usura parti meccaniche assetto

capogruppo

Nuovo Alfista
2 Aprile 2005
1,337
0
36
Ravenna
Una domanda, un assetto montato ammo più 30 mm quanto incide sulla durata delle parti meccaniche dell'auto?
 
ma scusate a me sembrano seghe mentali assurde........

è chiaro che se vai ai 200 all'ora su un dosso
tutti i giorni
ti ritrovi senza avantreno in un mese....

idem se pesti ai 200 all'ora in curva ogni 2 secondi.
ma qui si parla di guida normale......

che problemi vi darà sia all'assetto che all'impianto frenante?

la normale usura come i pezzi originali....
 
DevilBoss86":4p37q3uj ha detto:
Per questioni aereodinamiche (a causa dell'abbassamento del baricentro dovuto all'assetto) ne potrebbe risentire anche il sistema frenante???

In parte si, si potrebbe spostare un pelo la ripartizione.
 
Xp2200":r5lnu4qb ha detto:
DevilBoss86":r5lnu4qb ha detto:
Per questioni aereodinamiche (a causa dell'abbassamento del baricentro dovuto all'assetto) ne potrebbe risentire anche il sistema frenante???

In parte si, si potrebbe spostare un pelo la ripartizione.
Ci credi che lo volevo fare pure io?
Però penso sia tutto gestito dalla centralina... :(
 
No, io credo che nonostante sia gestito dalla centralina la ripartizione di frenata si possa tarare anche manualmente, non chiedetemi come, ma fose si deve intervenire sulla pompa dei freni...
 
sbenga":1x7iwa6v ha detto:
Ci credi che lo volevo fare pure io?
Però penso sia tutto gestito dalla centralina... :(

Il mio amico con cui di solito faccio i lavori sulla macchina mi diceva che si poteva regolare (almeno quando abbiamo fatto l'assetto me ne aveva parlato), domani a lavoro provo a richiederglielo :)
 
Nella Clio II c'era proprio un bulloncino, nella 147 non l'ho nemmeno mai cercato perchè sapevo che usava un ripartitore elettronico.
 
Top