Uscite su Pioneer DEH P7100R

Friendevil

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2004
16,883
1
38
44
Vicenza
www.friendevil.net
E' finalmente giunto il momento che la mia piccola Pioneer torni a vivere sulla mia auto (fin'ora era stata montata sulla macchian di mamma).

Cmq sia tralascaindo le vicissitudini varie della mia beneamata ora che l'ho ripresa in mano ho notato che dietro ci sono diverse uscite.

Nello specifico:

- uscita telefono
- uscita microfono
- uscita front output
- una scatola

Ora io essendo totalmente idiota e ignorante in materia vorrei sapere a cosa mi serve l'uscita output e la scatola :asd)

Anche perchè telefono e microfono penso le utilizzerò per mettere il vivavoce che in tempi di perdite punti mi fa molto comodo :asd)

Ora ditemi voi che devo fare :p

Allego foto, datemi due secondi di tempo :OK)
 
DSCN3238.jpg
 
Friendevil":3es05zwf ha detto:
So che è una domanda stupida ma nessuno che sappia darmi una mano? :OK)
Ciao Ale...la scatola non so che diavolo sia! :sarcastic)
L'uscita front output ti serve se vuoi collegare un ampli per subwoofer ecc...
altre domande? :D
 
Vedi che sul 7100 hai due uscite una incassata sul telaio ed un altra su filo..l' altra quella rear serve fer il fronte posteriore che non metterai..ma che configurandola potrai utilizzare per il controllo e taglio di un eventuale sub..la violetta e' invece l' ip bus per il controllo di periferiche esterne pioneer, la scatolotta se non ricordo male e'legata all' alimentazione..le uscite rca sono a 2v, io avevo al tempo la 6100 ed aveva un suono caldo e abbastanza bilanciato ricordo..

Nuno
 
nuno":12iysex5 ha detto:
Vedi che sul 7100 hai due uscite una incassata sul telaio ed un altra su filo..l' altra quella rear serve fer il fronte posteriore che non metterai..ma che configurandola potrai utilizzare per il controllo e taglio di un eventuale sub..la violetta e' invece l' ip bus per il controllo di periferiche esterne pioneer, la scatolotta se non ricordo male e'legata all' alimentazione..le uscite rca sono a 2v, io avevo al tempo la 6100 ed aveva un suono caldo e abbastanza bilanciato ricordo..

Nuno

In effetti cambio la radio anche perchè ho il caricatore dismesso da tempo immemore ma che posso finalmente riutilizzare.

Adesso devo solo capire se mi conviene configurare il tutto per avere il vivavoce attraverso i cavi che ci sono oppure utilizzando, se possibile ovviamente l'apparecchietto bluetooth che ho visto essere in commercio per tutti gli apparecchi pioneer.

Intanto grazie della risposta :OK)
 
Top