una volta per tutte: cruise controll e consumi

lorenzinetto

Nuovo Alfista
20 Ottobre 2004
4,241
0
36
Trani (BA)
si lo so ci sono molte discussioni ma nn si è mai capito bene...

visto che martedi mi toccherà spararmi circa 600 km vorrei sapere:
con il cruise controll si consuma di meno o di piu?

a me sembra che l'auto consumi di piu...

voi che dite?
 
Testato oggi, si guadagnano anche 1-2Km/l.
Il tutto è dovuto al fatto che la macchina rimane ad una velocità costante sia in salita che in discesa, utilizzando il minimo carburante indispensabile.
Invece con il pedale tendiamo a muovere, anche se millimetricamente, l'accelleratore variando di continuo la velocità e consumando di più.
 
Si consuma meno, inietta la quantità di gasolio che serve a mantenere la velocità senza inutili variazioni che senza accorgerci facciamo col piede.

Però se rallenti e poi non è necessario accelerare in fretta ti conviene farlo gradualmente con l'acceleratore e quando sei alla velocità già impostata riattivare il cruise, altrimenti lui sfrutta tutto il potenziale accelerando al massimo.
 
sbenga":2eh42ay3 ha detto:
Testato oggi, si guadagnano anche 1-2Km/l.
Il tutto è dovuto al fatto che la macchina rimane ad una velocità costante sia in salita che in discesa, utilizzando il minimo carburante indispensabile.
Invece con il pedale tendiamo a muovere, anche se millimetricamente, l'accelleratore variando di continuo la velocità e consumando di più.
quoto cruise rulezz :D
 
alk147":8ipulky2 ha detto:
Si consuma meno, inietta la quantità di gasolio che serve a mantenere la velocità senza inutili variazioni che senza accorgerci facciamo col piede.

Però se rallenti e poi non è necessario accelerare in fretta ti conviene farlo gradualmente con l'acceleratore e quando sei alla velocità già impostata riattivare il cruise, altrimenti lui sfrutta tutto il potenziale accelerando al massimo.

indubbiamente :OK)
 
Secondo me, se il traffico è sostenuto e quindi sei costretto a disattivare e riattivare il cruise con variazioni di velocità consistenti, il consumo può aumentare: se avete notato con il cruise l'accelerazione è anche abbastanza elevata mentre con la guida normale magari possiamo essere più dolci. Ciò non toglie che in condizioni di traffico regolare il cruise control consente di risparmiare carburante rispetto al pedale acceleratore!
 
Quoto Dallas e Alk... se la strada ha poco traffico e non ha tante salite e discese (es: non fare la Cisa col cruise control!), allora il cruise control nno solo ti fa consumare un pochetto meno, ti evita anche di pestare col piedino, il che appunto ti fa risparmiare sui consumi e sui rischi multe :nod)
 
Personalmente trovo il cruise control eccellente!
Esempio: sono a 130 e c'è un tratto a velocità ridotta (80), tocco il freno per un istante leggermente, lui si stacca, la macchina rallenta fino a 80 e io lo riattivo a quella velocità e i punti sono salvi. Gli 80 sono garantiti senza la minima variazione. Quando però devo riprendere velocità è meglio che sia ia a pigiare sull'acceleratore dolcemente fino a quando raggiunta la nuova velocità possa bloccarla.
Infatti, tornando all'esempio precedente, se quando la macchina rallenta io continuo soltanto di piede e per riattivare la velocità precedente premo il res del cc, l'accelerazione che ne consegue è un pò troppo imperiosa e questo non aiuta i consumi.
Per cui ottimo il cc, ma per i consumi bisogna saperlo usare! :elio)
 
E' una cosa che mi sono chiesto spesso (dopo sono riuscito a montarlo aftermarket :asd) ) eeeeeeee...

non ho riscontrato alcun beneficio rispetto al "piedino", bisogna però dire che giro praticamente sempre in pianura (RN-BO-FE-PD-TV) e a parte qualche cavalcavia non ci sono salite.

Una cosa invece avevo notato (e mi ripromettevo di verificare, ma non ho mai avuto tempo), ovvero i finestrini aperti.

Passando nel medesimo tratto, a distanza di pochi minuti, mi sono accorto che il finestrino aperto (e la relativa turbolenza) sembrava avere un effetto notevolissimo sui consumi indicati dal trip.

Tuttavia bisognerebbe proprio fare un test "serio", ovvero a parità di riscaldamento motore, nello stesso tratto (es. casello/casello), nella stessa direzione e quasi nello stesso momento. :confusbig)
 
Top