Utility per funzionamento hard disk

Lacco79

Nuovo Alfista
19 Dicembre 2004
11,516
0
36
45
Crema (CR)
Ciao ragazzi, che utility posso utilizzare per verificare il corretto funzionamento di un hd maxtor sata? :grazie)
 
dipende, cosa vuoi controllare in particolare? ti bastano le informazioni SMART oppure vuoi fare un test "approfondito"? in questo caso l'unica cosa che mi viene in mente è l'utility della maxtor ma non so se faccia anche test sul disco
 
Pulisan":2y5ferik ha detto:
dipende, cosa vuoi controllare in particolare? ti bastano le informazioni SMART oppure vuoi fare un test "approfondito"? in questo caso l'unica cosa che mi viene in mente è l'utility della maxtor ma non so se faccia anche test sul disco

Siccome va lentissimo nonostante la recente formattazione vorrei fare un controllo approfondito... :nod)
 
C'è l'apposita utility sul sito maxtor (maxdiag).

Non è particolarmente significativo, si limita a leggere tutti i settori del disco.

Se hai dubbi il modo migliore è... bidonare l'HD e sostituirlo :p
 
InterNik":1y7n3lr7 ha detto:
C'è l'apposita utility sul sito maxtor (maxdiag).

Non è particolarmente significativo, si limita a leggere tutti i settori del disco.

Se hai dubbi il modo migliore è... bidonare l'HD e sostituirlo :p

Perfetto... :lol:

Adesso stò facendo il memtest, se quello da esito positivo è da bidonare l'hd... :nod)
 
Lacco79":ke9c6era ha detto:
InterNik":ke9c6era ha detto:
C'è l'apposita utility sul sito maxtor (maxdiag).

Non è particolarmente significativo, si limita a leggere tutti i settori del disco.

Se hai dubbi il modo migliore è... bidonare l'HD e sostituirlo :p

Perfetto... :lol:

Adesso stò facendo il memtest, se quello da esito positivo è da bidonare l'hd... :nod)
no, per nulla... se non fa "ciucki ciucki" non è affatto detto che sia il disco... :ka)
 
InterNik":3tpeeczf ha detto:
Lacco79":3tpeeczf ha detto:
InterNik":3tpeeczf ha detto:
C'è l'apposita utility sul sito maxtor (maxdiag).

Non è particolarmente significativo, si limita a leggere tutti i settori del disco.

Se hai dubbi il modo migliore è... bidonare l'HD e sostituirlo :p

Perfetto... :lol:

Adesso stò facendo il memtest, se quello da esito positivo è da bidonare l'hd... :nod)
no, per nulla... se non fa "ciucki ciucki" non è affatto detto che sia il disco... :ka)

E cosa può essere?Il pc ci ha meso 1 ora e 3/4 per installare xp, è lentissimo a caricare i programmi ed all'avvio di windows ci metterà 5 minuti buoni per aprire...è fresco di formattazione. Memtest l'ho sospeso perchè dopo 2h era fermo ancora al 0.9%... :splat) il pc è un p4 2.4ghz 512Mb ram hd 160Gb sata. Ho notato però che se metto un hd ide è lento lo stesso... :scratch) ma che cavolo può essere?? :mecry2)
 
Da come lo descrivi sospetterei qualche problema nel funzionamento corretto del DMA sul bus dei dischi... puoi verificarlo in modo semplice, se copiando un file di grosse dimensioni la CPU sta fissa al 100% è sicuramente quello.

Cause possibili: impostazioni del BIOS, modalità PIO forzata da XP causa superamento della soglia di errori I/O sul bus, cavetti inadeguati, problemi hardware "vari ed eventuali".
 
Puoi appurare se è in modalità PIO abbastanza
facilmente (anche se avendo usato anche un disco
SATA la questione non è logica), da gestione periferiche
(scrive "modalità PIO" o "Ultra DMA").

In pratica la modalità PIO vale solo per i dischi PATA, quelli SATA dovrebbero essere "solo" equivalenti a UDMA.

Controlla nel BIOS se il controller SATA è impostato come "normale" o "avanzato".

PS mem test così lento con soli 512MB? Mi sembra moolto strano.
Vabbè lento, ma così è troppo!

Ovvimente usi questo, giusto?
http://www.memtest.org/download/1.70/me ... floppy.zip
 
InterNik":3lergwcv ha detto:
Puoi appurare se è in modalità PIO abbastanza
facilmente (anche se avendo usato anche un disco
SATA la questione non è logica), da gestione periferiche
(scrive "modalità PIO" o "Ultra DMA").

In pratica la modalità PIO vale solo per i dischi PATA, quelli SATA dovrebbero essere "solo" equivalenti a UDMA.

Controlla nel BIOS se il controller SATA è impostato come "normale" o "avanzato".

PS mem test così lento con soli 512MB? Mi sembra moolto strano.
Vabbè lento, ma così è troppo!

Ovvimente usi questo, giusto?
http://www.memtest.org/download/1.70/me ... floppy.zip

Mmm no avevo usato un altro memtest, domani provo questo... :OK)
 
Top