fare in questi casi.Se proprio devi andare fuori paese ti consiglio di prendere un altra macchina visto che con il ruotino non puoi tenere un'andatura normale(figuriamoci andare forte) e soprattutto non è progettato per fare lunghe percorrenze ;)
 
ops me ne sono accorto adesso....
io dovrei fare 70km per andare a lavoro e poi li la porto ad aggiustare visto che gli devo fare pure il tagliando....
ma mica devo cambiare gomma mi aggiustano quella?? cioè non è proprio a terra ma un po sgonfia...direi abbastanza
 
m.agn":1qxve4kc ha detto:
ops me ne sono accorto adesso....
io dovrei fare 70km per andare a lavoro e poi li la porto ad aggiustare visto che gli devo fare pure il tagliando....
ma mica devo cambiare gomma mi aggiustano quella?? cioè non è proprio a terra ma un po sgonfia...direi abbastanza
Allora metti il ruotino al posteriore e raggiungi il posto di lavoro e poi fai valutare il danno al gommista che ti sapra dire se è piu sicura una riparazione o la sostituzione del pneumatico...
;)
 
ragazzi ho trovato sulla gomma che ho cambiato un chiodo piccolo a stella e un altro.... non li ho tolti.... però il guaio secondo voi è grave o no
 
m.agn":379w174l ha detto:
ragazzi ho trovato sulla gomma che ho cambiato un chiodo piccolo a stella e un altro.... non li ho tolti.... però il guaio secondo voi è grave o no
Ha fatto bene a lasciarli li, li togliera il gommista che ti riparerà la gomma visto che il danno è di modesta entità...
:OK)
 
Piu o meno il prezzo??? secondo voi?

Un'altra cosa ragazzi devo decidere se invertire le gomme oppure lasciarle cosi.... ho fatto 19000 km
volevo invertire le posteriori con le anteriori
ma mi hanno detto che a sto punto lascio tutto cosi e casomai dopo cambiero solo quelle anteriori con qualcosa di nuovo... però dipende da quante sono consumate le gomme anteriori... come faccio a capire quanto sono consumate (cioè ok le devo vedere ma quanto? a k livello di consumo?)
 
m.agn":3jqpmpa2 ha detto:
Piu o meno il prezzo??? secondo voi?
Non piu di una ventina di euro...
m.agn":3jqpmpa2 ha detto:
Un'altra cosa ragazzi devo decidere se invertire le gomme oppure lasciarle cosi.... ho fatto 19000 km
volevo invertire le posteriori con le anteriori
ma mi hanno detto che a sto punto lascio tutto cosi e casomai dopo cambiero solo quelle anteriori con qualcosa di nuovo... però dipende da quante sono consumate le gomme anteriori... come faccio a capire quanto sono consumate (cioè ok le devo vedere ma quanto? a k livello di consumo?)
Solitamente le gomme vanno invertite ogni 10000km in modo tale da avere un consumo uniforme. Visto che ormai sei arrivto a 20000km tienile su un altro po e poi le cambi direttamente tutte e 4...
;) ;) [/quote]
 
capito quindi me la sono presa :backb) :)
piu o meno dopo quanto le dovrei cambiare? spero non tanto.... al max vado da due gommisti che conosco e chiedo pure a loro grazie ancora per l'aiuto
 
Invece io farei adesso l'inversione, è un po' tardi, però così facendo si consumeranno lo stesso meglio che non portandole alla fine non invertendole proprio.

Comunque andrebbero viste, dipende da che gomma è, da come viene usata, e su che percorsi.

A priori è impossibile dare un'indicazione.
 
alk147":35veudo3 ha detto:
Invece io farei adesso l'inversione, è un po' tardi, però così facendo si consumeranno lo stesso meglio che non portandole alla fine non invertendole proprio.

Comunque andrebbero viste, dipende da che gomma è, da come viene usata, e su che percorsi.

A priori è impossibile dare un'indicazione.
Anche questo è giusto, poi senti un esperto e sapra indirizzarti nella maniera più giusta...
 
io un giorno mentre andavo a un raduno del club a trento ho squarciato una gomma, velocemente ho messo il ruotino e ho continuato il viaggio, in totale andata e ritorno sono circa 80 km e poi ho fatto tutto il giorno dopo in citta' prima di portarla dal gommista..

non ho avuto nessun problema a parte che era un po' ballerina nelle curve.. ma si puo' capire
 
Io per una riparazione ben fatta (vulcanizzazione) spendo 7E se non la faccio equilibrare o 12E con equilibratura.

PS
Hai mai controllato la pressione dei pneumatici?
 
Top