Ciao a tutti, sono alle prese con un dubbio.. :sgrat) Ultimamente la mia gattona "pendeva" un pò verso destra...subito ho pensato che fosse una mia impressione...e invece no, appena mollavo il volante cominciava ad andare vestro destra...su qualunque tipo di starada. Allora ho pensato che negli ultimi interventi fatti per riparare quel "famoso" problema all'abs avessero "sballato" la convergenza. L'ho portata dal mio gommista di fiducia...gli ho spiegato il problema e gli ho fatto controllare la convergenza...ma era perfetta! :sgrat)
Allora controllando le gomme lui ha notato che una era più consumata dell'altra...mi ha detto:"proviamo a scambiare le ruote e vediamo cosa succede...tanto anche se invertiamo il senso di rotazione è solo per fare una prova e non succede nulla".
Oggi l'ho provata e la macchina non tira più a destra...ma a sinistra!!...inoltre lo fà in modo molto più accentuato, tanto da rendere la macchina difficilmente guidabile alle alte velocità.
Dunque che significa? che è successo? che è davvero colpa della gomma?? possibile che una gomma un pò più consumata possa sbilanciarmi così tanto la macchina?? E perché si è consumata di più una gomma del'altra? significa che ho dei problemi al ripartitore di frenata?? :sgrat) :sgrat)
Chiedo il parere ai più esperti...grazie! :hail) :hail)
Precisazioni:
-Si parla di gomme anteriori.
-Le gomme sono quelle che mi hanno dato con la macchina...le Eagle F1.
-Hanno 22mila km e il gommista dice che dato il consumo medio (la mia guida è piuttosto sportiva) possono arrivare al max a 25mila, poi conviene cambiarle.
Allora controllando le gomme lui ha notato che una era più consumata dell'altra...mi ha detto:"proviamo a scambiare le ruote e vediamo cosa succede...tanto anche se invertiamo il senso di rotazione è solo per fare una prova e non succede nulla".
Oggi l'ho provata e la macchina non tira più a destra...ma a sinistra!!...inoltre lo fà in modo molto più accentuato, tanto da rendere la macchina difficilmente guidabile alle alte velocità.
Dunque che significa? che è successo? che è davvero colpa della gomma?? possibile che una gomma un pò più consumata possa sbilanciarmi così tanto la macchina?? E perché si è consumata di più una gomma del'altra? significa che ho dei problemi al ripartitore di frenata?? :sgrat) :sgrat)
Chiedo il parere ai più esperti...grazie! :hail) :hail)
Precisazioni:
-Si parla di gomme anteriori.
-Le gomme sono quelle che mi hanno dato con la macchina...le Eagle F1.
-Hanno 22mila km e il gommista dice che dato il consumo medio (la mia guida è piuttosto sportiva) possono arrivare al max a 25mila, poi conviene cambiarle.