Usura interni, come ovviare?

.:MaVericK:.

Nuovo Alfista
12 Giugno 2008
778
0
16
Roma (castelli)
Salve, dopo 5 anni mi ritrovo così
tuvanuge.jpg
5u2yqesy.jpg
a4adubag.jpg
a3u2e8uq.jpg


Tunnel centrale a parte che è poco visibile. . I pulsanti del clima credo debba per forza cambiarli, per gli alzavetri e le maniglie che idee avete ?(wrapping a parte) non vorrei spenderci sopra. . Qualcuno ha smontato lasciato e lucidato? Grazie per i consigli!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
L'hai "accarezzata" parecchio per avere 5 anni!!!

Comunque per i tasti clima li puoi smontare e con un pò di alcol o solvente rimuovere lo strato gommoso superficiale, avrai dei tasti in plastica lisci.
Le pulsantiere dei finestrini sempre con un pò di alcol, lisciale superficialmente e poi dagli una passata di trasparente opaco come ho fatto io, la finitura è ottima pari all'originale ma senza il soft touch. Stesso discorso per le impugnature degli sportelli, anche se nella tua situazione rimuoverei completamente la gomma (troppo consumata, anzi praticamente non c'è più!) e anche li una passata di trasparente opaco.
Il tunnel non lo toccherei. ;)
 
Ciao! Io le maniglie giusto un mese fa le fatte tornare come nuove con un po di alcool e un bel po di olio di gomito!! Idem puoi fare con le manopole.. :)
 
piccolo dettaglio omesso, Ammetto di aver provato a spellare completamente la maniglia, non rimane che togliere tutto allora. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
vai nel mio garage della 147 ( trovi il link nella mia firma) e vedrai che i miei sono tornati come nuovi semplicemente sfregando il dito (è una palla ma ne vale la pena), oppure altri utenti con l'alcool ci hanno messo pochi minuti..

vale sia per i commendi del clima che per le maniglie e i commendi alzavetro, per questi ultimi però ti consiglio di smontarli e fare una cosa fatta bene, altrimenti negli angoli la vedo dura arrivarci..
 
.:MaVericK:.":2m079a3l ha detto:
Grazie allora a tempo perso inizio lo sfregamento, vediamo chi si consumerà per primo. .

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Se le maniglie intendi farle con alcool, vedrai che si scioglie e forma una pappetta nera che sembra che non si vuole togliere.. Non preoccuparti tu continua a sfregare, vedrai che tornano nuove..
Come ti hanno suggerito tirale giù viene un lavoro migliore.. Io ho evitato perché gli attacchi dei pannelli saranno sicuramente cotti e se forzo un pochino si rompono.. Quindi tutto intorno alle maniglie cioè sulla stoffa ho messo del nastrodi carta per evitare di sporcarla.. È venuto bene lo stesso.. :)
 
il tunnel ti conviene cambiarlo.. puoi eliminare la gommina anche li se non sbaglio, però il risultato non so se sarebbe decente.. io fossi in te lo cercherei online o da qualche sfascio.. con 30 euro lo trovi..
oppure se ti va di spendere qualcosa in più prendi un tunnel di una gt o di una 147 restyling che sono decisamente più belli..
 
per il tunnel concordo con elvis
i tunnel gt è bello però costano abbastanza mentre i tunnel della seconda serie si trovano facilmente a poco
secondo me quello della seconda serie è più bello di quello della prima specialmente la zona attorno al cambio e poi non avresti più il problema che hai adesso
 
si, giusto.. ha una cnc.. certo che vederla ridotta in quel modo all'interno fa pensare ad una serie zero con 200 e passa mila km... caz, sembra usata da una famiglia di t-rex da tanto è conciata male..

comunque il tunnel grigio puma si trova, basta cercare un po online qualche q2 o blackline incidentata che viene venduta a pezzi..
 
ho dato un'occhiata online e sembra che al momento non ci sono q2/black line in vendita a pezzi, però mi è venuto un dubbio.. a lui serve solo la parte del posacenere, non tutto il tunnel.. se trova quella di una 147 restyling qualsiasi dovrebbe poter smontare la parte grigio puma dal suo e montarlo sul pezzo nuovo.. non ne sono sicuro ma la parte verniciata dovrebbe essere divisibile da quella gommata..
 
ma possibile che in commercio non si trovi niente per ripristinare la finitura soft touch?
speravo bene nel plastidip, ma qui ho visto delle foto di lavori fatti, e fa veramente :cesso)
 
secondo me il plastidip se non difettoso è lo stesso materiale usato in origine.. solo che a molto è arrivato con grumi all'interno, oppure semplicemente chi lo ha usato non sapeva verniciare ed è un'attimo fare una porcata.. alla fine in catena di montaggio dubito che abbiano usato un materiale di livello superiore, secondo me hanno semplicemente usato quel prodotto ma in condizioni ottimali.
io comunque sono del parere che una bella verniciatura in nero opaco sia la soluzione migliore.. il soft touch originale comunque dura da natale a santo stefano, quindi meglio hard touch ma duraturo che soft ma usa e getta.. almeno io la vedo così..
poi, diciamocela tutta.. io sinceramente non trovo tutta questa differenza se quando tiro la maniglia per chiudere l'auto sento plastica o gomma... ancora ancora fosse in pelle, ma la gomma è comunque un materiale povero.. quindi tanto vale..
 
Top