Una curiosità su collegamento in parallelo altoparlanti

pierpopierpo

Nuovo Alfista
21 Marzo 2005
271
0
16
Salve ragazzi,
Come da oggetto... Che danni si provocano ad un ampli se si effettua il collegamento in parallelo di altoparlanti?
Cioè che succede ad un ampli che lavora a 4 ohm se gli collego due coppie di altoparlanti a 4 ohm (ovviamente, il carico complessivo sarebbe di 2 ohm)? Si distrugge? Si bruciano i finali?
 
pierpopierpo":30kmgfou ha detto:
Salve ragazzi,
Come da oggetto... Che danni si provocano ad un ampli se si effettua il collegamento in parallelo di altoparlanti?
Cioè che succede ad un ampli che lavora a 4 ohm se gli collego due coppie di altoparlanti a 4 ohm (ovviamente, il carico complessivo sarebbe di 2 ohm)? Si distrugge? Si bruciano i finali?

Bene non gli fa, ma che ampli hai? Perde controllo e scalda da morire di solito, se esageri rischi di arrostirlo :asd) . Il resto è leggenda :asd)
 
No no in realtà è una curiosità che avevo pensando che su una vecchia Uno era montato un'autoradio Pioneer (di quelli estraibili) a due canali cui però erano collegate quattro casse.
Così mi chiedevo se attaccando ad un'autoradio "moderna" succedesse qualche danno.
 
anche io su un vecchio pioneer l'ho fatto... tutto ok!
Ci sta differenza tra collegarle all'ampli originale dell'autoradio opp ad un ampli esterno!
Gli ampli interni degli sterei sono powerpack protetti da sovratensioni, cortocircuiti e da alta temperatura!
se stai a volumi accettabili lo puoi fare tranquillamente.
Con gli ampli esterni lo digeriscono ugualmente tanto se metti a ponte sempre 2 ohm lavorano ma scaldano parecchio e se lo usi a volume elevati entra la protezione termica che lo spegne! (sempre che l'ampli sia perfetto!).
Vai vai spalanca.... :OK) :OK)
 
Top