uso motore jtd

Borghese

Nuovo Alfista
10 Agosto 2005
2,138
0
36
43
Cagliari
Ciao a tutti,
volevo chidervi alcuni consigli sull'uso del jtd 150cv nell'uso quotidiano,quello di casa-lavoro,per salvaguardare al massimo nel tempo elementi come la turbina,l'intercooler etc etc...e magari anche per consumare meno....
Tipo,a che regime conviene fare le cambiate ? La quinta fino a che regime conviene tenerla ? Perche a volte mi sembra che in quinta sto troppo su i giri,poi metto la sesta e mi sembra di essere troppo sotto..è una marcia dubbia per i miei gusti.
Cmq datemi tutti i consigli che potete a riguardo grazie,poi tqnto nei fine settimana ci penso io a farla svegliare per bene....cose che non posso fare mentre vado a lavoro!!
 
Borghese":3elecie2 ha detto:
Ciao a tutti,
volevo chidervi alcuni consigli sull'uso del jtd 150cv nell'uso quotidiano,quello di casa-lavoro,per salvaguardare al massimo nel tempo elementi come la turbina,l'intercooler etc etc...e magari anche per consumare meno....
Tipo,a che regime conviene fare le cambiate ? La quinta fino a che regime conviene tenerla ? Perche a volte mi sembra che in quinta sto troppo su i giri,poi metto la sesta e mi sembra di essere troppo sotto..è una marcia dubbia per i miei gusti.
Cmq datemi tutti i consigli che potete a riguardo grazie,poi tqnto nei fine settimana ci penso io a farla svegliare per bene....cose che non posso fare mentre vado a lavoro!!


io sono sempre tra i 2500 e 4500 giri, preferisco cambiare verso i 3200, in scalata faccio quasi sempre una doppietta, rilasciando gradulmente la frizione... la mia marcia prefita è la terza, ma spesso sono costretto a mettere anche la quarta e la quinta.... tutto cio' a motore bello caldo.
 
ricorda, quando hai l'occasione ogni tanto, di fare un giro un po' più tirato a motore caldo per ripulire il tutto e soprattutto lo scarico
 
Io cambio al massimo sui 2200 giri (ma anche meno) se salgo lo faccio comunque in progressione, senza premere, per evitare di consumare troppo... Se evito la città in questo modo arrivo appena sotto i 20km/l di consumo medio... Facevo più o meno così anche in rodaggio, magari senza superare i 2000 giri... Appena fai un cambio olio puoi cominciare a tirarla un pò di più xchè con il primo olio ci sono sempre delle impurità ed è meglio non rischiare...
 
DadeBee&TataCri":3d6020n9 ha detto:
Se evito la città in questo modo arrivo appena sotto i 20km/l di consumo medio.....

questo con il 140CV?? :?: delle aspttative strepitose :D :D per lavoro faccio circa 100km al giorno, sapere che saranno solo 5 o poco + i litri che consumo ..bè.... :crepap) :crepap) :smokin) :smokin)
 
Io col mio 140 cv ho raggiunto quota 120,000 km.Non fuma e va bene.Il tratto di strada che percorro di 50 km al giorno è strada provinciale che passa attraversando qualche paesino.La media di consumo che mi riporta il bc è di 17 km/l.Il viaggio è ad andatura costante tranne il tratto urbano e cambio marcia portando fino a 2500 max 3000 giri.Rimango sui 90/100 in 6^ marcia a 1500 giri circa.Quando arrivo a lavoro lascio in moto la macchina qualche minuto e spengo.
 
miguel147":2yw61cfg ha detto:
DadeBee&TataCri":2yw61cfg ha detto:
Se evito la città in questo modo arrivo appena sotto i 20km/l di consumo medio.....

questo con il 140CV?? :?: delle aspttative strepitose :D :D per lavoro faccio circa 100km al giorno, sapere che saranno solo 5 o poco + i litri che consumo ..bè.... :crepap) :crepap) :smokin) :smokin)

Venendo da un benzina Twin Spark ci tengo a dire che ci ho messo circa 25.000Km per arrivare ad avere questo piede ma ora sono più che soddisfatto, però ripeto che arrivo ai 19km/l se evito completamente la città...
Come ho già scritto poco tempo fa andata-ritorno Treviso-Monaco, poco più di mille km (con leggere deviazioni) con 64,00 Euro di V-Power ed ero appena entrato in riserva... Viaggio di ritorno a 19,7 di media...
 
ecco è quello che intendevo sapere io.
Anche io vengo da un benza ts e voglio capire in cosa consiste questa differenza.
Tu dici che ci hai messo 25000km per imparare a usare il piede sul jtd,ma non capisco in cosa consiste materialmente questa differenza,che intendi dire ? Regimi di cambiata? Velocita di crociera...magari lo sto usando in modo sbagliato e non me ne rendo conto capisci ?
Dimmi tutto....
 
ciao!
io non penso di avere mai imparato bene a guidare un diesel.. comunque io la guido in questo modo :

finche non raggiunge i 90 gradi: Cambio a 1800 e supero i 2000 proprio di rado.

Quando l'auto è calda e guido normale, cambio intorno i 2200 / 2300rpm , premo l'acceleratore difficilmente oltre il 50 % e cmq cambio sempre max 2400 rpm .
Il bello che me ne sono accorto solo ieri .. perchè lo faccio prorpio inconsciamente.. quando guido normale.. cambiare più in alto sento il motore troppo rumoroso e in automatico mi viene da cambiare.
Le mie cambiate sono velocissime e precise (dato che uso il bracciolo, cambio con il polso in davvero pochissimi ms).
Secondo voi è sbagliato sfruttare cosi la coppia e continuare a cambiare ?

Le rarissime volte che guido sportivo allora sfrutto tutto il JTD in alto, cambiando sempre over 4100 . E entrando in redline senza farmi scrupoli.
 
scruch":2nxx82y4 ha detto:
ciao!
io non penso di avere mai imparato bene a guidare un diesel.. comunque io la guido in questo modo :

finche non raggiunge i 90 gradi: Cambio a 1800 e supero i 2000 proprio di rado.

Quando l'auto è calda e guido normale, cambio intorno i 2200 / 2300rpm , premo l'acceleratore difficilmente oltre il 50 % e cmq cambio sempre max 2400 rpm .
Il bello che me ne sono accorto solo ieri .. perchè lo faccio prorpio inconsciamente.. quando guido normale.. cambiare più in alto sento il motore troppo rumoroso e in automatico mi viene da cambiare.
Le mie cambiate sono velocissime e precise (dato che uso il bracciolo, cambio con il polso in davvero pochissimi ms).
Secondo voi è sbagliato sfruttare cosi la coppia e continuare a cambiare ?

Le rarissime volte che guido sportivo allora sfrutto tutto il JTD in alto, cambiando sempre over 4100 . E entrando in redline senza farmi scrupoli.

secondo me e giustissimo cosi :OK) :OK)

tu pensa che ho un amico che cambia sempre 3000 e poco +.... andando gradualmente con l'accelleratore...
questo secondo me significa non sapere usare il diesel o meglio usare il diesel come un benzina... :OK)
 
Un grazie particolare a axl23 e DadeBee&TataCri, ora ho la conferma che è giusto guidarla così , tnx!

per borghese , penso che intorno i 2000 la pressione della turbina inizi a sentirla in qualsiasi caso.. ma senza forti accelerate, e cambiando ai giusti rpm , riesci a avere un auto sempre brillante (dato che cmq sei in zona coppia massima), e non consumare nemmeno tanto..

credo che riesci a consumare meno usando l'automobile con leggera pressione del turbo che cambiando sotto i 2000.. (cosa buona imho quando è freddA) ma poi quando è bella calda.. un pò pressione in aiuto al motore non fa mai male.. e i consumi imho diminuiscono.
 
scruch":29sil30b ha detto:
Un grazie particolare a axl23 e DadeBee&TataCri, ora ho la conferma che è giusto guidarla così , tnx!

per borghese , penso che intorno i 2000 la pressione della turbina inizi a sentirla in qualsiasi caso.. ma senza forti accelerate, e cambiando ai giusti rpm , riesci a avere un auto sempre brillante (dato che cmq sei in zona coppia massima), e non consumare nemmeno tanto..

credo che riesci a consumare meno usando l'automobile con leggera pressione del turbo che cambiando sotto i 2000.. (cosa buona imho quando è freddA) ma poi quando è bella calda.. un pò pressione in aiuto al motore non fa mai male.. e i consumi imho diminuiscono.

Non posso far altro che trovarmi d'accordo... Aggiungo che il tuo motore ha troppo pochi km per raggiungere i miei consumi ma abbi pazienza e si slegherà...
 
Top