Ormai tutte le case, spinte a mio parere dalle norme sempre piu' restrittive sull'ambiente, propongono motori di piccola cilindrata e alte cavallerie. Ma quali sono i reali vantaggi? Recentemente in germania è uscta una versione della golf alimentata da un 1.8 Turbo da 160 cv... discutendo con alcuni amici io affermavo che fra questo motore e il noto 1.4 dalla stessa cavalleria, non ci avrei pensato un attimo a scegliere il 1.8. ( e son ostato l'unico) a mio parere il vantaggio si limita a poche decine di euro in meno di assicurazione. stop.
I piccoli motori consumano poco finche si va piano... a bassi giri sono appunto dei piccoli motori...poi entra il turbo...e a mio parere consumano di +! Inoltre la coppia è inferiore, o quantomeno la curva di coppia la rende meno sfruttabile. In condizioni particolari di carico, tante persone a bordo, salite ecc soffrono parecchio di + di una maggiore cilindrata. Infine sono piu' complessi, ovvero piu' delicati...
voi che ne dite?
I piccoli motori consumano poco finche si va piano... a bassi giri sono appunto dei piccoli motori...poi entra il turbo...e a mio parere consumano di +! Inoltre la coppia è inferiore, o quantomeno la curva di coppia la rende meno sfruttabile. In condizioni particolari di carico, tante persone a bordo, salite ecc soffrono parecchio di + di una maggiore cilindrata. Infine sono piu' complessi, ovvero piu' delicati...
voi che ne dite?